Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Carbanione

Carbanione
Carbanione

Un carbanione è una specie chimica che presenta una carica negativa su un atomo di carbonio. È un forte nucleofilo la cui stabilità e reattività dipende dell'intorno chimico cioè dal tipo di atomi legati al carbonio portante la carica negativa.

Tra i fattori che stabilizzano la carica si hanno:

  • effetto induttivo: atomi elettronegativi legati al carbonio stabilizzano la carica;
  • ibridazione: la stabilità cresce al crescere del carattere s dell'orbitale ibrido del carbonio;
  • coniugazione: la carica viene stabilizzata per risonanza.

Esempi di carbanioni

I carbanioni sono intermedi di alcune reazioni chimiche, importanti perché, essendo il carbonio portante la carica negativa un forte nucleofilo, può reagire con specie chimiche a carattere elettrofilo, ad esempio con un idrocarburo alogenato, attraverso una reazione di sostituzione nucleofila, portando alla formazione di nuovi legami carbonio-carbonio. Ad esempio:

HC≡CH + NaNH2 → HC≡CNa
  • che per reazione con lo iodometano porta alla formazione del propino:
HC≡CNa + CH3I → HC≡C-CH3
R3CBr + Mg → R3CMgBr
  • Nei composti carbonilici quali aldeidi e chetoni si hanno varie reazioni del carbonio in α il gruppo carbonilico il cui meccanismo porta alla formazione di una carica negativa su tale carbonio.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4147276-7 · J9U (ENHE987007529691405171 · NDL (ENJA00565059
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia

Information related to Carbanione

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya