Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Allegoria di primavera

Allegoria di primavera
film perduto
Paese di produzioneItalia
Anno1971
Durata19 min 30 s
RapportoSuper8
RegiaCarlo Verdone
SceneggiaturaCarlo Verdone

Allegoria di primavera è il secondo cortometraggio di Carlo Verdone del 1971. Insieme agli altri due cortometraggi di Verdone, Poesia solare (1969) e Elegia notturna (1973), Allegoria di primavera è stato smarrito negli archivi Rai dopo che il regista romano aveva affidato le pellicole all'emittente nazionale per uno speciale a lui dedicato.

Trama

Allegoria di primavera è un poemetto visivo girato in un bosco. Racconta il susseguirsi delle stagioni attraverso una serie di dettagli; è stato girato in un arco di tempo di svariati mesi.

Produzione

Girato in Super8 millimetri, questo cortometraggio aveva come tema la rappresentazione cromatica del passaggio delle quattro stagioni dell'anno. Come nel caso del precedente Poesia solare e del successivo Elegia notturna, anche questo lavoro è un omaggio del regista romano alle proiezioni di film underground a cui assisteva presso il Filmstudio di Roma, dove, da giovane cinefilo, passava gran parte del tempo.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Information related to Allegoria di primavera

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya