Stefano Sanderra (Roma, 21 giugno 1967) è un allenatore di calcio italiano.
Biografia
È laureato in scienze motorie e in possesso del patentino master UEFA pro.[1][2] Ha un fratello maggiore, Luca, anch'esso allenatore e con cui ha condiviso molte esperienze in panchina.[3][4][5] Nel 2016 pubblica il libro La vera anima dell'allenatore.[2][6]
È stato soprannominato dai tifosi del Latina "Mister Leggenda"[5][7], per i successi pontini.
Caratteristiche tecniche
Le squadre di Sanderra sono solitamente disposte con un 4-3-3.[5][8][9]
Carriera
Inizia la carriera da tecnico a 27 anni, nelle giovanili del Ferentino, vincendo lo scudetto juniores nazionali[2][3]. Nel 1997 si accorda con L'Aquila, nel Campionato Nazionale Dilettanti.[3] A fine stagione la squadra vince il campionato, archiviando la promozione in Serie C2.[2][10] Nel 2000 viene ingaggiato dal Frosinone, in Serie D.[3][5] Dopo aver concluso la stagione al secondo posto, la squadra viene ripescata in Serie C2 a completamento organici.[5] Il 26 febbraio 2002 viene sollevato dall'incarico.[11]
Nel 2010 si accorda con il Latina, in Serie D. Il 4 agosto la squadra viene ripescata in Lega Pro Seconda Divisione a completamento organici.[12] A fine stagione il Latina vince il campionato, tornando in terza serie dopo 30 anni.[13] Il 17 ottobre 2011 si dimette dopo una serie di risultati negativi.[14] Il 28 febbraio 2012 viene richiamato sulla panchina del Latina[15] guidando la squadra alla salvezza.[16] A fine stagione viene sostituito da Fabio Pecchia.[17] Il 9 aprile 2013 torna per la terza volta sulla panchina del Latina.[18] Termina la stagione vincendo la Coppa Italia Lega Pro[19][20], successo a cui segue la vittoria nella finale play-off contro il Pisa, portando il Latina in Serie B per la prima volta nella storia.[21]
Il 18 luglio 2013 viene nominato tecnico della Salernitana, in Lega Pro Prima Divisione.[22][23] Il 21 ottobre viene sostituito da Carlo Perrone.[24][25] Il 16 novembre 2014 sostituisce Francesco Moriero alla guida del Catanzaro, in Lega Pro.[26] Il 3 maggio 2015, a una giornata dalla fine del campionato e a salvezza raggiunta, è esonerato.[27]
Il 18 luglio 2015 viene ingaggiato dalla Viterbese, in Serie D.[28] Il 4 ottobre viene esonerato al termine della sofferta vittoria ottenuta per 2-1 sul Castiadas[29], a causa di prestazioni non considerate all'altezza dal presidente Piero Camilli.[30] Lascia la Viterbese dopo sei giornate di campionato nel corso delle quali ha raccolto 9 punti, distante 6 punti dalla capolista, ma dopo cinque risultati utili consecutivi.[10]
Il 4 gennaio 2017 assume la guida tecnica della Sambenedettese, in sostituzione del dimissionario Ottavio Palladini.[31] A fine stagione,Il 29 maggio lascia l'incarico per motivi familiari,dopo aver raggiunto i playoff[32] Il 30 gennaio 2018 viene nominato tecnico del Racing Fondi, in Serie C.[33] Il 4 aprile viene sollevato dall'incarico.[34]
Il 9 luglio 2018 viene ingaggiato dall'Hibernians, formazione impegnata nel campionato maltese.[35] Al termine del campionato si aggiudica il premio come allenatore dell'anno della federazione maltese.[36] Nel 2022 vince il campionato, il tredicesimo nella storia dell'Hibernians.[37] Il 16 luglio dello stesso anno, si aggiudica nuovamente il premio di allenatore dell'anno della federazione maltese.[38] Nelle sue 4 stagioni a Malta centrò ogni anno la qualificazione alle competizioni europee.[39]
Il 9 luglio 2022, Sanderra viene nominato nuovo tecnico della formazione Primavera della Lazio, militante nel Campionato Primavera 2.[40][41] Lungo la stagione, nonostante una partenza negativa in campionato, l'allenatore guida i giovani biancocelesti alla vittoria del girone B, che garantisce alla Lazio il ritorno in Primavera 1 dopo due anni.[42][43] Il 18 maggio 2023, grazie al successo per 4 a 0 contro i parietà del Genoa, si aggiudica la Supercoppa Primavera 2.
Nella stagione 2023/24 disputa per la prima volta la UEFA Youth League dove chiude il girone terza con 5 punti (vittoria con l’Atletico Madrid, pareggi con Celtic e Feyenoord). In Coppa Italia, dopo aver battuto Juventus e Napoli, viene eliminato ad un passo dalla finale: con il Torino servono i tempi supplementari per decidere la finalista dopo il 4-4 complessivo maturato tra andata e ritorno. In campionato la Lazio chiude al terzo posto in classifica. Nella fase finale viene eliminato in rimonta in semifinale. A fine stagione firma un rinnovo biennale con i biancocelesti. Il 1 gennaio 2025 si dimette temporaneamente per motivi personali, rimanendo nei quadri tecnici societari[44].
Statistiche
Statistiche da allenatore
Statistiche aggiornate al 9 luglio 2022. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione
|
Squadra
|
Campionato
|
Coppe nazionali
|
Coppe continentali
|
Altre coppe
|
Totale
|
% Vittorie
|
Piazzamento
|
Comp |
G |
V |
N |
P |
Comp |
G |
V |
N |
P |
Comp |
G |
V |
N |
P |
Comp |
G |
V |
N |
P |
G |
V |
N |
P |
%
|
1997-1998 |
L'Aquila |
CND |
34 |
21 |
11 |
2 |
CI-D |
2 |
1 |
0 |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
PS[45] |
4 |
2 |
1 |
1
|
40
|
24
|
12
|
4
|
60,00 |
1º (prom.)
|
1998-1999 |
Isernia |
CND |
34 |
16 |
12 |
6 |
CI-D |
2 |
1 |
0 |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
36
|
17
|
12
|
7
|
47,22 |
5º
|
1999-2000 |
Potenza |
D |
34 |
22 |
7 |
5 |
CI-D |
4 |
1 |
1 |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
38
|
23
|
8
|
7
|
60,53 |
2º
|
2000-2001 |
Frosinone |
D |
34 |
26 |
3 |
5 |
CI-D |
10 |
5 |
3 |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
44
|
31
|
6
|
7
|
70,45 |
2º (prom.)
|
2001-2002 |
C2 |
25 |
10 |
7 |
8 |
CI-C |
6 |
2 |
2 |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
31
|
12
|
9
|
10
|
38,71 |
esonerato
|
Totale Frosinone |
59 |
36 |
10 |
13 |
|
16 |
7 |
5 |
4 |
|
- |
- |
- |
- |
|
- |
- |
- |
-
|
75
|
43
|
15
|
17
|
57,33 |
|
2002-2003 |
Tivoli |
C2 |
11 |
2 |
2 |
7 |
CI-C |
4 |
3 |
0 |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
15
|
5
|
2
|
8
|
33,33 |
esonerato
|
2003-2004 |
Cosenza |
D |
6 |
1 |
3 |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
6
|
1
|
3
|
2
|
16,67 |
subentrato, esonerato
|
2006-2007 |
Gela |
C2 |
9+2[46] |
6 |
1+2 |
2 |
CI-C |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
11
|
6
|
3
|
2
|
54,55 |
subentrato, 4º
|
2007-2008 |
C2 |
28 |
12 |
7 |
9 |
CI-C |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
28
|
12
|
7
|
9
|
42,86 |
subentrato, 7º
|
Totale Gela |
39 |
18 |
10 |
11 |
|
- |
- |
- |
- |
|
- |
- |
- |
- |
|
- |
- |
- |
-
|
39
|
18
|
10
|
11
|
46,15 |
|
2008-2009 |
Barletta |
2D |
22 |
7 |
9 |
6 |
CI+CI-LP |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
22
|
7
|
9
|
6
|
31,82 |
subentrato, 7º
|
2009-2010 |
Cassino |
2D |
3 |
1 |
1 |
1 |
CI-LP |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
3
|
1
|
1
|
1
|
33,33 |
subentrato, esonerato
|
2010-2011 |
Latina |
2D |
30 |
19 |
10 |
1 |
CI-LP |
2 |
0 |
1 |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
SdL-2D |
2 |
0 |
0 |
2
|
34
|
19
|
11
|
4
|
55,88 |
1º (prom.)
|
2011-2012 |
1D |
18+2[47] |
4+1 |
5+1 |
9 |
CI+CI-LP |
1+0 |
0 |
0 |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
21
|
5
|
6
|
10
|
23,81 |
dimiss., subentrato, 16º
|
2012-2013 |
1D |
4+4[46] |
2+2 |
1+1 |
1+1 |
CI-LP |
1 |
0 |
1 |
0 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
9
|
4
|
3
|
2
|
44,44 |
subentrato, 3º (prom.)
|
Totale Latina |
58 |
28 |
18 |
12 |
|
4 |
0 |
2 |
2 |
|
- |
- |
- |
- |
|
2 |
0 |
0 |
2
|
64
|
28
|
20
|
16
|
43,75 |
|
2013-2014 |
Salernitana |
1D |
7 |
2 |
3 |
2 |
CI+CI-LP |
1+1 |
0 |
0+1 |
1+0 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
9
|
2
|
4
|
3
|
22,22 |
esonerato
|
2014-2015 |
Catanzaro |
LP |
24 |
8 |
6 |
10 |
CI+CI-LP |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
24
|
8
|
6
|
10
|
33,33 |
subentrato, esonerato
|
2015-2016 |
Viterbese |
D |
6 |
2 |
3 |
1 |
CI+CI-D |
1+0 |
0 |
0 |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
7
|
2
|
3
|
2
|
28,57 |
esonerato
|
2016-2017 |
Sambenedettese |
LP |
17+3[46] |
7+1 |
4+2 |
6 |
CI-LP |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
20
|
8
|
6
|
6
|
40,00 |
subentrato, 7º
|
2017-2018 |
Racing Fondi |
C |
9 |
1 |
1 |
7 |
CI-C |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
9
|
1
|
1
|
7
|
11,11 |
subentrato', esonerato
|
2018-2019 |
Hibernians |
PL |
26+1[46] |
18 |
4+1 |
4 |
CM |
3 |
2 |
0 |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-
|
30
|
20
|
5
|
5
|
66,67 |
2º
|
2019-2020 |
PL |
20 |
11 |
4 |
5 |
CM |
3 |
3 |
0 |
0 |
UEL |
2[48] |
0 |
0 |
2 |
- |
- |
- |
- |
-
|
25
|
14
|
4
|
7
|
56,00 |
3º
|
2020-2021 |
PL |
23 |
16 |
3 |
4 |
CM |
2 |
2 |
0 |
0 |
UEL |
2[48] |
1 |
0 |
1 |
- |
- |
- |
- |
-
|
27
|
19
|
3
|
5
|
70,37 |
3º
|
2021-2022 |
PL |
27 |
15 |
9 |
3 |
CM |
4 |
3 |
0 |
1 |
UCL+UECL |
2[48]+4[48] |
0+3 |
0 |
2+1 |
- |
- |
- |
- |
-
|
37
|
21
|
9
|
7
|
56,76 |
1º
|
2022-2023 |
PL |
0 |
0 |
0 |
0 |
CM |
0 |
0 |
0 |
0 |
UCL |
1[48] |
0 |
0 |
1 |
SM |
0 |
0 |
0 |
0
|
1
|
0
|
0
|
1
|
&&0,00 |
rescissione consensuale
|
Totale Hibernians |
97 |
60 |
21 |
16 |
|
12 |
10 |
0 |
2 |
|
11 |
4 |
0 |
7 |
|
0 |
0 |
0 |
0
|
120
|
74
|
21
|
25
|
61,67 |
|
Totale carriera |
463 |
233 |
123 |
107 |
|
47 |
23 |
9 |
15 |
|
11 |
4 |
0 |
7 |
|
6 |
2 |
1 |
3
|
527
|
262
|
133
|
132
|
49,72 |
|
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Ferentino: 1995-1996
- Lazio: 2022-2023 (Girone B)
- Lazio: 2023
Competizioni nazionali
- L'Aquila: 1997-1998 (Girone F)
- Latina: 2010-2011 (Girone C)
- Latina: 2012-2013
- Hibernians: 2021-2022
Individuale
- 2019, 2022
Note
- ^ Intervista a Stefano Sanderra, allenatore degli Hibernians F.C., su malta.italiani.it.
- ^ a b c d Chi è Stefano Sanderra, l’allenatore “filosofo” che odia i social network, su rivieraoggi.it.
- ^ a b c d L'Aquila, i fratelli Sanderra a 'Alla mia terra giuro eterno amor'. L'intervista a Luca, su atuttocalcio.tv.
- ^ Giovanni Adinolfi - Tanta gavetta studiando Zeman: ecco chi è Stefano Sanderra, mister con un fratello come vice Archiviato il 29 novembre 2014 in Internet Archive. Granatissimi.com, 18-07-2013.
- ^ a b c d e Stefano Sanderra: il ‘Mister Leggenda’, discepolo di Zeman, su catanzaroinforma.it.
- ^ Samb: i numeri del nuovo mister Stefano Sanderra, su ilmartino.it.
- ^ Cristian Vitali, Mister Leggenda: il clamoroso addio di Stefano Sanderra, su fantagazzetta.com, 9 luglio 2013. URL consultato l'8 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
- ^ Ancora Sanderra: “Il 4-3-3 forse è il modulo più adatto”, su tuttosamb.it.
- ^ Lazio Primavera, Sanderra: “Qui anche per Sarri. Partiremo dal 4-3-3”, su cittaceleste.it.
- ^ a b L'identikit di Stefano Sanderra: alla scoperta di «Mister Leggenda», su gazzettarossoblu.it.
- ^ Frosinone, Arcoleo nuovo allenatore, su tifonet.it.
- ^ FIGC Nazionale: Ripescate in Serie D CastelnuovoSandrà, Montecchio e Treviso. In Eccellenza vengono quindi promosse Elleesse La Loggia, Rivoli VR e Favaro 1948, su fcdolo1909.it.
- ^ Latina Calcio torna in C1 dopo 30 anni, tifosi in festa per la promozione, su latina24ore.it.
- ^ ESCLUSIVA TLP - Latina, ecco le idee per il dopo Sanderra, su tuttoc.com.
- ^ Calcio, terremoto nel Latina: si dimette Ghirotto e torna Sanderra, su latinatoday.it.
- ^ Il Latina scrive la storia! La salvezza è raggiunta: sarà C1 ancora una volta, su latinatoday.it.
- ^ Latina, Ufficiale: Pecchia nuovo allenatore, su calciomercato.com.
- ^ Lega Pro, esonerato Pecchia, torna Sanderra, su mondosportivo.it.
- ^ Il Latina alza al cielo la Coppa Italia Lega Pro, su corrieredellosport.it (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2013).
- ^ Coppa Italia Lega Pro: il trofeo va al Latina, su tuttomercatoweb.com (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
- ^ Latina stellare: batte il Pisa e per la prima volta vola in serie B. I complimenti di Zingaretti, su ilmessaggero.it. URL consultato il 2 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2013).
- ^ Perrone gira i tacchi Il nuovo tecnico è Sanderra, su lacittadisalerno.gelocal.it. URL consultato il 18 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2013).
- ^ Sanderra si presenta: “Chiamata inaspettata, ecco i nostri obiettivi”, su solosalerno.it. URL consultato il 18 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
- ^ Sanderra: “Non mi sono dimesso, c’è stata sfortuna. Ringrazio presidenti e staff”. Il saluto in un comunicato | Granatissimi.com, su www.granatissimi.com (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ UFFICIALE: Salernitana, torna Perrone in panchina
- ^ Us è ufficiale: Sanderra nuovo allenatore, su catanzaroinforma.it, 16 novembre 2014. URL consultato il 18 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
- ^ Ufficiale: Catanzaro, esonerato Stefano Sanderra, su alfredopedulla.com.
- ^ Viterbese: ufficializzato Sanderra come tecnico per la stagione 2015-16, su ilmessaggero.it.
- ^ La Viterbese cambia: Sanderra esonerato CorriereDelloSport.it, 05/10/2015.
- ^ La Viterbese vince ma Sanderra va a casa CorriereDiViterbo.it, 04/10/2015.
- ^ Lega Pro Sambenedettese, è Sanderra il nuovo tecnico, su m.tuttosport.com.
- ^ Lega Pro Sambenedettese, ufficiale: Sanderra se ne va, su tuttosport.com.
- ^ Copia archiviata, su racingfondi.it. URL consultato il 30 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2018).
- ^ UFFICIALE Racing Fondi, esonerato Sanderra. Ingaggiato Luiso tuttoc.com
- ^ Lorenzo Marucci, Sanderra sbarca a Malta: guiderà l'Hibernians FC, su tuttomercatoweb.com, 9 luglio 2018. URL consultato il 10 maggio 2023 (archiviato il 10 maggio 2023).
- ^ (EN) HIBS DEFENDER AGIUS NAMED MFA FOOTBALLER OF THE YEAR, su mfa.com.mt, 25 maggio 2019. URL consultato il 10 marzo 2023 (archiviato il 23 febbraio 2023).
- ^ (EN) G. Lia, Hibs come from behind to beat Birkirkara and seal 13th title crown, in SportsDesk, 1º maggio 2022. URL consultato il 1º maggio 2022.
- ^ (EN) Coach Stefano Sanderra wins MFA Coach of the year!, su hiberniansfc.mt, 16 luglio 2022. URL consultato l'8 marzo 2023 (archiviato l'8 marzo 2023).
- ^ Ivan Cardia, ESCLUSIVA Sanderra, tecnico italiano campione a Malta: "Che soddisfazione. Qui ti danno tempo", su tuttomercatoweb.com, 6 maggio 2022. URL consultato il 10 maggio 2023 (archiviato l'8 giugno 2022).
- ^ (EN) Andrea Pisanu replaces Stefano Sanderra as Hibernians coach, su sportsdesk.com.mt. URL consultato l'11 luglio 2022.
- ^ Primavera Lazio, cambio in panchina: da Malta arriva Stefano Sanderra, su lazionews24.com.
- ^ Federico Meuti, Lazio, l'incubo è finito. L'artefice della promozione è Stefano Sanderra, su Gazzetta Regionale, 8 maggio 2023. URL consultato il 10 maggio 2023.
- ^ Daniele Burigana, È di nuovo Primavera (1) a Roma: la Lazio conquista la promozione, su La Giovane Italia News, 9 maggio 2023. URL consultato il 9 maggio 2023.
- ^ Lazio, Sanderra lascia temporaneamente per motivi personali. Arriva Sergio Pirozzi, su gazzettaregionale.it.
- ^ Poule scudetto.
- ^ a b c d Play-off.
- ^ Play-out.
- ^ a b c d e Nei turni preliminari.
Collegamenti esterni
|