Compito in classeIl compito in classe (definito anche verifica) è, in ambito scolastico, una modalità con cui il docente verifica le conoscenze e competenze acquisite dallo studente. SvolgimentoLa durata oraria del compito – la cui programmazione è solitamente definita in anticipo – è variabile, risultando principalmente legata al contenuto ed alla complessità della prova stessa. Il tempo a disposizione per lo svolgimento del compito deve pertanto essere commisurato allo stesso. Durante la prova, è fatto divieto allo studente di consultare appunti o manoscritti e di comunicare con gli altri alunni; più in generale, sono sanzionati comportamenti che si configurino nell'ambito della disonestà scolastica.[1] TipologiaTra le varie tipologie di compito in classe rientrano:
Alle suddette tipologie, va aggiunta l'interrogazione orale. Criteri di valutazioneLa correzione della prova, orale o scritta, avviene secondo i criteri previsti dall'ordinamento scolastico. Ad ogni compito è attribuita una valutazione.[2] Note
Voci correlate
Information related to Compito in classe |