Nato e cresciuto a Torino da genitori toscani, padreingegnere e madre pittrice, ha conseguito la maturità scientifica e frequentato poi la Facoltà di Economia e Commercio. Ha praticato sci ed equitazione a livello agonistico. Ha iniziato la sua attività artistica presso il Teatro Stabile di Torino; successivamente ha allestito spettacoli per bambini ed è stato promosso aiuto regista. Dopo tre anni si è trasferito a Roma lavorando, tra gli altri, con Giorgio De Lullo. In campo cinematografico ha partecipato al film Colpire al cuore di Gianni Amelio (1982) nel ruolo del terrorista, e collaborato con il regista e pittore gallese Peter Greenaway.
Ha interpretato Andrea Linori nella serie televisiva La piovra 5 - Il cuore del problema, e Gano di Maganza nella coproduzione internazionale "Carlo Magno". Ottiene la popolarità nel 1998, quando è il protagonista della fiction Rai Incantesimo. Partecipa ad altre fiction di successo, come Un posto al sole e Una donna per amico; nel 2001 è tra i protagonisti del film tv Antonia, tra amore e potere; nel 2005 interpreta il ruolo di Ponzio Pilato nella miniserie San Pietro, diretta da Giulio Base, quello di Pietro Koch, nel 2006, in La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo, regia di Gianfranco Albano, e un ufficiale piemontese in Eravamo solo mille, nel 2007, regia di Stefano Reali.