Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

David Marrero

David Marrero
David Marrero nel 2016
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza183 cm
Peso85 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 3-6 (33,33%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 143º (8 febbraio 2010)
Ranking attuale
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open -
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (2008)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon Q2 (2008)
Stati Uniti (bandiera) US Open Q1 (2008, 2010)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 247-216 (53,34%)
Titoli vinti 14
Miglior ranking 5º (23 luglio 2012)
Ranking attuale 1041º (24 luglio 2023)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open QF (2013, 2015)
Francia (bandiera) Roland Garros QF (2013)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (2012, 2014)
Stati Uniti (bandiera) US Open QF (2011, 2014)
Altri tornei
  Tour Finals V (2013)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open QF (2013)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2011, 2012, 2013, 2014, 2015)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (2013)
Stati Uniti (bandiera) US Open QF (2012)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 24 luglio 2023

David Marrero Santana (Las Palmas, 10 aprile 1980) è un tennista spagnolo.

Biografia

Si è distinto specialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato quattordici tornei dell'ATP World Tour tra cui le ATP Finals 2013 con Fernando Verdasco, conditi da altre sedici finali raggiunte, e ottenendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013. In singolare ha raccolto successi solamente in tornei minori con sette vittorie in tornei Futures e una in quelli Challenger. Pur avendo annunciato il suo ritiro al Barcelona Open Banc Sabadell del 2022 rimane attivo nei circuiti Challenger e ITF e nell'ottobre 2024 torna a vincere un titolo dopo cinque anni, conquistando un torneo ITF in Spagna insieme al connazionale Sergi Fita Juan, 27 anni più giovane di lui.

Statistiche

Doppio

Vittorie (14)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (1)
ATP World Tour Master 1000 (1)
ATP World Tour 500 Series (5)
ATP World Tour 250 Series (7)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 9 maggio 2010 Portogallo (bandiera) Estoril Open, Estoril Terra rossa Spagna (bandiera) Marc López Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas
Spagna (bandiera) Marcel Granollers
6(1)–7, 6-4, [10-4]
2. 25 luglio 2010 Germania (bandiera) International German Open, Amburgo (1) Terra rossa Spagna (bandiera) Marc López Francia (bandiera) Jérémy Chardy
Francia (bandiera) Paul-Henri Mathieu
6–3, 2–6, [10–8]
3. 26 febbraio 2012 Argentina (bandiera) Copa Claro, Buenos Aires Terra rossa Spagna (bandiera) Fernando Verdasco Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
Brasile (bandiera) André Sá
6–4, 6-4
4. 3 marzo 2012 Messico (bandiera) Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (1) Terra rossa Spagna (bandiera) Fernando Verdasco Spagna (bandiera) Marcel Granollers
Spagna (bandiera) Marc López
6-3, 6-4
5. 15 luglio 2012 Croazia (bandiera) Croatia Open Umag, Umago (1) Terra rossa Spagna (bandiera) Fernando Verdasco Spagna (bandiera) Marcel Granollers
Spagna (bandiera) Marc López
6-3, 7–6(4)
6. 22 luglio 2012 Germania (bandiera) International German Open, Amburgo (2) Terra rossa Spagna (bandiera) Fernando Verdasco Brasile (bandiera) Rogério Dutra da Silva
Spagna (bandiera) Daniel Muñoz de la Nava
6-4, 6-3
7. 2 marzo 2013 Messico (bandiera) Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (2) Terra rossa Polonia (bandiera) Łukasz Kubot Italia (bandiera) Fabio Fognini
Italia (bandiera) Simone Bolelli
6-3, 6-4
8. 27 luglio 2013 Croazia (bandiera) Croatia Open Umag, Umago (2) Terra rossa Slovacchia (bandiera) Martin Kližan Stati Uniti (bandiera) Nicholas Monroe
Germania (bandiera) Simon Stadler
6-1, 5-7, [10-7]
9. 22 settembre 2013 Russia (bandiera) St. Petersburg Open, San Pietroburgo Cemento (i) Spagna (bandiera) Fernando Verdasco Regno Unito (bandiera) Dominic Inglot
Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin
7–6(6), 6-3
10. 11 novembre 2013 Regno Unito (bandiera) ATP World Tour Finals, Londra Cemento (i) Spagna (bandiera) Fernando Verdasco Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
7-5, 6(3)–7, [10-7]
11. 17 maggio 2015 Italia (bandiera) Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas Spagna (bandiera) Marcel Granollers
Spagna (bandiera) Marc López
6–4, 7–5
12. 17 luglio 2016 Svezia (bandiera) Swedish Open, Båstad Terra rossa Spagna (bandiera) Marcel Granollers Nuova Zelanda (bandiera) Marcus Daniell
Brasile (bandiera) Marcelo Demoliner
6-2, 6-3
13. 23 luglio 2016 Croazia (bandiera) Croatia Open Umag, Umago (3) Terra rossa Slovacchia (bandiera) Martin Kližan Croazia (bandiera) Nikola Mektić
Croazia (bandiera) Antonio Šančić
6-4, 6-2
14. 24 febbraio 2018 Brasile (bandiera) Rio Open, Rio de Janeiro Terra rossa Spagna (bandiera) Fernando Verdasco Croazia (bandiera) Nikola Mektić
Austria (bandiera) Alexander Peya
5-7, 7-5, [10-8]

Finali perse (16)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP World Tour Master 1000 (1)
ATP World Tour 500 Series (3)
ATP World Tour 250 Series (12)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 1º maggio 2011 Portogallo (bandiera) Estoril Open, Estoril (1) Terra rossa Spagna (bandiera) Marc López Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
Curaçao (bandiera) Jean-Julien Rojer
3-6, 4-6
2. 21 maggio 2011 Francia (bandiera) Open de Nice Côte d'Azur, Nizza Terra rossa Messico (bandiera) Santiago González Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
Curaçao (bandiera) Jean-Julien Rojer
3-6, 4-6
3. 25 settembre 2011 Romania (bandiera) BRD Năstase Țiriac Trophy, Bucarest Terra rossa Austria (bandiera) Julian Knowle Italia (bandiera) Potito Starace
Italia (bandiera) Daniele Bracciali
6-3, 4-6, [8-10]
4. 23 ottobre 2011 Russia (bandiera) Kremlin Cup, Mosca Cemento (i) Argentina (bandiera) Carlos Berlocq Rep. Ceca (bandiera) František Čermák
Slovacchia (bandiera) Filip Polášek
3-6, 1-6
5. 6 maggio 2012 Portogallo (bandiera) Estoril Open, Estoril (2) Terra rossa Austria (bandiera) Julian Knowle Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
Paesi Bassi (bandiera) Jean-Julien Rojer
5-7, 5-7
6. 28 ottobre 2012 Spagna (bandiera) Valencia Open 500, Valencia Cemento (i) Spagna (bandiera) Fernando Verdasco Austria (bandiera) Alexander Peya
Brasile (bandiera) Bruno Soares
3-6, 2-6
7. 13 ottobre 2013 Cina (bandiera) Shanghai Rolex Masters, Shanghai Cemento Spagna (bandiera) Fernando Verdasco Croazia (bandiera) Ivan Dodig
Brasile (bandiera) Marcelo Melo
6(2)–7, 7–6(6), [2-10]
8. 23 febbraio 2014 Brasile (bandiera) Rio Open, Rio de Janeiro (1) Terra rossa Brasile (bandiera) Marcelo Melo Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal
Colombia (bandiera) Robert Farah
4-6, 2-6
9. 12 aprile 2014 Stati Uniti (bandiera) U.S. Men's Clay Court Championships, Houston Terra rossa Spagna (bandiera) Fernando Verdasco Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6-4, 4-6, [9-11]
10. 4 maggio 2014 Portogallo (bandiera) Estoril Open, Estoril (3) Terra rossa Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas Messico (bandiera) Santiago González
Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky
3-6, 6-3, [8-10]
11. 3 maggio 2015 Portogallo (bandiera) Millennium Estoril Open, Cascais (4) Terra rossa Spagna (bandiera) Marc López Filippine (bandiera) Treat Conrad Huey
Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky
1-6, 4-6
12. 27 giugno 2015 Regno Unito (bandiera) Nottingham Open, Nottingham Erba Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas Australia (bandiera) Chris Guccione
Brasile (bandiera) André Sá
2-6, 5-7
13. 21 febbraio 2016 Brasile (bandiera) Rio Open, Rio de Janeiro (2) Terra rossa Spagna (bandiera) Pablo Carreño Busta Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal
Colombia (bandiera) Robert Farah
6(5)–7, 1-6
14. 27 febbraio 2016 Brasile (bandiera) Brasil Open, San Paolo Terra rossa Spagna (bandiera) Pablo Carreño Busta Cile (bandiera) Julio Peralta
Argentina (bandiera) Horacio Zeballos
6-4, 1-6, [5-10]
15. 19 febbraio 2017 Argentina (bandiera) Argentina Open, Buenos Aires Terra rossa Messico (bandiera) Santiago González Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal
Colombia (bandiera) Robert Farah
1-6, 4-6
16. 7 maggio 2017 Portogallo (bandiera) Millennium Estoril Open, Cascais (5) Terra rossa Spagna (bandiera) Tommy Robredo Stati Uniti (bandiera) Ryan Harrison
Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus
5-7, 2-6

Altri progetti

Collegamenti esterni

Information related to David Marrero

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya