Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nella provincia di Belluno e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877.
Nonostante l'apparente precisione nelle tavole, in molti casi è necessario considerare che i campioni utilizzati (anche per le tavole di epoca napoleonica) erano di fattura approssimativa o discordanti tra loro.[1]
Misure di lunghezza
Comuni
Denominazione
Valore
Unità
Distretti di Belluno, Agordo, Longarone, Auronzo
Braccio da panno
0,680981
m
Braccio da seta
0,642449
m
Piede da fabbrica e da terra
0,347735
m
Distretti di Feltre e Fonzaso
Braccio da panno
0,676189
m
Braccio da seta
0,636252
m
Piede da fabbrica e da terra
0,347735
m
Piede da terra
0,367053
m
Distretto di Pieve di Cadore
Braccio da panno
0,695470
m
Braccio da seta
0,655188
m
Piede da fabbrica e da terra
0,347735
m
Comune di Mel
Braccio da panno
0,695470
m
Braccio da seta
0,653122
m
Piede da terra
0,352555
m
Piede da fabbrica
0,347735
m
Le braccia mercantili si dividono in 4 quarte.
Il piede da fabbrica e da terra si divide in 12 once. Cinque piedi fanno il passo. Mille passi di 5 piedi di Belluno fanno il miglio veneto.
Misure di superficie
Comuni
Denominazione
Valore
Unità
Distretti di Belluno, Agordo, Longarone, Auronzo, Pieve di Cadore
Campo
3778,7351
m²
Distretti di Feltre e di Fonzaso
Campo
4210,2573
m²
Comune di Mel
Campo
5437,9074
m²
Il campo di Belluno è di 1250 passi quadrati e si divide in 8 calvie, la calvia in 4 quartaroli.
Il campo di Feltre è di 1250 passi quadrati e si divide in 5 staia, lo staio in 250 Passi quadrati.
Il campo di Mel di 1750 passi quadrati si divide in 7 staia.
Misure di volume
Comuni
Denominazione
Valore
Unità
Tutti i comuni della provincia
Piede cubo
42,048
L
Il piede cubo da fabbrica è di 1728 once cube.
125 piedi cubi fanno un passo cubo.
Misure di capacità per gli aridi
Comuni
Denominazione
Valore
Unità
Distretti di Belluno, Agordo, Longarone, Auronzo, Pieve di Cadore
Sacco
95,7758
L
Distretti di Auronzo e Pieve di Cadore
Calvia
36,0000
L
Distretti di Feltre e Fonzaso
Sacco
81,3648
L
Mel
Moggio
333,2688
L
Staio
83,3172
L
Il sacco di Belluno si divide in 8 calvie, la calvia in 4 quartaroli.
La calvia di Auronzo e Pieve di Cadore, misura speciale di essi distretti, si divide in 4 quartaroli, il quartarolo in 2 mezzette.
Il sacco di Feltre si divide in 4 staia o staroli, lo staio in 4 quartaroli.
Il moggio di Mel si divide in 8 mezzeni, il mezzeno in 8 quartaroli. Lo staio di Mel si divide in 4 quarte, la quarta in 4 quartaroli.
Misure di capacità per i liquidi
Comuni
Denominazione
Valore
Unità
Distretti di Belluno, Agordo, Longarone, Auronzo, Pieve di Cadore
Mastello
74,7330
L
Distretti di Feltre e Fonzaso
Mastello
88,7526
L
Comune di Mel
Conzo
91,2154
L
Il mastello di Belluno si divide in 40 boccali.
Il mastello di Feltre si divide in 60 boccali.
Il conzo di Mel si divide in 46 boccali.
Pesi
Comuni
Denominazione
Valore
Unità
Tutti i comuni meno i seguenti
Libbra grossa
516,749
g
Libbra sottile
301,230
g
Comune di Lentiai e distretto di Feltre
Libbra grossa
516,749
g
Libbra sottile
338,883
g
Comuni di Mel e Cesana
Libbra grossa
501,073
g
Libbra sottile
338,883
g
Comune di Sappada
Libbra grossa
476,999
g
Libbra sottile
301,230
g
La libbra grossa o sottile si divide in 12 once.
Cento libbre fanno un centinaio.
Gli orefici usano il marco uguale a grammi 238,499 diviso in 8 once, l'oncia in 144 carati, il carato in 4 grani.
Per gli usi farmaceutici si adopera la libbra medica viennese eguale a grammi 420,008, ed anche la libbra sottile di Venezia.
Territorio
Nel 1874 nella provincia di Belluno erano presenti 66 comuni divisi in 7 distretti.[2]
^ Ugo Tucci, La metrologia storica. Qualche premessa metodologica, in Papers and Proceedings of the Department of Historical Research of the Institute of Historical and Social Research of Croatian Academy of Sciences and Arts, vol. 7, 1974.