Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Stazione di Castellammare Terme

Castellammare Terme
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàCastellammare di Stabia
Coordinate40°41′22.92″N 14°28′05.52″E
Lineeferrovia Torre Annunziata-Sorrento
Storia
Stato attualedismessa
Anno attivazione1940
Caratteristiche
Tipostazione in viadotto

La stazione di Castellammare Terme è una stazione della ferrovia Circumvesuviana, sita nel comune di Castellammare di Stabia e dismessa negli anni '90 del secolo scorso.

Si trova sulla ferrovia Torre Annunziata-Sorrento.

Storia

Costruita per servire le Antiche Terme di Stabia, meta di numerosi turisti, e i cantieri navali, rappresentò all'epoca della sua apertura, avvenuta il 24 novembre 1940,[1] una piccola perla di ingegneria, visto che il binario, unico e passante, correva ad un notevole dislivello dal fabbricato viaggiatori che si trovava sul piano stradale: per superare questa altezza vennero costruite due ampie rampe di scale mobili in grado di trasportare 8.000 persone l'ora.[2]

Il progetto della stazione è di Marcello Canino, noto architetto napoletano che negli anni Trenta progettò anche le stazioni di Castellammare e di Pompei Scavi.

Negli anni Novanta, in considerazione dello scarso flusso viaggiatori, si optò per la chiusura dell'impianto.

Servizi

La stazione prima della chiusura disponeva di:

  • Biglietteria Biglietteria
  • Scale mobili Scale mobili

Note

  1. ^ Francesco Ogliari, Ulisse Paci, La Circumvesuviana. 100 anni di storia, 144 chilometri di tecnologia 1890-1990, Gabriele Mazzotta Editore, Milano, 1990, p. 61
  2. ^ Ogliari, Paci, op. cit., p. 62

Altri progetti

Collegamenti esterni

Storia e immagini della stazione di Castellammare Terme

Il dislivello tra l'ingresso e la sede ferroviaria

Information related to Stazione di Castellammare Terme

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya