Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Dairsie

Osnaburgh
località
Osnaburgh – Veduta
Osnaburgh – Veduta
Localizzazione
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Scozia (bandiera) Scozia
Council areaFife
Territorio
Coordinate56°20′43.08″N 2°57′00″W
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Osnaburgh
Osnaburgh

Dairsie, o Osnaburgh, è un villaggio del Fife, Scozia, Regno Unito, situato a circa 4,8 km, est nord-est, da Cupar.

Il villaggio si è sviluppato sui due piccoli insediamenti di Dairsiemuir e Osnaburgh assorbendoli nella nuova entità urbana diventata un sito dormitorio per i pendolari che svolgono la propria attività lavorativa presso i centri circostanti maggiori.

Il villaggio ospita alcune costruzioni storiche quali il Dairsie Bridge, risalente ai primi del XVI secolo[1], il Castello di Dairsie dei primi del XVII secolo, già residenza, anche se per poco tempo, di John Spottiswoode (1565-1639), Arcivescovo di St Andrews[2] e la St Mary's Church costruita dall'arcivescovo Spottiswoode nel 1621.[3].

La St Mary's Church non è più destinata al culto, ma è diventata proprietà privata[4].

Giacomo VI di Scozia soggiornò, nel giugno 1583, nel castello di Dairsie dopo essere sfuggito alla cospirazione nota con il nome di Raid of Ruthven del 22 agosto 1582.

Note

  1. ^ Dairsie Bridge, in CANMORE, Royal Commission on the Ancient and Historical Monuments of Scotland.
  2. ^ Dairsie Castle, in CANMORE, Royal Commission on the Ancient and Historical Monuments of Scotland.
  3. ^ Dairsie Old Church, in CANMORE, Royal Commission on the Ancient and Historical Monuments of Scotland. URL consultato il 4 giugno 2010.
  4. ^ Dairsie Old Parish Church, in Gazetteer for Scotland.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007565070205171
  Portale Scozia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Scozia

Information related to Dairsie

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya