Carroll Thomas Dozier
Carroll Thomas Dozier (Richmond, 18 agosto 1911 – Memphis, 7 dicembre 1985) è stato un vescovo cattolico statunitense. BiografiaMonsignor Carroll Thomas Dozier nacque a Richmond, Virginia, il 18 agosto 1911 da Curtis Merry Dozier (1883-1964) e Rosa Ann, nata Conaty (1886-1949).[1] Formazione e ministero sacerdotaleDopo essersi diplomato alla Benedictine High School di Richmond nel 1928, frequentò il College of the Holy Cross a Worcester, Massachusetts, dove nel 1932 conseguì il Bachelor of Arts.[1] Proseguì gli studi a Roma presso il Pontificio collegio americano del Nord e la Pontificia Università Gregoriana, dove conseguì la licenza in sacra teologia.[2] Il 19 marzo 1937 fu ordinato presbitero per la diocesi di Richmond a Roma. Poco tempo dopo tornò in patria. Dopo il suo ritorno in Virginia prestò servizio come curato della chiesa di San Vincenzo a Newport News fino al 1941, quando fu trasferito nella chiesa di San Giuseppe a Petersburg.[1] Fu direttore diocesano della Società per la propagazione della fede dal 1945 al 1954 e successivamente parroco della parrocchia di Cristo Re a Norfolk dal 1954 al 1971.[1] Nel 1954 venne nominato cameriere pontificio e nel 1961 prelato domestico.[2] Ministero episcopaleIl 12 novembre 1970 papa Paolo VI lo nominò vescovo di Memphis. Ricevette l'ordinazione episcopale il 6 gennaio successivo dal cardinale John Joseph Wright, prefetto della Congregazione per il clero, coconsacranti l'arcivescovo Luigi Raimondi, delegato apostolico negli Stati Uniti d'America, e l'arcivescovo metropolita di Louisville Thomas Joseph McDonough. Durante il suo episcopato, monsignor Dozier attuò le riforme del Concilio Vaticano II, insistendo sui cambiamenti liturgici e assegnando ruoli più importanti ai laici negli organi diocesani.[2] Inoltre istituì la Diocesan Housing Corporation, Catholic Charities, il ministero dei malati e un settimanale chiamato Common Sense.[2] Si descriveva come "progressista",[2] fu uno dei primi avversari della guerra del Vietnam e offrì supporto ai renitenti alla leva.[3] Si oppose alla segregazione razziale nelle scuole pubbliche e alla pena capitale. Sostenne l'ecumenismo e i diritti delle donne.[2][3] Nel 1970 celebrò due messe di riconciliazione a Memphis e a Jackson per i cattolici caduti dove concesse l'assoluzione generale ai presenti. Questo generò lo sgomento di papa Paolo VI e del cardinale James Robert Knox.[3] Il 27 luglio 1982 papa Giovanni Paolo II accettò la sua rinuncia al governo pastorale della diocesi per motivi di salute. Morì a Memphis il 7 dicembre 1985 all'età di 74 anni.[3] Inizialmente fu sepolto nel Calvary Cemetery di Memphis. In seguito la salma fu traslata nella cattedrale dell'Immacolata Concezione a Memphis.[4] Il 14 febbraio 2019 la diocesi di Richmond pubblicò una lista di sacerdoti, tra cui vi era monsignor Dozier, che erano stati accusati in modo credibile di abusi sessuali su minori. Genealogia episcopaleLa genealogia episcopale è:
Note
Collegamenti esterni
Information related to Carroll Thomas Dozier |