Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Collegialità

La collegialità era nell'antica Roma (in particolare nell'età repubblicana) il modo di esercizio del potere da parte dei magistrati: questi lavoravano sempre in coppia (vi erano due consoli, due pretori, due edili ecc.) in modo che il potere di veto fosse reciproco, ed i due poteri si temperassero a vicenda.

Collegamenti esterni

Information related to Collegialità

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya