Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Keirin

Bandiera olimpica 
Keirin
Atene 2004
Informazioni generali
LuogoAthens Olympic Sports Complex
Periodo25 agosto
Partecipanti22
Podio
Medaglia d'oro Ryan Bayley Australia (bandiera) Australia
Medaglia d'argento José Antonio Escuredo Spagna (bandiera) Spagna
Medaglia di bronzo Shane Kelly Australia (bandiera) Australia
Edizione precedente e successiva
Sydney 2000 Pechino 2008
Ciclismo ad
Atene 2004
Ciclismo su strada
Corsa in linea   uomini   donne
Cronometro uomini donne
Ciclismo su pista
Inseguimento ind. uomini donne
Inseguimento a sq. uomini
Velocità uomini donne
Velocità a sq. uomini
Cronometro uomini donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini
Americana uomini
Mountain bike
Cross country uomini donne

La gara di Keirin dei Giochi della XXIX Olimpiade fu corsa il 25 agosto all'Athens Olympic Sports Complex di Atene, in Grecia. La medaglia d'oro fu vinta dall'australiano Ryan Bayley.

Vide la partecipazione di 22 atleti. La prova consiste nell'effettuare otto giri di pista (2 km); i primi cinque giri e mezzo venivano effettuati dietro un mezzo motorizzato che aumentava gradualmente la velocità fino a 50 km/h, lasciando quindi la pista; gli ultimi due giri e mezzo di pista venivano quindi effettuati liberamente dai ciclisti.

Risultati

Primo turno

Si svolsero quattro batterie: i primi due atleti di ognuna passarono al turno successivo, mentre gli altri effettuarono i ripescaggi.

Nota: DNF ritirato, DNS non partito, DSQ squalificato.
Batteria 1
Pos. Atleta Note
1 Australia (bandiera) Ryan Bayley Q
2 Grecia (bandiera) Labros Vasilopoulos Q
3 Regno Unito (bandiera) Jamie Staff
4 Polonia (bandiera) Łukasz Kwiatkowski
5 Paesi Bassi (bandiera) Theo Bos
6 Giappone (bandiera) Toshiaki Fushimi
7 Germania (bandiera) Jens Fiedler
Batteria 2
Pos. Atleta Note
1 Germania (bandiera) René Wolff Q
2 Spagna (bandiera) José Antonio Escuredo Q
3 Stati Uniti (bandiera) Marty Nothstein
4 Slovacchia (bandiera) Jaroslav Jeřábek
5 Malaysia (bandiera) Josiah Ng
6 Francia (bandiera) Laurent Gané
7 Corea del Sud (bandiera) Yang Hee-Chun
Batteria 3
Pos. Atleta Note
1 Australia (bandiera) Shane Kelly Q
2 Rep. Ceca (bandiera) Ivan Vrba Q
3 Paesi Bassi (bandiera) Teun Mulder
4 Guatemala (bandiera) José Alberto Sochón
5 Regno Unito (bandiera) Ross Edgar
6 Corea del Sud (bandiera) Hong Suk-Hwan
7 Francia (bandiera) Mickaël Bourgain
DSQ Spagna (bandiera) José Antonio Villanueva

Ripescaggi primo turno

I due primi classificati di ogni ripescaggio passarono al secondo turno.

Ripescaggio 1
Pos. Atleta Note
1 Regno Unito (bandiera) Jamie Staff Q
2 Germania (bandiera) Jens Fiedler Q
3 Spagna (bandiera) José Antonio Villanueva
4 Regno Unito (bandiera) Ross Edgar
5 Slovacchia (bandiera) Jaroslav Jeřábek
6 Francia (bandiera) Laurent Gané
Ripescaggio 2
Pos. Atleta Note
1 Francia (bandiera) Mickaël Bourgain Q
2 Malaysia (bandiera) Josiah Ng Q
3 Guatemala (bandiera) José Alberto Sochón
4 Stati Uniti (bandiera) Marty Nothstein
5 Giappone (bandiera) Toshiaki Fushimi
Ripescaggio 3
Pos. Atleta Note
1 Paesi Bassi (bandiera) Theo Bos Q
2 Polonia (bandiera) Łukasz Kwiatkowski Q
3 Corea del Sud (bandiera) Hong Suk-Hwan
4 Paesi Bassi (bandiera) Teun Mulder
5 Corea del Sud (bandiera) Yang Hee-Chun

Semifinali

I 12 atleti qualificati si affrontarono in due batterie da sei ognuna; i primi 3 si qualificarono per la finale.

Nota: DNF ritirato, DNS non partito, DSQ squalificato.
Semifinale 1
Pos. Atleta Note
1 Australia (bandiera) Ryan Bayley Q
2 Malaysia (bandiera) Josiah Ng Q
3 Spagna (bandiera) José Antonio Escuredo Q
4 Rep. Ceca (bandiera) Ivan Vrba
5 Polonia (bandiera) Łukasz Kwiatkowski
DSQ Regno Unito (bandiera) Jamie Staff
Semifinale 2
Pos. Atleta Note
1 Australia (bandiera) Shane Kelly Q
2 Germania (bandiera) René Wolff Q
3 Francia (bandiera) Mickaël Bourgain Q
4 Germania (bandiera) Jens Fiedler
DNF Paesi Bassi (bandiera) Theo Bos
DSQ Grecia (bandiera) Labros Vasilopoulos

Turno finale

7º – 12º posto

Nota: DNF ritirato, DNS non partito, DSQ squalificato.
Pos. Atleta Note
7 Polonia (bandiera) Łukasz Kwiatkowski
8 Germania (bandiera) Jens Fiedler
9 Grecia (bandiera) Labros Vasilopoulos
DSQ Rep. Ceca (bandiera) Ivan Vrba

1º – 6º posto

Nota: DNF ritirato, DNS non partito, DSQ squalificato.
Pos. Atleta Note
1 Australia (bandiera) Ryan Bayley
2 Spagna (bandiera) José Antonio Escuredo
3 Australia (bandiera) Shane Kelly
DNF Francia (bandiera) Mickaël Bourgain
DSQ Germania (bandiera) René Wolff
DSQ Malaysia (bandiera) Josiah Ng

Collegamenti esterni

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici

Information related to Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Keirin

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya