We Can't Be Stopped album in studio |
---|
Artista | Geto Boys
|
---|
Pubblicazione | 8 luglio 1991
|
---|
Durata | 51:45
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 14
|
---|
Genere | Hip hop[1] Gangsta rap[1] Golden age hip hop[1] Hardcore hip hop[1] Southern hip hop[1]
|
---|
Etichetta | Rap-A-Lot Records, Priority Records
|
---|
Produttore | James Smith (esec.), Clifford Blodget (esec.), Bushwick, John Bido, Johnny C, Roland, Scarface, Simon, Willie D
|
---|
Registrazione | 1990-1991
|
---|
Formati | album, CD, cassetta, LP, vinile
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Stati Uniti[2] (vendite: 1 000 000+)
|
---|
Geto Boys - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
- Mind Playing Tricks on Me
Pubblicato: 1 luglio 1991
|
We Can't Be Stopped è il terzo album del gruppo hip hop statunitense Geto Boys, pubblicato nel 1991.
Registrazione
We Can't Be Stopped ha richiesto solo poche settimane di registrazione. Durante la registrazione dell'album, DJ Ready Red, uno dei membri originali di Geto Boys, ha lasciato il gruppo per motivi personali.[7]
In We Can't Be Stopped, ogni membro del gruppo ha tre tracce soliste. Tre brani hanno tutti e tre i membri , tra cui una breve apparizione di DJ Ready Red nella title track.
Copertina dell'album
La copertina dell'album è una fotografia del membro Bushwick Bill in ospedale. Bill è stato colpito nell'occhio mentre lui e la sua ragazza litigavano per una pistola. Bushwick Bill voleva che lei lo uccidesse e durante la discussione prese la pistola sparandosi[8].Gli altri due membri dei Geto Boys portarono Bill fuori dalla stanza dell'ospedale per scattare la foto, rimuovendo la benda sull'occhio e la flebo . Bill ha in seguito espresso rammarico per la copertina dell'album, dicendo "Mi fa ancora male guardare quella copertina perché quella è stata una cosa personale che ho attraversato ... sento ancora il dolore per il fatto che ho una pallottola nel cervello. Penso che sia stato abbastanza sbagliato farlo. "[9]
Tracce
- Rebel Rap Family – 1:22
- We Can't Be Stopped – 3:34
- Homie Don'T Play That – 3:48
- Another Nigger in the Morgue – 3:14
- Chuckie – 3:48
- Mind Playing Tricks on Me – 5:11
- I'm Not a Gentleman – 4:01
- Gota Let Your Nuts Hang – 4:11
- Fuck a War – 4:16
- Ain't with Being Broke – 3:47
- Quickle – 3:08
- Punk-Bitch Game – 2:16
- The Other Level – 6:01
- Trophy – 3:08
Classifiche
Classifiche settimanali
Note
- ^ a b c d e f Henderson, Alex. (EN) "We Can't Be Stopped - Geto Boys". AllMusic. Retrieved 18 June 2011.
- ^ (EN) Geto Boys - We Can't Be Stopped – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 21 novembre 2018.
- ^ (EN) link
- ^ Bernard, James (16 August 1991). (EN) "We Can't Be Stopped Review" Archiviato il 5 ottobre 2013 in Internet Archive.. Entertainment Weekly Retrieved 18 June 2011.
- ^ (EN) link
- ^ (EN) Rob Tannenbaum, Geto Boys: We Can't Be Stopped : Music Reviews, su rollingstone.com, Rolling Stone, 5 settembre 1991. URL consultato il 1º ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2007).
- ^ (EN) Check the Technique, in Wikipedia, 24 febbraio 2019. URL consultato il 14 maggio 2019.
- ^ (EN) Full Clip: Scarface (Pg. 2), su Vibe, 6 agosto 2010. URL consultato il 15 maggio 2019.
- ^ (EN) Check the Technique, in Wikipedia, 24 febbraio 2019. URL consultato il 15 maggio 2019.
- ^ (EN) Billboard 200, Billboard.com.
- ^ (EN) Top R&B/Hip-Hop Albums, Billboard.com.
Collegamenti esterni