Automobile della poliziaUn'automobile della polizia è un mezzo di trasporto utilizzato dai poliziotti durante gli spostamenti, le pattuglie e le chiamate di emergenza. DescrizioneEsistono molte tipologie, odierne e non, di automobili della polizia. Trattandosi di mezzi da utilizzare anche nelle situazioni pericolose, sono in genere dotate di particolari sistemi di comunicazione da usare per dare informazioni alle forze dell'ordine alleate a seconda delle necessità, hanno luci di emergenza, una sirena ed emblemi che servono a distinguerle dagli altri mezzi di trasporto. StoriaQuella che è considerata la prima auto della polizia, venne costruita nel 1889, negli Stati Uniti, e poteva raggiungere i 26 chilometri orari e viaggiare per 48 chilometri prima che fosse necessario ricaricarla. Il mezzo era pilotato dall'ufficiale Louis Mueller, del dipartimento poliziesco di Akron.[1] La produzione di automobili primeve usate dalle forze dell'ordine continuò anche nei primi decenni del Novecento.[1] Nel 1932 la Ford lanciò la sua Model B, utilizzata per anni dagli organi polizieschi degli USA. La seconda guerra mondiale portò a ridurre la produzione di auto della polizia.[1] Le auto di ordinanza vengono tutt'oggi costruite in tutto il mondo.[2] Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Information related to Automobile della polizia |