Alvaro da Cordova
Alvaro da Cordova (... – Cordova, 19 febbraio 1420 circa) è stato un religioso spagnolo. BiografiaDivenuto domenicano nel 1368, fu predicatore in Andalusia, Palestina e Italia, poi confessore di Caterina di Lancaster, regina di Castiglia.[1] Promosse il ripristino delle osservanze regolari e fu scelto per presiedere il movimento di riforma.[1] Con l'aiuto di Caterina di Lancaster, nel 1413 fondò il monastero Sacra Coeli a Cordova.[1] Il cultoL'iconografia del beato è ispirata all'episodio di un infermo abbandonato da lui trasportato in convento che gli apparve nelle sembianze di Gesù.[1] Papa Benedetto XIV, con decreto del 22 settembre 1741, ne confermò il culto con il titolo di beato.[2] Il suo elogio si legge nel martirologio romano al 19 febbraio.[3] NoteBibliografia
Altri progetti
|