Miguel Antonio Matos, meglio noto come Antonio Fresco (IPA: [ænˈtoʊnioʊ ˈfrɛskoʊ]; Silver Spring, 1º settembre 1983), è un disc jockey, produttore discografico e presentatore radiofonico statunitense.[1]
Biografia
Miguel Antonio Matos è nato a Silver Spring, nel Maryland.[1] È cresciuto a Baltimora, nel Maryland, da sua madre, portoricana di New York.[2] È afro-latinoamericano di origine dominicana e portoricana.[1]
Carriera
2003-2014: Gli inizi
Fresco è un ex presentatore radiofonico e disc jockey per la stazione radio ritmica, 97.9 The Beat a Dallas, nel Texas.[3] Durante il suo periodo alla stazione radio, Antonio ha intervistato molti atti importanti come il rapper Nelly,[4] B.o.B, e l'ex gruppo di ragazze, OMG Girlz.[5] Mentre viveva a Dallas e alla radio, ha usato il nome d'arte M-Squared.[6] Nel novembre 2011, Fresco ha prodotto e ospitato un video chiamato M-Squared Presents The Understanding - DFW Cypher che presentava se stesso e sei artisti musicali della zona di Dallas Fort Worth.[7] Il video musicale è stato presentato nella pubblicazione nell'area di Dallas, D Magazine.[8] Nell'aprile 2014, è stato votato Miglior DJ da un giornale locale chiamato The Dallas Weekly.[9]
2015-2016: Blow It e Light It Up
Dopo essersi trasferito a Los Angeles, Fresco si unì al cantante Jonn Hart e al produttore musicale Clayton William per pubblicare il singolo Blow It.[10] Blow I è stato pubblicato di nuovo con il nome dell'artista Hella Louud, un gruppo composto da Hart e William, con Antonio Fresco.[11] Nel 2016, Fresco ha pubblicato la canzone Light It Up, che è stata la sua unica uscita ufficiale dell'anno. Il singolo era nello stile di melbourne bounce, che è un sottogenere di Electro house.[12] Più tardi quell'anno, nell'agosto 2016, Fresco fece un remix non ufficiale della canzone di Calvin Harris e Rihanna This Is What You Came For.[13]
2017-presente: Lose Myself ed altri progetti
Nel giugno 2017, Fresco ha collaborato con il cantante Kennis Clark per pubblicare il singolo Bout Time.[14][15] Il video musicale è stato realizzato in collaborazione con la New York Film Academy come uno dei loro progetti di Industry Lab.[16][17] Il suo singolo After Party arrivò più tardi quell'anno,[18] seguito da Lose Myself, che è una canzone che ha influenze dance pop e dancehall.[19]
Discografia
Singoli
- 2015 Blow it with Jonn Hart & Clayton William[20]
- 2016 Light It Up[21]
- 2017 Bout Time with Kennis Clark[22]
- 2017 Lose Myself featuring Wes Joseph[23]
- 2019 Rattlesnake with Patricia Possollo featuring Lorena J'zel[24]
- 2020 Make Ya Move[25]
- 2020 Leading Me On[26]
Remix
Note
- ^ a b c Antonio Fresco Biography - IMDb, su IMDb. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) Seanette Haynes, Welcome Guest: DJ Antonio Fresco, su Company Rules, 27 maggio 2019. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) M-Squared takes you Behind The Scenes of the New Ish At 9 (97.9 The Beat), 11 dicembre 2010. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) M-Squared & Nelly Talk About The Music Game. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) OMG Girlz Talk With M-Squared [ItsMSquared.com]. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) DJ M-Squared Interview, su dfwnorml.org. URL consultato il 23 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2019).
- ^ (EN) M-Squared Presents The Understanding #TheDFWcypher, su 97.9 The Beat, 20 novembre 2011. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) Hauk Hunter, Take Five: Local Songs for Your Week, su D Magazine, 21 novembre 2011. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) ohtadmin | on April 01, 2014, 2014 Best of Black Dallas Winners | Dallas Weekly, su dallasweekly.com. URL consultato il 23 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2019).
- ^ (EN) KGBeatz, Clayton William x Jonn Hart x Antonio Fresco - Blow It (Lyric Video) | Thizzler, su Thizzler On The Roof, 29 agosto 2015. URL consultato il 23 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2019).
- ^ Blow It - Single di Clayton William, Jonn Hart & Antonio Fresco. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) EDM Joy Staff, Melbourne Bounce From Antonio Fresco, su EDM Joy | EDM Music Blog, Festivals & Electronic Dance Music News, 23 marzo 2016. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ Julisa Wilson, Calvin Harris Rihanna This Is What You Came For (Antonio Fresco & Kennis Clark Remix), su itsjulisa.com, 9 agosto 2016. URL consultato il 23 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2019).
- ^ (EN) Bobby Lally, Kennis Clark's Dance Music Anthem Featuring Antonio Fresco 'Bout Time', su EDM | Electronic Music | EDM Music | EDM Festivals | EDM Events, 22 giugno 2017. URL consultato il 23 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
- ^ (EN) Kennis Clark, su Edge Entertainment. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ Bout Time: Kennis Clark Ft. Antonio Fresco. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) NYFA Industry Lab: Kennis Clark ft. Antonio Fresco - Bout Time, su New York Film Academy Videos Hub, 27 giugno 2017. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ After Party - Antonio Fresco, su amazon.com. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) Author Alfitude, New Music: Antonio Fresco, su alfitude, 20 novembre 2017. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ Clayton William · Jonn Hart · Antonio Fresco - Blow It, su Discogs. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) Light It Up - Antonio Fresco | Songs, Reviews, Credits, su AllMusic. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ (EN) T. F. C. Staff, Kennis Clark Teams Up With DJ Antonio Fresco For 'Bout Time' Visual, su The Fresh Committee, 17 giugno 2017. URL consultato il 23 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2019).
- ^ (Original Mix) Lose Myself feat. Wes Joseph di Antonio Fresco su Beatport, su beatport.com. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ Rattlesnake (feat. Lorena J'zel) - Single di Antonio Fresco & Patricia Possollo. URL consultato il 23 dicembre 2019.
- ^ Make Ya Move. URL consultato il 6 febbraio 2020.
- ^ Leading Me On. URL consultato il 20 febbraio 2020.
- ^ Halsey - Graveyard (Antonio Fresco Remix). URL consultato il 20 febbraio 2020.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su djantoniofresco.com.
- Antonio Fresco (canale), su YouTube.
- Antonio Fresco, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Antonio Fresco, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Antonio Fresco, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Antonio Fresco, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) ANTONIO FRESCO, su SoundCloud.
- (EN) Antonio Fresco, su Genius.com.
- (EN) Antonio Fresco, su Billboard.
- (EN) Antonio Fresco, su IMDb, IMDb.com.