Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Brighton International 1985 - Doppio

Brighton International 1985
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Lori McNeil
Francia (bandiera) Catherine Suire
FinalistiStati Uniti (bandiera) Barbara Potter
Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková
Punteggio4-6, 7-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brighton International 1985.

Il doppio del torneo di tennis Brighton International 1985, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1985, ha avuto come vincitrici Lori McNeil e Catherine Suire che hanno battuto in finale Barbara Potter e Helena Suková 4-6, 7-6, 6-4.

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) Anne Hobbs / Francia (bandiera) Pascale Paradis (primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Jo Durie / Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter
 Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Susan Mascarin
 Stati Uniti (bandiera) Kim Jones
3 3 1  Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter
 Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin
 Svizzera (bandiera) Christiane Jolissaint
6 6  Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin
 Svizzera (bandiera) Christiane Jolissaint
4 3
 Regno Unito (bandiera) Annabel Croft
 Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
2 4 1  Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter
 Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková
6 7
4  Regno Unito (bandiera) Jo Durie
 Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf
6 6 6  Stati Uniti (bandiera) Terry Phelps
 Italia (bandiera) Raffaella Reggi
3 6
 Regno Unito (bandiera) Amanda Brown
 Francia (bandiera) Catherine Tanvier
7 4 3 4  Regno Unito (bandiera) Jo Durie
 Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf
4 1
 Stati Uniti (bandiera) Terry Phelps
 Italia (bandiera) Raffaella Reggi
3 6 6  Stati Uniti (bandiera) Terry Phelps
 Italia (bandiera) Raffaella Reggi
6 6
 Romania (bandiera) Virginia Ruzici
 Stati Uniti (bandiera) Molly Van Nostrand
6 3 2 1  Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter
 Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková
6 6 4
 Svezia (bandiera) Catarina Lindqvist
 Stati Uniti (bandiera) Joanne Russell
3 7 6  Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
 Francia (bandiera) Catherine Suire
4 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Camille Benjamin
 Svezia (bandiera) Carina Karlsson
6 6 2  Svezia (bandiera) Catarina Lindqvist
 Stati Uniti (bandiera) Joanne Russell
6 7
 Italia (bandiera) Sandra Cecchini
 Jugoslavia (bandiera) Sabrina Goleš
6 7  Italia (bandiera) Sandra Cecchini
 Jugoslavia (bandiera) Sabrina Goleš
2 6
3  Regno Unito (bandiera) Anne Hobbs
 Francia (bandiera) Pascale Paradis
4 6  Svezia (bandiera) Catarina Lindqvist
 Stati Uniti (bandiera) Joanne Russell
1 2
 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
 Francia (bandiera) Catherine Suire
6 6  Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
 Francia (bandiera) Catherine Suire
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Pam Casale
 Cecoslovacchia (bandiera) Marcela Skuherská
1 2  Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
 Francia (bandiera) Catherine Suire
3 7 6
 Francia (bandiera) Isabelle Demongeot
 Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
4 3 2  Bulgaria (bandiera) Katerina Maleeva
 Bulgaria (bandiera) Manuela Maleeva
6 5 4
2  Bulgaria (bandiera) Katerina Maleeva
 Bulgaria (bandiera) Manuela Maleeva
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Brighton International 1985 - Doppio

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya