L'Umaglesi Liga 2003-2004 è stata la quindicesima edizione della massima serie del campionato georgiano di calcio. La stagione è iniziata il 26 luglio 2003 e si è conclusa il 30 maggio 2004. Il WIT Georgia ha vinto il campionato per la prima volta nella sua storia dopo aver vinto lo spareggio contro il Sioni Bolnisi.
Il campionato constava di una doppia fase. Nella prima fase le 12 squadre partecipanti si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate. Le prime sei classificate sono state ammesse alla seconda fase per decretare la squadra campione, mentre le restanti sei squadre sono state ammesse alla seconda fase per decretare le retrocessioni.
Nella seconda fase in entrambi i gruppi le squadre si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 10 giornate. Alla seconda fase ciascuna squadra accedeva con la metà dei punti conquistati nel corso della prima fase. Nel gruppo per il titolo la squadra prima classificata è stata dichiarata campione di Georgia ed ammessa al secondo turno preliminare della UEFA Champions League 2004-2005. La seconda classificata veniva ammessa al turno preliminare della Coppa UEFA 2004-2005 assieme alla squadra vincitrice della coppa nazionale. La terza classificata veniva ammessa alla Coppa Intertoto 2004. Nel gruppo per la salvezza le ultime due classificate sono state retrocesse in Pirveli Liga, mentre le squadre classificatesi al nono e decimo posto accedevano agli spareggi promozione/retrocessione contro la terza e quarta classificate in Pirveli Liga per due posti in massima serie.
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Punti di bonus:
Torpedo Kutaisi 17 pti
Dinamo Batumi 16 pti
K'olkheti-1913 Poti 12 pti
Mtskheta 10 pti
Lazika-Spartaki Zugdidi 8 pti
Mertskhali Ozurgeti 5 pti
Risultati
Tor
Kol
Mts
DiB
Laz
Mer
Torpedo Kutaisi
––––
3-2
0-0
2-0
3-4
1-0
K'olkheti-1913 Poti
2-1
––––
1-0
2-0
0-0
2-0
Mtskheta
1-1
1-1
––––
1-0
1-0
2-0
Dinamo Batumi
0-2
1-3
0-1
––––
1-0
2-1
Lazika-Spartaki Zugdidi
3-2
0-1
0-1
2-1
––––
7-1
Mertskhali Ozurgeti
0-4
0-0
2-6
0-1
0-2
––––
Spareggi
Spareggio per il titolo
Allo spareggio per il titolo hanno partecipato il Sioni Bolnisi e il WIT Georgia, che avevano terminato la seconda fase al primo posto a pari punti. Lo spareggio venne vinto dal WIT per 2-0, ma la partita fu caratterizzata da violenti scontri tra le opposte tifoserie e in campo l'arbitro venne aggredito dal secondo allenatore del Sioni Bolnisi[2]. Gli episodi di violenza sugli spalti indussero la federazione georgiana e la UEFA ad escludere il Sioni dalla Coppa UEFA per l'edizione 2004-2005, a comminargli una multa pecuniaria, la disputa di dieci partite casalinghe a porte chiuse e ad una serie di squalifiche dei calciatori[2][5].
Agli spareggi sono stati ammessi il Mtskheta e la Dinamo Batumi, nono e decimo classificati in Umaglesi Liga, e il Rustavi e il Milani Tsnori, terzo e quarto classificati in Pirveli Liga. Le due vincenti sono state ammesse alla Umaglesi Liga 2004-2005.
^(EN) UEFA Cup ban for Georgian club Sioni, su soccernet.espn.go.com, 1º giugno 2004. URL consultato il 28 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).