Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Birmingham Challenger 1999 - Singolare

Birmingham Challenger 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBrasile (bandiera) Francisco Costa
FinalistaArgentina (bandiera) Martín Rodríguez
Punteggio6-7, 7-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Birmingham Challenger 1999.

Il singolare del torneo di tennis Birmingham Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Francisco Costa che ha battuto in finale Martín Rodríguez 6-7, 7-6, 6-3.

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Martín Rodríguez (finale)
  2. Canada (bandiera) Sébastien Lareau (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein (primo turno)
  4. Francia (bandiera) Rodolphe Cadart (finale)
  1. Sudafrica (bandiera) David Nainkin (secondo turno)
  2. Messico (bandiera) Alejandro Hernández (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Oscar Serrano-Gamez (quarti di finale)
  4. Australia (bandiera) Michael Tebbutt (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Brasile (bandiera) Francisco Costa 6 7 6
1 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez 7 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Argentina (bandiera) Martín Rodríguez 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Rudy Rake 3 2 1  Argentina (bandiera) Martín Rodríguez 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie 6 5  Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie 3 3
 Spagna (bandiera) Álex Calatrava 3 2r 1  Argentina (bandiera) Martín Rodríguez 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino 6 1 6  Stati Uniti (bandiera) Eric Taino 0 5
 Francia (bandiera) Lionel Roux 3 6 2  Stati Uniti (bandiera) Eric Taino 6 7
 Australia (bandiera) Michael Hill 6 6  Australia (bandiera) Michael Hill 4 6
8  Australia (bandiera) Michael Tebbutt 4 4 1  Argentina (bandiera) Martín Rodríguez 6 6
4  Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant 6 3 6  Haiti (bandiera) Ronald Agénor 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Steve Campbell 1 6 3 4  Stati Uniti (bandiera) Geoff Grant 7 6 3
4  Francia (bandiera) Rodolphe Cadart 6 6 4  Francia (bandiera) Rodolphe Cadart 6 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Rafael De Mesa 2 0 4  Francia (bandiera) Rodolphe Cadart 1 4
 Haiti (bandiera) Ronald Agénor 6 6  Haiti (bandiera) Ronald Agénor 6 6
 Venezuela (bandiera) Maurice Ruah 1 0  Haiti (bandiera) Ronald Agénor 6 7
5  Sudafrica (bandiera) David Nainkin 6 7 5  Sudafrica (bandiera) David Nainkin 2 6
 Jugoslavia (bandiera) Nenad Zimonjić 2 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Brasile (bandiera) Francisco Costa 6 6
6  Messico (bandiera) A Hernández 2 1  Brasile (bandiera) Francisco Costa 6 5 6
 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan 6 7  Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan 3 7 4
 Francia (bandiera) Grégory Carraz 1 6  Brasile (bandiera) Francisco Costa 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Michael Sell 3 7 7  Stati Uniti (bandiera) Michael Sell 5 2
 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić 6 5 6  Stati Uniti (bandiera) Michael Sell 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries 6 3 6  Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries 6 4
3  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 4 6 4  Brasile (bandiera) Francisco Costa 7 6
7  Spagna (bandiera) O Serrano-Gamez 6 6  Perù (bandiera) Luis Horna 6 2
 Italia (bandiera) S Pescosolido 4 3 7  Spagna (bandiera) O Serrano-Gamez 6 7
 Germania (bandiera) Marcello Craca 6 6  Germania (bandiera) Marcello Craca 4 6
 Francia (bandiera) Stéphane Huet 2 4 7  Spagna (bandiera) O Serrano-Gamez 3 2
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton 2 6 7  Perù (bandiera) Luis Horna 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier 6 2 6  Stati Uniti (bandiera) David Wheaton 6 5 5
 Perù (bandiera) Luis Horna 4 6 6  Perù (bandiera) Luis Horna 1 7 7
2  Canada (bandiera) Sébastien Lareau 6 4 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Birmingham Challenger 1999 - Singolare

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya