Tottenham Hotspur Football Club 2012-2013
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Tottenham Hotspur Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013 .
Stagione
Premier League
Girone di andata
Il Tottenham di Villas-Boas inizia il campionato con una sconfitta a St James' Park contro il Newcastle (1-2). Arrivano in seguito due pareggi casalinghi per 1-1 contro West Bromwich e Norwich , entrambi subendo il gol del pareggio nei minuti finali. Il 16 settembre 2012, alla quarta giornata, arriva la prima vittoria contro il Reading , cui seguono altri tre successi di fila. Il 20 ottobre cade in casa 2-4 contro il Chelsea , ma nella giornata successiva vince a Southampton , superando in classifica l'Everton in quarta posizione. A novembre, tre insuccessi di fila (tra cui il derby perso 5-2 all'Emirates con l'Arsenal ) fanno rimpiombare gli Spurs al settimo posto. La squadra di Villas-Boas risolleva la china trovando tre vittorie consecutive contro West Ham (3-1), Liverpool (2-1) e Fulham . La sconfitta a Liverpool contro l'Everton per 2-1 del 9 dicembre interrompe la striscia positiva. Ritrovato il successo contro lo Swansea , e dopo un pari a reti bianche con lo Stoke City , gli Spurs chiudono il girone d'andata con una vittoria rotonda per 4-0 a Birmingham contro l'Aston Villa .
Girone di ritorno
Gareth Bale , protagonista dell'annata con 26 reti stagionali. Nell'estate 2013 passerà al Real Madrid per la cifra record di 100 milioni di euro.
Il Tottenham inizia il giro di boa in campionato con due vittorie di fila, prima di trovare un pari senza reti contro il QPR . Il 20 gennaio 2013, raggiunge un pari in extremis (1-1) grazie ad una rete di Clint Dempsey a White Hart Lane contro il Manchester United . Dieci giorni dopo pareggia nuovamente per 1-1 a Norwich prima di inanellare tre successi consecutivi a febbraio. A coronare il periodo positivo è il derby vinto 2-1 contro l'Arsenal del 3 marzo, grazie al quale la squadra di Villas-Boas supera il Chelsea al terzo posto. La settimana dopo arriva comunque la prima sconfitta dell'anno solare ad Anfield contro il Liverpool (3-2), mentre nella giornata successiva capitola ancora, questa volta in casa per 0-1 contro il Fulham, con rete decisiva dell'ex Berbatov . Nelle ultime giornate gli Spurs non subiscono altre sconfitte, vincendo quattro volte (tra cui il 3-1 del 21 aprile contro il City) e pareggiando in tre occasioni. Nonostante ciò giungono quinti, ad un punto dalla quarta posizione che garantisce l'accesso ai preliminari di Champions , occupata dall'Arsenal.
FA Cup
Il 5 gennaio 2013 il Tottenham passa il terzo turno della Coppa d'Inghilterra battendo 3-0 il club di terza serie del Coventry City . Il 27 gennaio viene estromesso dalla competizione a seguito della sconfitta per 2-1 ad opera del Leeds , compagine di seconda divisione inglese .
EFL Cup
Dopo aver battuto il Carlisle , il 31 ottobre 2012 il Tottenham viene eliminato agli ottavi di finale della Coppa di Lega dal Norwich per 2-1.
Europa League
Il Tottenham viene sorteggiato nel girone J di Europa League assieme a Lazio , Panathīnaïkos e Maribor . Dopo tre pareggi in altrettante partite, l'8 novembre 2012 gli Spurs vincono il primo incontro europeo contro il Maribor 3-1 grazie ad una tripletta di Defoe . In seguito pareggia 0-0 all'Olimpico contro la Lazio e vince ancora 3-1 contro il Panathīnaïkos. Gli inglesi, seppur imbattuti, passano la fase a gironi al secondo posto, alle spalle della Lazio.
Ai sedicesimi affrontano l'Olympique Lione . All'andata del 14 febbraio 2013 a White Hart Lane i padroni di casa si impongono per 2-1, mentre al ritorno a Lione del 21 febbraio, gli Spurs , sotto di una rete che li avrebbe eliminati, riescono a pareggiare nei minuti finali grazie ad una rete di Dembélé . Agli ottavi trovano l'Inter : dopo aver vinto 3-0 il 7 marzo tra le mura amiche, la settimana dopo a San Siro il Tottenham subisce la rimonta dei nerazzurri che terminano i 90 minuti in vantaggio 3-0. Nei tempi supplementari la rete di Adebayor regala il passaggio del turno agli inglesi per la regola dei gol in trasferta , rendendo ininfluente la marcatura del 4-1 finale dell'interista Álvarez . Giunto ai quarti di finale, il Tottenham affronta il Basilea , pareggiando 2-2 la gara d'andata a Londra del 4 aprile. Il match di ritorno dell'11 aprile a Basilea termina con lo stesso punteggio, costringendo le due squadre ai supplementari e poi ai calci di rigore , dove hanno la meglio gli svizzeri per 4-1.
Lo sponsor tecnico è Under Armour , mentre quello ufficiale è Aurasma 1
1 - Aurasma è una filiale della Autonomy Corporation
Organigramma societario
Area direttiva
Proprietario: Joe Lewis
Presidente: Daniel Levy
Area marketing
Direttore commerciale: Matthew Collecott
Direttori non esecutivi: Sir Keith Mills, Kevan Watts
Area tecnica
Manager: André Villas-Boas
Allenatore: Luìs Martins
Allenatore in seconda: Tim Sherwood
Preparatore dei portieri: Tony Parks
Preparatore degli attaccanti: Les Ferdinand
Assistente Manager: Steffen Freund
Rosa
Dati aggiornati al 21 febbraio 2013 .
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)
Trasferimenti tra le due sessioni
Sessione invernale (dall'1/1 al 31/1)
Trasferimenti dopo la sessione invernale
Acquisti
R.
Nome
da
Modalità
Risultati
Barclays Premier League
Londra 25 agosto 2012, ore 16:00 CEST 2ª giornataTottenham 1 – 1 referto West Bromwich White Hart Lane (36.166 spett.)
Londra 1º settembre 2012, ore 16:00 CEST 3ª giornataTottenham 1 – 1 referto Norwich City White Hart Lane (36.142 spett.)
Reading 16 settembre 2012, ore 17:00 CEST 4ª giornataReading 1 – 3 referto Tottenham Madejski Stadium (24.160 spett.)
Londra 23 settembre 2012, ore 17:00 CEST 5ª giornataTottenham 2 – 1 referto QPR White Hart Lane (36.052 spett.)
Manchester 29 settembre 2012, ore 18:30 CEST 6ª giornataManchester Utd 2 – 3 referto Tottenham Old Trafford (75.566 spett.)
Londra 7 ottobre 2012, ore 16:00 CEST 7ª giornataTottenham 2 – 0 referto Aston Villa White Hart Lane (35.802 spett.)
Londra 20 ottobre 2012, ore 13:45 CEST 8ª giornataTottenham 2 – 4 referto Chelsea White Hart Lane (36.060 spett.)
Southampton 28 ottobre 2012, ore 16:00 CET 9ª giornataSouthampton 1 – 2 referto Tottenham St Mary's Stadium (31.944 spett.)
Londra 3 novembre 2012, ore 16:00 CET 10ª giornataTottenham 0 – 1 referto Wigan White Hart Lane (35.534 spett.)
Manchester 11 novembre 2012, ore 14:30 CET 11ª giornataManchester City 2 – 1 referto Tottenham Etihad Stadium (47.208 spett.)
Londra 17 novembre 2012, ore 13:45 CET 12ª giornataArsenal 5 – 2 referto Tottenham Emirates Stadium (60.111 spett.)
Londra 25 novembre 2012, ore 17:00 CET 13ª giornataTottenham 3 – 1 referto West Ham Utd White Hart Lane (36.043 spett.)
Londra 28 novembre 2012, ore 20:45 CET 14ª giornataTottenham 2 – 1 referto Liverpool White Hart Lane (36.162 spett.)
Londra 1º dicembre 2012, ore 16:00 CET 15ª giornataFulham 0 – 3 referto Tottenham Craven Cottage (25.426 spett.)
Liverpool 9 dicembre 2012, ore 16:00 CET 16ª giornataEverton 2 – 1 referto Tottenham Goodison Park (36.494 spett.)
Londra 16 dicembre 2012, ore 14:30 CET 17ª giornataTottenham 1 – 0 referto Swansea City White Hart Lane (35.783 spett.)
Londra 22 dicembre 2012, ore 16:00 CET 18ª giornataTottenham 0 – 0 referto Stoke City White Hart Lane (35.702 spett.)
Birmingham 26 dicembre 2012, ore 18:30 CET 19ª giornataAston Villa 0 – 4 referto Tottenham Villa Park (36.863 spett.)
Sunderland 29 dicembre 2012, ore 13:45 CET 20ª giornataSunderland 1 – 2 referto Tottenham Stadium of Light (41.168 spett.)
Londra 1º gennaio 2013, ore 16:00 CET 21ª giornataTottenham 3 – 1 referto Reading White Hart Lane (36.180 spett.)
Londra 12 gennaio 2013, ore 13:45 CET 22ª giornataQPR 0 – 0 referto Tottenham Loftus Road (18.018 spett.)
Londra 20 gennaio 2013, ore 17:00 CET 23ª giornataTottenham 1 – 1 referto Manchester Utd White Hart Lane (35.956 spett.)
Norwich 30 gennaio 2013, ore 20:45 CET 24ª giornataNorwich City 1 – 1 referto Tottenham Carrow Road (26.818 spett.)
West Bromwich 3 febbraio 2013, ore 14:30 CET 25ª giornataWest Bromwich 0 – 1 referto Tottenham The Hawthorns (24.978 spett.)
Londra 9 febbraio 2013, ore 13:45 CET 26ª giornataTottenham 2 – 1 referto Newcastle Utd White Hart Lane (36.244 spett.)
Londra 25 febbraio 2013, ore 21:00 CET 27ª giornataWest Ham 2 – 3 referto Tottenham Upton Park (35.005 spett.)
Londra 3 marzo 2013, ore 17:00 CET 28ª giornataTottenham 2 – 1 referto Arsenal White Hart Lane (36.170 spett.)
Liverpool 10 marzo 2013, ore 17:00 CET 29ª giornataLiverpool 3 – 2 referto Tottenham Anfield (44.752 spett.)
Londra 17 marzo 2013, ore 16:00 CET 30ª giornataTottenham 0 – 1 referto Fulham White Hart Lane (36.004 spett.)
Londra 7 aprile 2013, ore 15:05 CEST 32ª giornataTottenham 2 – 2 referto Everton White Hart Lane (36.192 spett.)
Londra 8 maggio 2013, ore 20:45 CEST 33ª giornata[ 46] Chelsea 2 – 2 referto Tottenham Stamford Bridge (41.581 spett.)
Londra 21 aprile 2013, ore 14:30 CEST 34ª giornataTottenham 3 – 1 referto Manchester City White Hart Lane (36.121 spett.)
Wigan 27 aprile 2013, ore 16:00 CEST 35ª giornataWigan 2 – 2 referto Tottenham DW Stadium (22.326 spett.)
Londra 4 maggio 2013, ore 16:30[ 47] CEST 36ª giornataTottenham 1 – 0 referto Southampton White Hart Lane (36.190 spett.)
Stoke-on-Trent 12 maggio 2013, ore 14:30 CEST 37ª giornataStoke City 1 – 2 referto Tottenham Britannia Stadium (27.531 spett.)
Londra 19 maggio 2013, ore 17:00 CEST 38ª giornataTottenham 1 – 0 referto Sunderland White Hart Lane (36.763 spett.)
FA Cup
Terzo turno
Londra 5 gennaio 2013, ore 16:00 CET Terzo turnoTottenham 3 – 0 referto Coventry City White Hart Lane (35.766 spett.)
Sedicesimi di finale
Leeds 27 gennaio 2013, ore 15:00 CET Sedicesimi di finaleLeeds 2 – 1 referto Tottenham Elland Road (29.943 spett.)
Sedicesimi di finale
Carlisle 26 settembre 2012, ore 20:45 CEST Sedicesimi di finaleCarlisle Utd 0 – 3 referto Tottenham Brunton Park Stadium (12.625 spett.)
Ottavi di finale
Norwich 31 ottobre 2012, ore 20:45 CET Ottavi di finaleNorwich City 2 – 1 referto Tottenham Carrow Road (16.465 spett.)
UEFA Europa League 2012-2013
Fase a Gironi
Londra 20 settembre 2012, ore 21:05 CEST 1ª giornata - Gruppo JTottenham 0 – 0 referto Lazio White Hart Lane (25.030 spett.)
Atene 4 ottobre 2012, ore 19:00 CEST 2ª giornata - Gruppo JPanathīnaïkos 1 – 1 referto Tottenham Stadio Olimpico di Atene (17.361 spett.)
Maribor 25 ottobre 2012, ore 19:00 CEST 3ª giornata - Gruppo JMaribor 1 – 1 referto Tottenham Stadion Ljudski vrt (12.049 spett.)
Londra 8 novembre 2012, ore 21:05 CET 4ª giornata - Gruppo JTottenham 3 – 1 referto Maribor White Hart Lane (27.089 spett.)
Roma 22 novembre 2012, ore 19:00 CET 5ª giornata - Gruppo JLazio 0 – 0 referto Tottenham Stadio Olimpico (20.000 spett.)
Londra 6 dicembre 2012, ore 21:05 CET 6ª giornata - Gruppo JTottenham 3 – 1 referto Panathīnaïkos White Hart Lane (32.554 spett.)
Gruppo J
Fase a eliminazione diretta
Sedicesimi di finale
Londra 14 febbraio 2013, ore 21:05 CET AndataTottenham 2 – 1 referto Olympique Lione White Hart Lane (31.762 spett.)
Lione 21 febbraio 2013, ore 19:00 CET RitornoO. Lione 1 – 1 referto Tottenham Stade de Gerland (38.761 spett.)
Ottavi di finale
Londra 7 marzo 2013, ore 21:05 CET AndataTottenham 3 – 0 referto Inter White Hart Lane (34.353 spett.)
Quarti di finale
Londra 4 aprile 2013, ore 21:05 CEST AndataTottenham 2 – 2 referto Basilea White Hart Lane (32.136 spett.)
Basilea 11 aprile 2013, ore 21:05 CEST RitornoBasilea 2 – 2 (d.t.s. )referto Tottenham St. Jakob-Park (40.000 spett.)
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2013.
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Premier League
72
19
11
5
3
29
18
19
10
4
5
37
28
38
21
9
8
66
46
+20
FA Cup
-
1
1
0
0
3
0
1
0
0
1
1
2
2
1
0
1
4
2
+2
League Cup
-
0
0
0
0
0
0
2
1
0
1
4
2
2
1
0
1
4
2
+2
Europa League
-
6
4
2
0
13
5
6
0
4
2
6
9
12
4
6
2
19
14
+5
Totale
-
26
16
7
3
45
23
28
11
8
9
48
41
54
27
15
12
93
64
+29
Statistiche dei giocatori
Giocatore
Premier League
FA Cup
League Cup
Europa League
Totale
Adebayor, E. E. Adebayor 25 5 3 1 1 0 0 0 0 0 0 0 8 3 1 0 34 8 4 1
Assou-Ekotto, B. B. Assou-Ekotto 15 1 2 0 2 0 1 0 0 0 0 0 5 0 0 0 22 1 3 0
Bale, G. G. Bale 33 21 6 0 2 1 0 0 1 1 1 0 8 3 3 0 44 26 10 0
Bentley , D. D. Bentley 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Carroll, T. T. Carroll 7 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 4 0 1 0 14 0 1 0
Caulker, S. S. Caulker 18 2 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 6 0 0 0 28 2 0 0
Cudicini , C. C. Cudicini 0 -0 0 0 0 -0 0 0 1 -0 0 0 0 -0 0 0 1 -0 0 0
Dawson, M. M. Dawson 27 1 4 0 1 0 0 0 2 0 0 0 4 1 1 0 34 2 5 0
Defoe, J. J. Defoe 34 11 4 0 0 0 0 0 1 0 0 0 8 4 0 0 43 15 4 0
Dembélé, M. M. Dembélé 30 1 4 0 2 0 0 0 0 0 0 0 10 1 1 0 42 2 5 0
Dempsey, C. C. Dempsey 29 7 3 0 2 3 0 0 2 0 0 0 10 2 1 0 43 12 4 0
Friedel, B. B. Friedel 11 -17 0 0 2 -2 0 0 0 -0 0 0 7 -11 0 0 20 -30 0 0
Gallas, W. W. Gallas 19 1 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 0 2 0 24 1 4 0
Gomes , H. H. Gomes 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Holtby, L. L. Holtby 11 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 17 0 2 0
Huddlestone, T. T. Huddlestone 20 0 3 1 2 0 0 0 2 0 0 0 4 0 0 0 28 0 3 1
Falqué , I. I. Falqué 1 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 5 0 0 0
Jenas , J. J. Jenas 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0
Kaboul, Y. Y. Kaboul 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0
Kane , H. H. Kane 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0
Lennon, A. A. Lennon 34 4 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 46 4 1 0
Livermore, J. J. Livermore 11 0 3 0 0 0 0 0 1 0 0 0 6 0 1 0 18 0 4 0
Lloris, H. H. Lloris 27 -29 0 0 0 0 0 0 1 -2 0 0 5 -3 0 0 33 -34 0 0
Mason , R. R. Mason 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 3 0 0 0
Naughton, K. K. Naughton 14 0 0 0 2 0 0 0 1 0 0 0 9 0 3 0 26 0 3 0
Obika , J. J. Obika 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0
Parker, S. S. Parker 21 0 1 0 2 0 0 0 0 0 0 0 6 0 1 0 29 0 2 0
Sandro, Sandro 22 1 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 27 1 4 0
Sigurðsson, G. G. Sigurðsson 33 3 0 0 2 0 0 0 2 1 0 0 11 3 0 0 48 7 0 0
Smith , A. A. Smith 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0
Townsend , A. A. Townsend 5 0 0 0 1 0 0 0 1 1 0 0 3 0 1 0 10 1 1 0
Vertonghen, J. J. Vertonghen 34 4 7 0 1 0 1 0 2 1 0 0 12 1 1 1 49 6 9 1
van der Vaart , R. R. van der Vaart 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0
Walker, K. K. Walker 36 0 5 0 1 0 0 0 2 0 0 0 11 0 4 0 50 0 9 0
Note
^ a b c d e f Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato.
^ In prestito dal 6/9 fino a gennaio 2013.
^ In prestito dal 15/2 fino al termine della stagione.
^ In prestito dal 27/9 fino a gennaio 2013.
^ Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
^ a b c d e f Aggregato alla prima squadra dalla formazione Under 21.
^ In prestito dall'1/9 al 31/1 e dal 21/02 fino al termine della stagione
^ In prestito dall'1/11 fino al termine dell stagione.
^ In prestito dal 22/2 fino al termine della stagione.
^ Gylfi Sigurðsson , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2012) .
^ Jan Vertonghen , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2013) .
^ Clint Dempsey , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2013) .
^ Hugo Lloris , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2012) .
^ Moussa Dembélé , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2012) .
^ Emmanuel Adebayor , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2013) .
^ Steven Pienaar [collegamento interrotto ] , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 .
^ Vedran Ćorluka , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2012) .
^ Niko Kranjčar , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2012) .
^ Giovani dos Santos , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012) .
^ Rafael van der Vaart , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2013) .
^ David Button [collegamento interrotto ] , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 .
^ Luka Modrić , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2012) .
^ Sébastien Bassong [collegamento interrotto ] , su transfermarkt.it . URL consultato il 2 ottobre 2012 .
^ Adam Smith to Millwall , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 1º novembre 2012 .
^ Smith's Lions loan extended , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 31 gennaio 2013 .
^ Ezekiel Fryers , su transfermarkt.it . URL consultato il 5 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2013) .
^ Lewis Holtby , su transfermarkt.it . URL consultato il 28 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2013) .
^ Lewis makes January move , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 28 gennaio 2013 .
^ Window wrap , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 1º febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013) .
^ Yago in Almeria loan , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 24 gennaio 2013 .
^ Souley loan to Grosseto , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 25 gennaio 2013 .
^ Pritchard loan to Posh , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 31 gennaio 2013 .
^ Gomes loan to Hoffenheim , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 31 gennaio 2013 .
^ Mason makes Lorient loan move , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 1º febbraio 2013 .
^ Villa loan for Dawkins , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 1º febbraio 2013 .
^ a b QPR moves for Jenas and Andros , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 1º febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013) .
^ Tomislav's Espanyol loan , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 1º febbraio 2013 .
^ Rovers loan for Bentley , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 15 febbraio 2013 .
^ New contract and Leicester loan for Kane , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 21 febbraio 2013 .
^ Obika Charlton loan/new contract , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 22 febbraio 2013 .
^ Toronto loan for Bostock , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 9 marzo 2013 .
^ Daggers loan for Miles , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 1º aprile 2013 .
^ Crewe loan for Stewart , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 1º aprile 2013 .
^ a b c Massimo, Dean, Nathan join Swindon on loan , su tottenhamhotspur.com . URL consultato il 29 marzo 2013 .
^ Inizialmente prevista per il 14 aprile alle ore 17:00, la partita è stata spostata in seguito all'accesso da parte del Chelsea alla semifinale della FA Cup .
^ Partita iniziata con 30 minuti di ritardo a causa di problemi di traffico nell'area circostante lo stadio.