Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Biblioteca della Comunità Israelitica

Biblioteca della Comunità Israelitica
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
CittàRoma
Caratteristiche
AperturaXX secolo

La Biblioteca della Comunità Israelitica era la biblioteca della comunità ebraica di Roma. Fondata all'inizio del XX secolo, conteneva circa 7.000 libri e manoscritti rari o unici, risalenti almeno al XVI secolo. Secondo il Registro centrale delle opere d'arte depredate, era la biblioteca ebraica più importante d'Italia e una delle più importanti al mondo. I volumi della biblioteca furono saccheggiati dai nazisti poco dopo il rastrellamento del ghetto di Roma nell'ottobre 1943 e non furono mai recuperati. Due mesi dopo fu saccheggiata la biblioteca del Collegio Rabbinico Italiano, solo una parte dei volumi di quest'ultima biblioteca sono stati recuperati.

La biblioteca

La Biblioteca della Comunità Israelitica fu allestita nei primi del Novecento nei locali sopra il Tempio Maggiore di Roma in Lungotevere De' Cenci. I suoi volumi consistevano in pubblicazioni che erano state precedentemente conservate in una delle cinque sinagoghe del Ghetto di Roma o in altri luoghi legati alla comunità ebraica di Roma.[1] La biblioteca del Collegio Rabbinico Italiano era una biblioteca didattica di quasi 10.000 volumi ed era stata trasferita da Firenze a Roma negli anni Trenta,[2] mentre la biblioteca della Comunità Israelitica conteneva molti libri e manoscritti rari e anche unici, risalenti almeno al XVI secolo.

Non esiste un catalogo completo delle opere, ma gli studiosi compilarono alcuni elenchi durante le visite precedenti alla guerra.[3] Si stima che la biblioteca contenesse un quarto di tutta l'opera dei Soncino, stampatori ebrei italiani del XVI secolo che successivamente operarono a Salonicco e a Costantinopoli, nonché opere del XVI secolo di Daniel Bomberg, Alvise Bragadin e Nicollet: la biblioteca conteneva in tutto circa 7.000 volumi.[3] Un catalogo parziale è stato compilato dallo storico ebreo italiano Isaiah Sonne nel 1935, che classificò il contenuto dei testi stampati dai Soncino: manoscritti, incunaboli, copie orientali cinquecentesche stampate a Costantinopoli ed esemplari speciali.[1] Sonne, tuttavia, si lamentò del fatto che gli fosse permesso di vedere solo gli oggetti di seconda qualità della biblioteca.[2] La mancanza di un catalogo adeguato potrebbe essere stata in parte voluta dal desiderio di proteggere i contenuti dalla distruzione da parte della chiesa cattolica che, storicamente, aveva fatto alle pubblicazioni ebraiche.[2]

Il Registro centrale delle opere d'arte depredate citava un esperto, Attilio Milano, il quale afferma in una lettera che "nessun'altra biblioteca ebraica italiana aveva tanti libri di valore inestimabile e pochissime fuori d'Italia la superavano".[3]

Saccheggio

Con la resa dell'Italia dell'8 settembre 1943, la Germania occupò l'Italia settentrionale e centrale. Le biblioteche della comunità ebraica di Roma attirarono presto l'attenzione tedesca. Secondo un testimone oculare, il 30 settembre e il 1º ottobre 1943 due uomini in divisa visitarono la Biblioteca della Comunità Israelitica e quella del Collegio Rabbinico Italiano, situate nello stesso edificio. Uno dei due si presentò come insegnante di ebraico di un istituto di Berlino, molto probabilmente fu Johannes Pohl dell'Istituto per lo studio della questione ebraica, che aveva già svolto un ruolo simile presso le biblioteche ebraiche di Amsterdam.[4] Furono fatti dei tentativi per ricevere il sostegno del governo fascista italiano per conservare il contenuto delle biblioteche in Italia, ma senza successo.[4]

Il 14 ottobre 1943, due giorni prima dell'irruzione nazista nel Ghetto di Roma, fur portato via il contenuto della biblioteca della Comunità Israelitica e parte del contenuto della biblioteca del Collegio Rabbinico. Il resto del contenuto della biblioteca fu sottratto il 23 e 24 dicembre 1943.[3] Alcuni libri e stampe sopravvissero al saccheggio perché nascosti dai membri della comunità o considerati di poca importanza dai tedeschi.[2]

Sotto il controllo dell'amministrazione militare tedesca, il contenuto della biblioteca fu caricato su due vagoni ferroviari da una società italiana e inviato in Germania attraverso la Svizzera. Una lettera dell'Einsatzstab Reichsleiter Rosenberg (ERR) del 21 gennaio 1944, molto probabilmente riferita al secondo carico di bottino, affermò che era stato consegnato a un istituto di Francoforte sul Meno.[3] I volumi inestimabili della biblioteca furono di particolare interesse per l'organizzazione Rosenberg,[5] tanto da istituire un'organizzazione speciale, il Sonderkommando Italien, per le loro attività nel paese.[6]

Le registrazioni della corrispondenza dell'ERR furono distrutte da un bombardamento su Berlino nel novembre 1943. La commissione italiana che cercava di localizzare il contenuto della biblioteca giunse alla conclusione che il primo treno di ottobre non si diresse a Francoforte ma a Berlino, il che spiegherebbe perché parte del contenuto del secondo treno è stato ritrovato dopo la guerra. Nessuno dei volumi del primo treno è mai stato recuperato.[7]

Ricerca dei volumi

Solo una parte dei volumi della biblioteca del Collegio Rabbinico fu recuperata nel 1947, costituita da 20 incunaboli. Del materiale prelevato dalla biblioteca della Comunità Israelitica non è mai stato recuperato nulla.[3]

La teoria più probabile sul destino dei volumi della biblioteca è che siano stati immagazzinati durante la guerra in un'area che divenne parte della zona di occupazione postbellica dell'Unione Sovietica, e poi trasportati in Unione Sovietica dove sarebbero poi rimasti.[3] Le teorie secondo cui i volumi della biblioteca sarebbero stati distrutti durante un bombardamento sul treno che li trasportava in Germania, o nella stessa Germania, sono state considerate poco probabili.[2]

Nel 2002 il governo italiano ha istituito un'apposita commissione per perseguire il recupero dei volumi della biblioteca, svolgendo le ricerche in diversi paesi europei. La commissione ha esaminato la possibilità che i contenuti mancanti fossero rimasti a Francoforte o Berlino. L'opzione di Francoforte fu considerata come la meno probabile poiché gran parte dei libri saccheggiati che erano stati conservati nel deposito di Hungen erano caduti nelle mani delle forze americane dopo la guerra ed erano stati restituiti, comprese le stampe dal Collegio Rabbinico.[1] Si stima che la Germania nazista abbia saccheggiato fino a 3 milioni di libri durante la seconda guerra mondiale, di cui 1,2 milioni sono stati trovati a Hungen solo alla fine della guerra.[2] L'opzione più probabile era che il contenuto fosse a Berlino o fosse stato portato a Ratibor, dove alla fine sarebbero poi passati sotto il controllo dell'Unione Sovietica.[1]

La ricerca della commissione fu complicata dal fatto che nella Germania nazista esistevano due organizzazioni concorrenti che acquisirono le pubblicazioni ebraiche saccheggiate con lo scopo di creare una biblioteca, l'Amt Rosenberg (l'ERR) e il Reichssicherheitshauptamt (le SS), quest'ultimo con lo scopo di usarlo come fonte di informazioni. Poiché non è nota alcuna registrazione del primo trasporto del bottino, non è certo quale delle due organizzazioni abbia ricevuto i due vagoni ferroviari dall'ottobre 1943 in più le ricerche della commissione in Russia sono state ostacolate anche dal fatto che alcuni archivi sono stati chiusi, come nel caso dell'archivio del Servizio di sicurezza federale russo.[1]

La mancanza di un vero e proprio catalogo ha fortemente ostacolato il recupero dei volumi, in quanto è quasi impossibile sapere cosa effettivamente contenesse la biblioteca.[2] Nel 1965, due manoscritti ebraici con il timbro della biblioteca furono acquisiti dalla Jewish Theological Seminary di New York, entrambi elencati nel catalogo Sonne compilato negli anni '30. Non è chiaro come i manoscritti abbiano raggiunto gli Stati Uniti e a che punto dopo la loro catalogazione da parte di Sonne nel 1935 siano stati rimossi dalla biblioteca.[2] Non è stato possibile stabilire altri dettagli sulla storia dei manoscritti tra il 1935 e il 1965.[1]

Il destino dei volumi della biblioteca rimane tuttavia un mistero, poiché tutte le indagini, compresa quella della commissione governativa italiana, sono state inconcludenti.[1][8]

La biblioteca della Comunità Israelitica nella cultura di massa

La biblioteca della Comunità Israelitica occupa un posto di rilievo nel romanzo Il testamento di Elias, di W.S. Mahler (2023).

Note

  1. ^ a b c d e f g Activity Report on the activities of the commission for the recovery of the bibliographic patrimony of the Jewish community in Rome stolen in 1943 (PDF), Governo della Repubblica ItalianaPresidenza del Consiglio dei ministri. URL consultato il 3 ottobre 2018.
  2. ^ a b c d e f g h Michael Frank, The Mystery of the Missing Jewish Books of Rome, su tabletmag.com, Tablet. URL consultato il 3 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2018).
  3. ^ a b c d e f g Activity Report of the Commission for the Recovery of the Bibliographic Heritage of the Jewish Community in Rome, looted in 1943, su lootedart.com, The Central Register of Information on Looted Cultural Property. URL consultato il 30 settembre 2018.
  4. ^ a b Rydell, p. 168.
  5. ^ (DE) Ghetto Rom, su gedenkorte-europa.eu, Gedenkorte Europa 1939–1945. URL consultato il 30 settembre 2018.
  6. ^ Rydell, p. 167.
  7. ^ Rydell, p. 171.
  8. ^ Rydell, p. 172.

Bibliografia

Approfondimenti

Read more information:

Teppei Koike小池徹平Informasi latar belakangLahir5 Januari 1986 (umur 38)Asal Osakasayama, Prefektur OsakaGenreJ-popPekerjaanpenyanyipemeranpencipta laguTahun aktif2002–sekarangArtis terkaitWaTSitus webSitus resmi Teppei Koike (小池 徹平code: ja is deprecated , Koike Teppei) (lahir 5 Januari 1986) adalah pemeran Jepang sekaligus penyanyi dan pencipta lagu. Salah seorang dari duo WaT bersama Eiji Wentz. Ia sekarang berada di bawah manajemen artis Burning Productions. Sewaktu berusi…

Artikel ini membutuhkan rujukan tambahan agar kualitasnya dapat dipastikan. Mohon bantu kami mengembangkan artikel ini dengan cara menambahkan rujukan ke sumber tepercaya. Pernyataan tak bersumber bisa saja dipertentangkan dan dihapus.Cari sumber: Hōjō Tokimasa – berita · surat kabar · buku · cendekiawan · JSTOR Dalam artikel ini, nama keluarganya adalah Hōjō. Hōjō Tokimasa北条 時政Hōjō Tokimasa, Gubernur Provinsi Sagami di Dai Nihon Rokujūyo…

Hairul AzreenHairul di studio MeleTOP pada Januari 2015.LahirHairul Azreen bin Idris23 April 1988 (umur 35)Serdang, Selangor, MalaysiaPekerjaanAktor, pemeran pengganti, model, sutradara, produserTahun aktif2008–2023Tinggi178 m (584 ft 0 in)Suami/istriHanis Zalikha ​(m. 2015)​Anak Yusuf Iskandar Alisa Aisyah Hairul Azreen Idris (lahir 23 April 1988) adalah aktor, pemeran pengganti, model dan sutradara pria Malaysia. Memulai karir di dunia en…

Cet article concerne le stade inauguré en 2007. Pour l'ancien stade, voir Stade de Wembley (1923). Pour le quartier, voir Wembley. Wembley StadiumUEFA GénéralitésSurnom The Venue of Legends, The Home of FootballAdresse Wembley Londres HA9 0WSConstruction et ouvertureDébut de construction 2004Ouverture 17 mars 2007[1]Architecte Foster + Partners HOK Sport Venue EventIngénieurs Mott MacDonald, SKM, Aurecon (toit), Cleveland Bridge & Engineering Company (en) (arc)Coût de construction…

Mehriban Aliyeva(2023) Nama dalam bahasa asli(az) Mehriban Arif qızı Əliyeva BiografiKelahiran26 Agustus 1964 (59 tahun)Baku  1a Wakil Presiden Azerbaijan 21 Februari 2017 –   First Lady of Azerbaijan (en) 31 Oktober 2003 –   Member of the National Assembly of Azerbaijan (en)  Daerah pemilihan: Q12835062 Data pribadiAgamaIslam PendidikanI.M. Sechenov First Moscow State Medical University (en) KegiatanPekerjaanOphthalmologist (en), pol…

Fabrizio Castori Castori nel 2021 Nazionalità  Italia Altezza 165 cm Calcio Ruolo Allenatore (ex centrocampista) Termine carriera 1982 - giocatore Carriera Giovanili 1969-1973 Settempeda1973-1974 Maceratese Squadre di club1 19??-19?? Corridonia? (?)1981-1982 San Vicino? (?) Carriera da allenatore 1980-1981 Belfortese1981-1982 San Vicino1982-1983 Urbisaglia1983-1984 TolentinoGiovanili1984-1985 Belfortese1985-1987 Camerino1987-1988 Grottese1988-1991 Cerreto1991-1992 Monturanes…

Artikel ini membutuhkan rujukan tambahan agar kualitasnya dapat dipastikan. Mohon bantu kami mengembangkan artikel ini dengan cara menambahkan rujukan ke sumber tepercaya. Pernyataan tak bersumber bisa saja dipertentangkan dan dihapus.Cari sumber: Eilat – berita · surat kabar · buku · cendekiawan · JSTOR (November 2023)Eilat אילתإيلاتKotaTeluk Aqabah di pesisir Eilat. BenderaLogo EilatEilatTampilkan peta Kawasan Negev Selatan, IsraelEilatTampilka…

4 Sehat 5 SulePoster resmiGenre Drama Komedi PembuatMNC PicturesSkenario Fiona Mahdalena Agit Romon Sutradara Cuk FK Eric Satyo Pemeran Sule Rizky Febian Putri Enjan Ferdy Boim Aida Demimor Yujeung Putri Una Devina Kirana Wendy Wilson Kimau Azka Dimas Makayla Xavier Aqila Herby Penggubah lagu temaSiska Syahlita SalmanLagu pembukaKamu, Aku, Kita Semua oleh Siska Syahlita SalmanLagu penutupKamu, Aku, Kita Semua oleh Siska Syahlita SalmanPenata musik Niko Nikanor Rico Hutajulu Negara asalIndo…

Kekaisaran Romawi Timur saat Alexius I Comnenus naik takhta, kira-kira tahun 1081; Nova Anglia terletak di kanan atas peta Nova Anglia (bahasa Latin dan Prancis: Nova Anglia; bahasa Inggris Kuno: Nīwe Englaland; Inggris: New Englandcode: en is deprecated ) adalah koloni yang diduga pernah didirikan pada pertengahan sampai akhir abad ke-11 oleh para pengungsi asal Inggris yang kabur dari kejaran William sang Penakluk. Keberadaannya hanya tercantum dalam dua sumber (abad ke-13 dan 14), Chroni…

Carlo PontiLahirCarlo Fortunaro Pietro Ponti, Sr.(1912-12-11)11 Desember 1912Magenta, Lombardia, ItaliaMeninggal10 Januari 2007(2007-01-10) (umur 94)Jenewa, SwissSuami/istriGiuliana Fiastri (m. 1946–1957) (bercerai)Sophia Loren (m. 1957–1962) (dibatalkan) (m. 1966–2007) (kematiannya)AnakGuendalina Ponti Alex Ponti (b. 1952) Carlo Ponti Jr. (b. 1964) Edoardo Ponti (b. 1971) Carlo Ponti (11 Desember 1912 – 9 Januari 2007) merupakan seorang produser berkebangsaan Italia. …

Movie genre For the production company, see Propaganda Films. For the similarly titled films, see Propaganda (disambiguation). The Why We Fight series depicts the Nazi propaganda machine. A propaganda film is a film that involves some form of propaganda. Propaganda films spread and promote certain ideas that are usually religious, political, or cultural in nature. A propaganda film is made with the intent that the viewer will adopt the position promoted by the propagator and eventually take acti…

العلاقات الإندونيسية الجنوب سودانية إندونيسيا جنوب السودان   إندونيسيا   جنوب السودان تعديل مصدري - تعديل   العلاقات الإندونيسية الجنوب سودانية هي العلاقات الثنائية التي تجمع بين إندونيسيا وجنوب السودان.[1][2][3][4][5] مقارنة بين البلدين هذه مق…

For platforms, see Signals intelligence operational platforms by nation. This article has multiple issues. Please help improve it or discuss these issues on the talk page. (Learn how and when to remove these template messages) This article needs to be updated. Please help update this article to reflect recent events or newly available information. (March 2021)This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsour…

CádizNama lengkapCádiz Club de Fútbol, S.A.D.JulukanEl Submarino Amarillo (Kapal Selam Kuning)Nama singkatCADBerdiri10 September 1910; 113 tahun lalu (1910-09-10) sebagai Cádiz Foot-ball ClubStadionNuevo Mirandilla(Kapasitas: 20,724)PemilikLocos por el Balón SLPresiden Manuel VizcaínoPelatih kepala Sergio GonzálezLigaLa Liga2022–2023La Liga, ke-14 dari 20Situs webSitus web resmi klub Kostum kandang Kostum tandang Kostum ketiga Musim ini Cádiz Club de Fútbol, S.A.D. merupakan…

Cristiano Ronaldo, vincitore del Pallone d'oro 2017. Il Pallone d'oro 2017 è stato consegnato il 7 dicembre 2017 ed è stato vinto dal portoghese Cristiano Ronaldo, alla seconda affermazione consecutiva dopo quella dell'edizione precedente. Ronaldo ha raggiunto Lionel Messi in testa all'albo d'oro del riconoscimento, con cinque vittorie.[1] Graduatoria I 30 candidati alla vittoria finale sono stati resi noti il 9 ottobre 2017. Il vincitore è stato annunciato il 7 dicembre successivo. P…

de Havilland Sea Vixen Un avion bipoutre est un avion dont les gouvernes de queue ne sont pas installées sur le fuselage, mais rattachées aux ailes par un double longeron. Cette configuration a été adoptée dans les cas suivants : Porte de chargement à l'arrière du fuselage, de grande dimension pour les avions cargo : Fairchild C-82 Packet (1944) Fairchild C-119 Flying Boxcar (1947) Noratlas (1949) Transavia PL-12 Airtruk (en) (1965) Monomoteur à hélice propulsive où le m…

Pangkalan Utama TNI Angkatan Laut XIILambang Lantamal XIIAktif7 Agustus 2015Negara IndonesiaCabangTNI Angkatan LautTipe unitPangkalan Utama Angkatan LautBagian dariKomando Armada IMarkasPontianak, Kalimantan BaratMotoKsatria Jala KhatulistiwaBaret BIRU LAUT Situs weblantamal12-koarmada1.tnial.mil.idTokohKomandanLaksamana Pertama TNI Agoeng Moh. Kancana S., CHRMP.Wakil KomandanKolonel Mar Qomarudin, S.E., M.M., CHRMP., CRMP. Pangkalan Utama TNI Angkatan Laut XII atau (Lantamal XII) adal…

See You AgainSingel oleh Miley Cyrusdari album Meet Miley CyrusDirilis29 Desember 2007 (2007-12-29)FormatCD single, digital downloadGenreElectropop, dance-popDurasi3:10LabelHollywoodPenciptaDestiny Hope Cyrus, Antonina Armato, Tim JamesProduserAntonina Armato, Tim James See You Again adalah lagu pop yang dinyanyikan oleh Amerika penyanyi-penulis lagu Miley Cyrus. Lagu ini ditulis oleh Cyrus (dikreditkan sebagai Takdir Harapan Cyrus), Antonina Armato, dan Tim James dan diproduksi oleh Armato…

Painting by Pablo Picasso Violon et RaisinsArtistPablo PicassoYear1912 (1912)MediumOil on canvasDimensions61 cm × 50.8 cm (24 in × 20.0 in)LocationMuseum of Modern Art, New York Violon et Raisins (English: Violin and Grapes) is a 1912 oil on canvas painting by Pablo Picasso.[1] This painting was one of five works exhibited by the artist at Galerie Goltz, Munich, along with Tête de femme.[2] It is now in the Museum of Modern Art in…

German single-seat glider first flown in 1976 This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Glasflügel 303 – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (December 2012) (Learn how and when to remove this template message) 303 Role 15 metre class sailplaneType of aircraft National origin Germany Manufacturer …

Kembali kehalaman sebelumnya