Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

TDC'S Women's Challenger 2012 - Doppio

TDC'S Women's Challenger 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Madison Brengle
Polonia (bandiera) Paula Kania
FinalistiRussia (bandiera) Elena Bovina
Francia (bandiera) Alizé Lim
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis TDC'S Women's Challenger 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Madison Brengle e Paula Kania che hanno battuto in finale Elena Bovina e Alizé Lim 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Tatjana Maria / Canada (bandiera) Marie-Ève Pelletier (quarti di finale)
  2. Assente
  1. Stati Uniti (bandiera) Lena Litvak / Stati Uniti (bandiera) Yasmin Schnack (quarti di finale)
  2. Russia (bandiera) Elena Bovina / Francia (bandiera) Alizé Lim (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Germania (bandiera) Tatjana Maria
 Canada (bandiera) M-È Pelletier
5 6 [10]
 Croazia (bandiera) Ani Mijacika
 Svizzera (bandiera) Amra Sadiković
7 4 [5] 1  Germania (bandiera) Tatjana Maria
 Canada (bandiera) M-È Pelletier
1 2
 Brasile (bandiera) MF Alves
 Brasile (bandiera) P C Gonçalves
7 6  Brasile (bandiera) MF Alves
 Brasile (bandiera) P C Gonçalves
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Amanda Fink
 Ucraina (bandiera) Al'ona Sotnikova
5 3  Brasile (bandiera) MF Alves
 Brasile (bandiera) P C Gonçalves
1 6 [9]
3  Stati Uniti (bandiera) Lena Litvak
 Stati Uniti (bandiera) Yasmin Schnack
6 6  Stati Uniti (bandiera) Madison Brengle
 Polonia (bandiera) Paula Kania
6 4 [11]
 Georgia (bandiera) E Gorgodze
 Georgia (bandiera) Sofia Shapatava
2 4 3  Stati Uniti (bandiera) Lena Litvak
 Stati Uniti (bandiera) Yasmin Schnack
2 3
 Stati Uniti (bandiera) Madison Brengle
 Polonia (bandiera) Paula Kania
4 6 [11]  Stati Uniti (bandiera) Madison Brengle
 Polonia (bandiera) Paula Kania
6 6
 Polonia (bandiera) M Domachowska
 Polonia (bandiera) Magda Linette
6 1 [9]  Stati Uniti (bandiera) Madison Brengle
 Polonia (bandiera) Paula Kania
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Alexandra Kiick
 Russia (bandiera) Ol'ga Alekseevna Pučkova
1 6 [10] 4  Russia (bandiera) Elena Bovina
 Francia (bandiera) Alizé Lim
3 4
 Regno Unito (bandiera) D Borthwick
 Taipei cinese (bandiera) Chen Yi
6 1 [6]  Stati Uniti (bandiera) Alexandra Kiick
 Russia (bandiera) Ol'ga Alekseevna Pučkova
6 4 [7]
4  Russia (bandiera) Elena Bovina
 Francia (bandiera) Alizé Lim
6 7 4  Russia (bandiera) Elena Bovina
 Francia (bandiera) Alizé Lim
2 6 [10]
 Stati Uniti (bandiera) Jacqueline Cako
 Slovacchia (bandiera) Adriana Solarova
2 6(1) 4  Russia (bandiera) Elena Bovina
 Francia (bandiera) Alizé Lim
6 6
 Regno Unito (bandiera) Naomi Broady
 Israele (bandiera) Julia Glushko
6 7  Regno Unito (bandiera) Naomi Broady
 Israele (bandiera) Julia Glushko
1 1
 Germania (bandiera) Annika Beck
 Germania (bandiera) Antonia Lottner
2 68  Regno Unito (bandiera) Naomi Broady
 Israele (bandiera) Julia Glushko
6 6
 Georgia (bandiera) M Chakhnašvili
 Georgia (bandiera) Sofia Kvatsabaia
6 6  Georgia (bandiera) M Chakhnašvili
 Georgia (bandiera) Sofia Kvatsabaia
1 3
 Stati Uniti (bandiera) Nadege Jorda
 Stati Uniti (bandiera) Epiphany Turner
0 2

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya