Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Bowling ai Giochi mondiali

Bowling
ai Giochi mondiali
Specialità
10 birilli
9 birilli
Edizione Titoli
1981 3
1985 5
1989 3
1993 3
1997 3
2001 3
2005 6
2009 3

Il bowling è stato introdotto ai Giochi mondiali a partire da Akita 2001 ed è stato riconfermato come sport ufficiale per le edizioni successive. Solo a Duisburg 2005 si sono assegnati titoli anche per la specialità 9 birilli.

Campionessa mondiale in carica è Elisa Fatta,ragazza cefaludese classe 2008, capace di vincere l'oro olimpico a Parigi 2024,stabilendo il record di precocità nella storia del bowling.

Titoli

9 birilli

Uomini
Edizione Titolo   Oro   Argento   Bronzo
Duisburg 2005 Singolo uomini Lussemburgo (bandiera) Steve Blasen Germania (bandiera) Augustinus Maes Brasile (bandiera) Bernardo Ramalho
Singolo donne Germania (bandiera) Elgin Justin Belgio (bandiera) Petra Comoth Lussemburgo (bandiera) Martelline della Modesta
Misto Germania (bandiera) Germania Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi

10 birilli

Singolo uomini
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Londra 1985 Svezia (bandiera) Raymond Jansson Norvegia (bandiera) Arne Strøm Germania Ovest (bandiera) Utz Dehler
Karlsruhe 1989 Taiwan (bandiera) Ma Yingchieh Stati Uniti (bandiera) Darold Meisel Indonesia (bandiera) Hendro Pratono
L’Aia 1993 Svezia (bandiera) Thomas Leandersson Francia (bandiera) Yvan Augustin Filippine (bandiera) Rafael Nepomuceno
Lahti 1997 Paesi Bassi (bandiera) Gery Verbruggen Stati Uniti (bandiera) Vernon Peterson Filippine (bandiera) Rafael Nepomuceno
Akita 2001 Germania (bandiera) Tobias Gäbler Corea del Sud (bandiera) Kim Kyung-Min Finlandia (bandiera) Tom-Birger Mahl
Duisburg 2005 Finlandia (bandiera) Kai Virtanen Belgio (bandiera) Gery Verbruggen Stati Uniti (bandiera) Andrew Cain
Kaohsiung 2009 Colombia (bandiera) Manuel Otalora Hong Kong (bandiera) Wu Siu Hong Malaysia (bandiera) Adrian Ang
Singolo donne
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Londra 1985 Singapore (bandiera) Adelene Wee Australia (bandiera) Pamela Pope Danimarca (bandiera) Jette Hansen
Karlsruhe 1989 Canada (bandiera) Jane Amlinger Filippine (bandiera) Arianne Cerdena Stati Uniti (bandiera) Patty Ann
L’Aia 1993 Regno Unito (bandiera) Pauline Smith Malaysia (bandiera) Lisa Kwan Corea del Sud (bandiera) Oh Yon
Lahti 1997 Germania (bandiera) Patricia Schwarz Francia (bandiera) Isabelle Saldjian Corea del Sud (bandiera) Lee Mi-Young
Akita 2001 Guatemala (bandiera) Sofia Matilde Rodriguez Paesi Bassi (bandiera) Ross Greiner Finlandia (bandiera) Piritta Kantola
Duisburg 2005 Corea del Sud (bandiera) Kim Soo-Kyung Regno Unito (bandiera) Zara Glover Canada (bandiera) Caroline Lagrange
Kaohsiung 2009 Finlandia (bandiera) Krista Pöllänen Regno Unito (bandiera) Zara Glover Filippine (bandiera) Liza del Rosario
Misto
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Santa Clara 1981 Australia (bandiera) Ruth Guerster
Chris Batson
Finlandia (bandiera) Ari Leppala
Mikko Kaartinen
Austria (bandiera) Hilde Reitermaier
Ernst Berndt
Londra 1985 Belgio (bandiera) Nora Haveneers
Dominique de Nolf
Germania Ovest (bandiera) Gisela Lins
Utz Dehler
Filippine (bandiera) Olivia García
René Reyes
Karlsruhe 1989 Malaysia (bandiera) Yuen Yue Hang
Ying Chieh
Filippine (bandiera) Arianna Cerdena
Jorge Fernández
Germania Ovest (bandiera) Michaela Viol
Wolfgang Strupf
L’Aia 1993 Finlandia (bandiera) Pauliina Aalto
Mika Koivuniemi
Svezia (bandiera) Aasa Larsson
Tomas Leandersson
Francia (bandiera) Isabelle Saldjian
Yvan Augustin
Lahti 1997 Malaysia (bandiera) Sharon Low
Daniel Lim
Australia (bandiera) Cara Honeychurch
Andrew Frawley
Giappone (bandiera) Tomomi Shibata
Shigeo Saito
Akita 2001 Regno Unito (bandiera) Kirsten Penny
Steven Thornton
Germania (bandiera) Tanya Petty
Tobias Gäbler
Norvegia (bandiera) Mette Hansen
Petter Hansen
Duisburg 2005 Francia (bandiera) Isabelle Saldjian
François Sacco
Malaysia (bandiera) Shalin Binti Zulkifli
Zulmazran Bin Zulkifli
Corea del Sud (bandiera) Kim Soo-Kyung
Kang Hee-Won
Kaohsiung 2009 Corea del Sud (bandiera) Min-young Gye
Byoung-hee Kong
Colombia (bandiera) Anggie Ramírez
Manuel Otalora
Malaysia (bandiera) Adrian Ang
Zatil Iman Abdul Ghani
All events uomini
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Santa Clara 1981 Norvegia (bandiera) Arne Strøm Austria (bandiera) Ernst Berndt Australia (bandiera) Chris Batson
Londra 1985 Svezia (bandiera) Raymond Jansson Germania Ovest (bandiera) Utz Dehler Corea del Sud (bandiera) Byun Yong-Hwon
All events donne
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Santa Clara 1981 Francia (bandiera) Liliane Gregori Thailandia (bandiera) Porntip Singha Stati Uniti (bandiera) Mary-Lou Vining
Londra 1985 Germania Ovest (bandiera) Gisela Lins Svizzera (bandiera) Josette Romon Australia (bandiera) Pamela Pope

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya