Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

U.S. Men's Clay Court Championships 1984 - Doppio

U.S. Men's Clay Court Championships 1984
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
FinalistiSvizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
Punteggio7-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis U.S. Men's Clay Court Championships 1984, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Ken Flach e Robert Seguso che hanno battuto in finale Heinz Günthardt e Balázs Taróczy 7-6, 7-5.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Mark Edmondson / Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart (quarti di finale)
  2. Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil / Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan (secondo turno)
  3. Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt / Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy (finale)
  4. Brasile (bandiera) Cássio Motta / Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Ken Flach / Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso (Campioni)
  2. Stati Uniti (bandiera) Blaine Willenborg / Stati Uniti (bandiera) Van Winitsky (secondo turno)
  3. Australia (bandiera) David Graham / Australia (bandiera) Laurie Warder (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Peter Doohan / Australia (bandiera) Michael Fancutt (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
5 Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
7 7
3 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Svezia (bandiera) Joakim Nyström
 Svezia (bandiera) Stefan Simonsson
6 6 0
 Svezia (bandiera) Joakim Nyström
 Svezia (bandiera) Stefan Simonsson
6 6 1  Australia (bandiera) Mark Edmondson
 Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
7 3 6
 Australia (bandiera) Broderick Dyke
 Australia (bandiera) Craig A. Miller
1 1 1  Australia (bandiera) Mark Edmondson
 Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
1 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Marc Flur
 Nuova Zelanda (bandiera) Mark Lewis
3 6 6  Australia (bandiera) Brad Drewett
 Australia (bandiera) Kim Warwick
6 3 8
 Stati Uniti (bandiera) Mark Dickson
 Stati Uniti (bandiera) Drew Gitlin
6 2 2  Stati Uniti (bandiera) Marc Flur
 Nuova Zelanda (bandiera) Mark Lewis
6 2 2
 Australia (bandiera) Brad Drewett
 Australia (bandiera) Kim Warwick
7 7  Australia (bandiera) Brad Drewett
 Australia (bandiera) Kim Warwick
3 6 6
8  Australia (bandiera) Peter Doohan
 Australia (bandiera) Michael Fancutt
5 6  Australia (bandiera) Brad Drewett
 Australia (bandiera) Kim Warwick
6 3 2
5  Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
 Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Danny Saltz
 Stati Uniti (bandiera) Charles Strode
3 3
 Stati Uniti (bandiera) Danny Saltz
 Stati Uniti (bandiera) Charles Strode
7 6 4  Brasile (bandiera) Cássio Motta
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Bill Nealon
 Croazia (bandiera) Marko Ostoja
6 0 4  Brasile (bandiera) Cássio Motta
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
3 1
 Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm
 Israele (bandiera) S Glickstein
4 6 6 5  Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
 Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
6 6
 Perù (bandiera) Pablo Arraya
 Svizzera (bandiera) Zoltán Kuhárszky
6 2 2  Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm
 Israele (bandiera) S Glickstein
7 4 4
5  Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
 Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
4 6 6 5  Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
 Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman
 Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
6 1 0

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
 Stati Uniti (bandiera) Van Winitsky
6 7
 Cile (bandiera) H Gildemeister
 Cile (bandiera) Belus Prajoux
2 6 6  Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
 Stati Uniti (bandiera) Van Winitsky
6 2
 Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
 Belgio (bandiera) Libor Pimek
5 6 6  Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
 Belgio (bandiera) Libor Pimek
7 6
 Cile (bandiera) Pedro Rebolledo
 Cile (bandiera) Manuel Rodríguez
7 3 1  Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
 Belgio (bandiera) Libor Pimek
2 7 5
 Stati Uniti (bandiera) John Ross
 Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken
4 6 11 3  Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 5 7
 Cile (bandiera) Ricardo Acuña
 Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
6 3 9  Stati Uniti (bandiera) John Ross
 Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken
4 4
3  Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6
3  Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6
7  Australia (bandiera) David Graham
 Australia (bandiera) Laurie Warder
6 6  Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
 Stati Uniti (bandiera) Mel Purcell
4 3
 Stati Uniti (bandiera) Michael Kures
 Stati Uniti (bandiera) Jon Levine
2 3 7  Australia (bandiera) David Graham
 Australia (bandiera) Laurie Warder
6 4 4
 Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
 Stati Uniti (bandiera) Mel Purcell
6 6  Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
 Stati Uniti (bandiera) Mel Purcell
0 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Bill Csipkay
 Svezia (bandiera) Per Hjertquist
3 2  Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
 Stati Uniti (bandiera) Mel Purcell
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Derek Tarr
 Stati Uniti (bandiera) Erik Van't Hof
6 3 8  Stati Uniti (bandiera) Derek Tarr
 Stati Uniti (bandiera) Erik Van't Hof
2 3
 Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
 Svezia (bandiera) Hans Simonsson
4 6 6  Stati Uniti (bandiera) Derek Tarr
 Stati Uniti (bandiera) Erik Van't Hof
7 1 6
2  Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
 Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
6 6 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to U.S. Men's Clay Court Championships 1984 - Doppio

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya