Simone da Todi
Simone da Todi, noto anche come Simone Rinalducci (Todi, ... – Bologna, 20 aprile 1322), è stato un religioso italiano. Sacerdote dell'Ordine di Sant'Agostino, il suo culto come beato è stato confermato da papa Gregorio XVI nel 1833. BiografiaAbbracciò la vita religiosa tra gli eremitani di Sant'Agostino nel 1280 e ricoprì più volte le cariche di priore e superiore provinciale per l'Umbria del suo ordine.[1] Come testimoniano gli scritti dei suoi contemporanei, gli eremitani Enrico di Friemar e Giordano di Quedlinburg, godeva di grande fama per la sua cultura teologica e l'abilità come oratore.[1] Il cultoMorì in fama di santità e presso la sua tomba si verificarono miracoli.[1] Papa Gregorio XVI, con decreto del 13 marzo 1833, ne confermò il culto con il titolo di beato.[2] Il suo elogio si legge nel martirologio romano al 20 aprile.[3] NoteBibliografia
|