Apple Watch
Apple Watch (pubblicizzato come Presentato originariamente il 9 settembre 2014 e reso disponibile a partire dalla primavera 2015[1], tale linea si è poi differenziata anche in una linea economica (Apple Watch SE) e in una più avanzata per un uso più professionale e intenso (Apple Watch Ultra)[2]. È commercializzato in diversi modelli differenziati a seconda degli utilizzi, ma tutti richiedono la presenza di un iPhone (di quinta generazione o successiva) per la maggior parte delle funzionalità. I vari modelli (Watch, Nike, Hermès, SE e Ultra) sono composti ognuno da diversi materiali e caratteristiche sia hardware e software, potendo essere abbinati a diversi cinturini differenziati dai diversi materiali utilizzati (come fluoroelastomero, acciaio inossidabile, pelle, nylon, etc.). Sono inoltre disponibili diverse dimensioni della cassa: 38 o 42 mm nei primi modelli, poi 40 o 44mm, poi ancora 41 o 45mm e infine 49mm (solo nel Watch Ultra). Gli ultimi modelli presentati, nel settembre 2024, sono l'Apple Watch Series 10 e l'Apple Watch Ultra 2 in una nuova colorazione. Tra le novità vi sono uno schermo più grande per l’Apple Watch series 10 e uno spessore ridotto. FunzionalitàOltre alla funzione come orologio, l'Apple Watch permette di effettuare pagamenti con Apple Pay tramite l'NFC, anche per gli iPhone che non sono provvisti di tale modulo. È inoltre possibile utilizzare il dispositivo anche senza l'uso di un iPhone[3]. L'Apple Watch è anche in grado di ricevere telefonate, SMS e iMessage. Inoltre l'Apple Watch può tracciare ogni attività di fitness, può eseguire app di terze parti e sfruttare la funzione "Handoff" introdotta con iOS 8 se si dispone di un altro dispositivo Apple. In aggiunta alle funzioni per il benessere e la salute e quelle per la gestione delle notifiche, l'Apple Watch può controllare la Apple TV e le presentazioni di Keynote, funzionare da walkie-talkie e da mirino per la fotocamera dell'iPhone o consentire l'ascolto di musica e l'effettuazione di telefonate (precedentemente trasferite dall'iPhone sull'Apple Watch) tramite delle cuffie bluetooth. Inoltre è presente l'assistente vocale Siri. Nella funzione conta passi introdotta con l'Apple Watch, uno degli aspetti innovativi è rappresentato dalla capacità di integrare i dati dell'attività fisica raccolta dai sensori dell'iPhone e quella raccolta dai sensori dell'Apple Watch evitando duplicazione dei passi. Riepilogo delle funzioni hardware e softwareSono elencate di seguito tutte le funzioni hardware e software presentate sin dall'introduzione dell'Apple Watch di prima generazione (2014)[4]:
Legenda
CinturiniSono disponibili diversi tipi di cinturini ufficiali:
ModelliApple Watch (prima generazione)L'Apple Watch di prima generazione, noto anche come Apple Watch Series 0, è il primo modello di Apple Watch presentato il 9 settembre 2014. Apple Watch Series 1 e 2Apple Watch Series 1 è il secondo modello di Apple Watch presentato il 7 settembre 2016 assieme al suo diretto successore Apple Watch Series 2. Apple Watch Series 3Apple Watch Series 3 è il quarto modello di Apple Watch presentato il 12 settembre 2017. Rispetto al modello precedente presenta alcuni miglioramenti come l'aumento della luminosità, la resistenza all'acqua fino a 50 metri di profondità, l'implementazione del GPS e il barometro. Apple Watch Series 4Apple Watch Series 4 è il quinto modello di Apple Watch presentato il 12 settembre 2018. Apple Watch Series 5Apple Watch Series 5 è il sesto modello di Apple Watch presentato il 10 settembre 2019. Apple Watch Series 6 e SEApple Watch Series 6 è il settimo modello di Apple Watch presentato il 15 settembre 2020, assieme ad Apple Watch SE, una variante del Series 5 ad un prezzo più basso e con alcune funzionalità in meno. Apple Watch Series 7Apple Watch Series 7 è stato presentato il 14 settembre 2021, ha un display più grande ed evoluto, maggiore robustezza, tempi di ricarica più veloci, nuovi colori per la cassa in alluminio e ospita il sistema operativo watchOS 8 Apple Watch Series 8Apple Watch Series 9Presentato nel settembre 2023 e dotato di watchOS 10, introduce la funzione "Double Tap" e ha uno schermo che, a livello di picco, raggiunge una luminosità doppia rispetto alla serie precedente. Apple Watch Ultra e Ultra 2A partire dal 2022 viene introdotta una nuova linea di Apple Watch dedicati ad un uso più avanzato, in condizioni e ambienti più estremi. Introduce una nuova cassa in titanio dal design più rinforzato, uno schermo più grande e molto più luminoso, un tasto laterale aggiuntivo, alcuni sensori e certificazioni internazionali per le immersioni fino a 40 metri e una maggiore resistenza a ogni urto, graffio e penetrazione, una sirena e delle app dedicate ad attività agonistiche.[2] Nel settembre 2023 il Watch Ultra 2 introduce il gesto doppio tap (già presente nel Watch Series 9) e uno schermo capace di arrivare a 3000 nit di luminosità di picco.[18][19] Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Apple Watch |