Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Cinetone di Sparta

Cinetone di Sparta (in greco: Kιναίθων) (Sparta, VIII secolo a.C. – ...) è stato un poeta greco antico.

Biografia

Nato forse agli inizi dell'VIII sec. a.C. e considerato uno degli autori del Ciclo epico, Cinetone è in effetti una figura semi-leggendaria. Eusebio di Cesarea afferma che il poeta era attivo nel 764-763 a.C.[1]

Opere

A Cinetone fonti diverse attribuiscono, a seconda dei casi, i poemi Edipodia, Piccola Iliade oppure Telegonia.[2][3] Un piccolo cenno allo stile di Cinetone di Sparta è presente nell'opera Sugli oracoli della Pizia (De Pythiae oraculis) di Plutarco, dove si afferma che il poeta "aggiunse agli oracoli uno stile pomposo e drammatico non necessario".[4]

Note

  1. ^ Eusebio di Cesarea, Chronicon, 4.1.
  2. ^ Telegonia è forse un errore per Genealogie.
  3. ^ West, pp. 250-255; Pausania, II 3, 9, lo cita appunto come autore di una simile opera.
  4. ^ Plutarco, Sugli oracoli della Pizia, 407b.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN47119576 · ISNI (EN0000 0000 1211 679X · CERL cnp00168191 · GND (DE100979912

Information related to Cinetone di Sparta

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya