Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

University of Texas at Austin Women's Volleyball 2023

University of Texas at Austin Women's Volleyball
Stagione 2023-2024
Sport pallavolo
SquadraTexas
AllenatoreStati Uniti (bandiera) Jerritt Elliott
All. in secondaStati Uniti (bandiera) Erik Sullivan
Stati Uniti (bandiera) David Hunt
PresidenteStati Uniti (bandiera) Chris Del Conte
Big 12 ConferenceVincitrice
NCAA Division IVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Akana, Bergmark, Halter, Phillips, M. Skinner, Swindle, Wenaas (32)
Totale: Akana, Bergmark, Halter, Phillips, M. Skinner, Swindle, Wenaas (32)
Miglior marcatoreCampionato: M. Skinner (631,5)
Totale: M. Skinner (631,5)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la University of Texas at Austin Women's Volleyball nella stagione 2023.

Stagione

La University of Texas at Austin partecipa alla Big 12 Conference per la ventottesima volta, conquistando il sedicesimo titolo di conference della sua storia[1].

Partecipa al torneo NCAA Division I come testa di serie numero 2. Ospita pertanto i primi due turni della fase regionale, sconfiggendo la Texas A&M[2] e la Southern Methodist[3]. Alle Sweet sixteen impiega cinque set per piegare la Tennessee[4], prima di eliminare in quattro set le padrone di casa della Stanford[5].

Durante la Final four vince l'incontro di semifinale contro la Wisconsin[6] in quattro set, conquistando il quarto titolo nazionale (il secondo consecutivo) della propria storia con un secco 3-0 ai danni della Nebraska[7].

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Chris Del Conte

Area organizzativa

  • Direttore delle operazioni: Nathan Mendoza

Area tecnica

Rosa

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva Anno
1 Ella Swindle P - Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Freshman
2 Emma Halter L - Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Sophomore
4 Sydney Helmers S - Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Freshman
5 Isabella Bergmark C 5 settembre 2000 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Senior
6 Madisen Skinner S 1º luglio 2001 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Junior
7 Asjia O'Neal C 23 ottobre 1999 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Senior
8 Auburn Tomkinson O - Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Freshman
9 Kenna Miller S - Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Freshman
10 Carissa Barnes L - Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Senior
11 Marianna Singletary C 8 ottobre 2004 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Freshman
12 Keonilei Akana L 19 settembre 2001 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Junior
13 Jenna Wenaas S 28 giugno 2001 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Junior
14 Jordyn Byrd S - Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Freshman
15 Molly Phillips O 31 gennaio 2001 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Senior
19 Reilly Heinrich L - Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Junior
22 Marina Crownover P 22 aprile 2004 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Freshman
44 Devin Kahahawai S 22 marzo 2004 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Sophomore
55 Nya Bunton C 5 maggio 2005 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Freshman

Mercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
L Carissa Barnes Texas A&M Corpus Christi definitivo
C Nya Bunton duPont Manual HS definitivo
S Jordyn Byrd Cardinal Mooney HS definitivo
S Sydney Helmers Assumption HS definitivo
P Ella Swindle Rock Bridge HS definitivo
O Auburn Tomkinson Carlsbad HS definitivo
S Jenna Wenaas Minnesota definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Jenna Ewert Suhl definitivo
P Saige Ka'aha'aina-Torres Changas de Naranjito definitivo
S Melanie Parra Texas Christian definitivo
C DeAndra Pierce Georgia Tech definitivo

Risultati

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Campo neutro Totale
G V P G V P G V P G V P
Big 12 Conference
NCAA Division I
.875 16 14 2 12 10 2 4 4 0 32 28 4
Totale .875 16 14 2 12 10 2 4 4 0 32 28 4

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

Giocatrice Big 12 Conference
NCAA Division I
Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
K. Akana 32 33 0 0 33 32 33 0 0 33
C. Barnes 32 23 1 0 22 32 23 1 0 22
I. Bergmark 32 200 137 63 0 32 200 137 63 0
M. Crownover 10 0 0 0 0 10 0 0 0 0
E. Halter 32 39 1 0 38 32 39 1 0 38
R. Heinrich 10 1 0 0 1 10 1 0 0 1
D. Kahahawai 17 51,5 42 9,5 0 17 51,5 42 9,5 0
K. Miller 8 4,5 4 0,5 0 8 4,5 4 0,5 0
A. O'Neal 29 310 199 87 24 29 310 199 87 24
M. Phillips 32 215 167 46 2 32 215 167 46 2
M. Singletary 15 32,5 23 9,5 0 15 32,5 23 9,5 0
M. Skinner 32 631,5 547 38,5 46 32 631,5 547 38,5 46
E. Swindle 32 174 96 48 30 32 174 96 48 30
J. Wenaas 32 340 313 27 0 32 340 313 27 0

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
NB: I muri singoli valgono una unità di punto, mentre i muri doppi e tripli valgono mezza unità di punto; anche i giocatori nel ruolo di libero sono impegnati al servizio

Note

      Redshirt.
  1. ^ (EN) No. 5 Volleyball wins seventh consecutive Big 12 title, su texassports.com, 15 novembre 2023. URL consultato l'11 maggio 2024.
  2. ^ (EN) No. 5 Volleyball takes down Texas A&M in NCAA First Round, su texassports.com, 30 novembre 2023. URL consultato l'11 maggio 2024.
  3. ^ (EN) No. 5 Volleyball sweeps SMU in NCAA Second Round, su texassports.com, 1º dicembre 2023. URL consultato l'11 maggio 2024.
  4. ^ (EN) No. 5 Volleyball outlasts Tennessee in NCAA Regional Semifinal, su texassports.com, 8 dicembre 2023. URL consultato l'11 maggio 2024.
  5. ^ (EN) No. 5 Volleyball advances to 15th NCAA Final Four, su texassports.com, 9 dicembre 2023. URL consultato l'11 maggio 2024.
  6. ^ (EN) No. 5 Volleyball advances to second-straight National Championship match, su texassports.com, 15 dicembre 2023. URL consultato l'11 maggio 2024.
  7. ^ (EN) Volleyball wins back-to-back National Championships, su texassports.com, 17 dicembre 2023. URL consultato l'11 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

Information related to University of Texas at Austin Women's Volleyball 2023

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya