Andrea De Leo
Andrea De Leo (Sala Consilina, 9 dicembre 1849 – 7 gennaio 1915) è stato un politico e avvocato italiano. BiografiaNato a Sala Consilina nel 1849 da Giuseppe, cancelliere del Giudicato regio, e da Paola Napodamo, esercitò la professione di avvocato a Salerno.[1] Socialista, fu eletto sindaco di Salerno il 27 luglio 1895, guidando una giunta sostenuta a larga maggioranza da trenta consiglieri comunali su quaranta.[1] Nonostante la sconfitta della sua fazione alle amministrative del 22 giugno 1902, gli venne data la fiducia e riconfermato sindaco con trentadue voti.[1] Rassegnò le dimissioni da sindaco il 2 agosto 1903, terminando il proprio incarico il 13 successivo.[1] Fu in seguito presidente del Consiglio provinciale di Salerno.[1] Morì il 7 gennaio 1915.[1] NoteBibliografia
Collegamenti esterni
Information related to Andrea De Leo |