Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Christian Theodor Weinlig

Christian Theodor Weinlig (Dresda, 25 luglio 1780Lipsia, 7 marzo 1842) è stato un musicista, compositore e insegnante tedesco.

Biografia

Lo zio di Christian Theodor Weinlig era l'organista Christian Ehregott Weinlig, che gli fece anche da mentore e con cui perfezionò i suoi studi musicali a Bologna sotto la guida di Stanislao Mattei. Nel 1823 gli venne data la direzione della Thomasschule nella città tedesca di Lipsia. Oltre che a essere un compositore, si impegnò anche nell'insegnamento e, tra i propri allievi, vi fu anche Richard Wagner.[1]Quest'ultimo gli dedicò la sua prima composizione, una "sonata per pianoforte" in si bemolle maggiore (Klaviersonate in B-Dur).[senza fonte]

Note

  1. ^ Weinlig, Christian Theodor, su treccani.it. URL consultato il 31 maggio 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN47026112 · ISNI (EN0000 0000 7328 2839 · SBN MUSV068490 · CERL cnp00590074 · Europeana agent/base/157589 · LCCN (ENno2003078412 · GND (DE117269565 · BNF (FRcb14798579c (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Information related to Christian Theodor Weinlig

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya