Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Ai preât la biele stele

Ai preât la biele stele
Artista
GenereFolk
StileVillotta
Data
Partitura del canto armonizzata per pianoforte e voce nell'edizione del libro "Canti di soldati" del 1919

Ai preât la biele stele è un canto-preghiera friulano molto in voga durante la prima guerra mondiale. Tratto da un'antica villotta di origine udinese ("vuei preà la biele stele, duc' i sanç del paradìz, che 'l Signor fermi a uère, e 'l miò ben torni al paîz"), è un'invocazione alla pace.

Entrato nel repertorio di molti cori alpini, è stato inciso anche da Antonella Ruggiero e Orietta Berti.

Sulle sue note è stato composto il celebre canto Scout "Preghiera della sera" meglio noto come "Al cader della giornata".

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

Information related to Ai preât la biele stele

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya