Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

BCR Sibiu Open 2023 - Singolare

BCR Sibiu Open 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBosnia ed Erzegovina (bandiera) Nerman Fatić
FinalistaBosnia ed Erzegovina (bandiera) Damir Džumhur
Punteggio6–2, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BCR Sibiu Open 2023.

Il singolare del torneo di tennis professionistico BCR Sibiu Open 2023, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 18 al 24 settembre a Sibiu, in Romania. Tra i trentadue partecipanti era presente Nerman Fatić, il detentore del titolo[1] che lo ha difeso con successo sconfiggendo in finale Damir Džumhur con il punteggio di 6–2, 6–4.

Teste di serie

  1. Ungheria (bandiera) Zsombor Piros (semifinale)
  2. Italia (bandiera) Flavio Cobolli (semifinale)
  3. Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Damir Džumhur (finale)
  4. da stabilire (bandiera) Ivan Gakhov (quarti di finale)
  1. Italia (bandiera) Stefano Travaglia (quarti di finale)
  2. Croazia (bandiera) Duje Ajduković (quarti di finale)
  3. Italia (bandiera) Alessandro Giannessi (primo turno, ritirato)
  4. Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Nerman Fatić (campione)

Qualificati

  1. Francia (bandiera) Calvin Hemery (quarti di finale)
  2. Svizzera (bandiera) Henri Laaksonen (primo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Andrew Paulson (secondo turno)
  1. Romania (bandiera) Vlad Andrei Dancu (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Filip Cristian Jianu (primo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Michael Vrbenský (primo turno)

Wildcard

  1. Slovenia (bandiera) Bor Artnak (secondo turno)
  2. Romania (bandiera) Cezar Crețu (primo turno)
  1. Romania (bandiera) Sebastian Gima (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Ungheria (bandiera) Zsombor Piros 2 6 1
8 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Nerman Fatić 6 1 6 8 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Nerman Fatić 6 6
3 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Damir Džumhur 7 6 3 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Damir Džumhur 2 4
2 Italia (bandiera) Flavio Cobolli 5 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Ungheria (bandiera) Z Piros 6 6
 Spagna (bandiera) N Sanchez Izquierdo 3 3 1  Ungheria (bandiera) Z Piros 6 6
Q  Rep. Ceca (bandiera) A Paulson 6 6 Q  Rep. Ceca (bandiera) A Paulson 3 4
 Croazia (bandiera) N Serdarušić 2 1 1  Ungheria (bandiera) Z Piros 6 4 6
Q  Francia (bandiera) C Hemery 6 6 Q  Francia (bandiera) C Hemery 3 6 1
 Ungheria (bandiera) M Valkusz 1 1 Q  Francia (bandiera) C Hemery 6 6
WC  Slovenia (bandiera) B Artnak 3 WC  Slovenia (bandiera) B Artnak 4 2
7  Italia (bandiera) A Giannessi 0 r 1  Ungheria (bandiera) Z Piros 2 6 1
4  da stabilire (bandiera) I Gakhov 6 4 7 8  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) N Fatić 6 1 6
 Francia (bandiera) C Tabur 1 6 5 4  da stabilire (bandiera) I Gakhov 77 61 77
 Italia (bandiera) A Weis 6 4 6  Italia (bandiera) A Weis 65 77 65
Q  Rep. Ceca (bandiera) M Vrbenský 4 6 2 4  da stabilire (bandiera) I Gakhov 1 6 2
 Canada (bandiera) S Diez 2 5 8  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) N Fatić 6 2 6
 Italia (bandiera) R Bonadio 6 7  Italia (bandiera) R Bonadio 7 67 4
Q  Romania (bandiera) VA Dancu 4 4 8  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) N Fatić 5 79 6
8  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) N Fatić 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5  Italia (bandiera) S Travaglia 77 6
WC  Romania (bandiera) S Gima 62 3 5  Italia (bandiera) S Travaglia 7 6
 Spagna (bandiera) C Taberner 64 2  Francia (bandiera) G Blancaneaux 5 3
 Francia (bandiera) G Blancaneaux 77 6 5  Italia (bandiera) S Travaglia 4 4
Q  Svizzera (bandiera) H Laaksonen 6 0 2 3  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur 6 6
 Tunisia (bandiera) M Echargui 2 6 6  Tunisia (bandiera) M Echargui 4 1
 Romania (bandiera) ND Ionel 3 62 3  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur 6 6
3  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur 6 77 3  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur 7 6
6  Croazia (bandiera) D Ajduković 3 6 6 2  Italia (bandiera) F Cobolli 5 4
 Italia (bandiera) F Maestrelli 6 3 4 6  Croazia (bandiera) D Ajduković 4 6 6
 Italia (bandiera) G Fonio 77 6  Italia (bandiera) G Fonio 6 3 2
WC  Romania (bandiera) C Crețu 61 3 6  Croazia (bandiera) D Ajduković 2 3
Q  Romania (bandiera) FC Jianu 64 4 2  Italia (bandiera) F Cobolli 6 6
 Italia (bandiera) E Lavagno 77 6  Italia (bandiera) E Lavagno 5 2
 Italia (bandiera) S Caruso 77 4 4 2  Italia (bandiera) F Cobolli 7 6
2  Italia (bandiera) F Cobolli 65 6 6

Note

  1. ^ (EN) Fatic Fights Past Dzumhur, Wins Sibiu Open, su tennistourtalk.com, 25 settembre 2022. URL consultato il 18 settembre 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to BCR Sibiu Open 2023 - Singolare

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya