Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Utto di Metten

Beato Utto di Metten
L'imperatore Carlo Magno incontra Utto l'eremita
 

Abate

 
NascitaMilano, 750 circa
MorteAbbazia di Metten, 3 ottobre 829
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione25 agosto 1909
Santuario principaleAbbazia di Metten
Ricorrenza3 ottobre
Attributiascia
Patrono dicoloni

Utto di Metten (anche Udo) (Milano, 750 circa – Abbazia di Metten, 3 ottobre 829) è stato un abate italiano, venerato come beato dalla Chiesa cattolica.

Agiografia e culto

Fu battezzato da Gamelberto, che gli donò tutti i suoi averi affinché fondasse un'abbazia.

Eremita in una selva sulla riva sinistra del Danubio, fu nominato da Carlomagno abate del monastero benedettino di Metten, fatto costruire dall'imperatore su richiesta dello stesso Utto.

La sua festa è celebrata il 3 ottobre (data della sua morte) dai benedettini e nella diocesi di Ratisbona.

Bibliografia

Controllo di autoritàVIAF (EN86171552 · CERL cnp01173058 · GND (DE13801793X
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya