Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Corrasione

Struttura alveolare ad opera della corrasione a Dahn (Germania)

Si definisce corrasione la degradazione di un materiale a seguito dell'azione meccanica abrasiva delle particelle del mezzo, per esempio di rocce coerenti con polveri trasportate dal vento, che in particolare è reso particolarmente intenso dalla scarsa vegetazione e perciò è frequente nelle zone desertiche e lungo le coste particolarmente esposte.

Corrasione a forma di fungo nel Salar de Uyuni (Bolivia)

Descrizione geologica

Le rocce esposte a questo fenomeno subiscono una sorta di smerigliatura, e l'effetto è particolarmente evidente in prossimità del suolo.

Aspetti tipici del fenomeno sono ciottoli sfaccettati con forma a piramide e pilastri isolati erosi alla base con la forma tipica a fungo.

Talvolta si indica con corrasione anche l'azione delle sabbie e ciottoli trasportati dai fiumi sulle rocce presenti nel suo alveo.

La corrasione è anche responsabile, assieme ad altri agenti, del degrado di statue ed edifici.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Geologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geologia

Information related to Corrasione

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya