Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Dayton Open 1979 - Singolare

Dayton Open 1979
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Butch Walts
FinalistaStati Uniti (bandiera) Marty Riessen
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Dayton Open 1979.

Il singolare del torneo di tennis Dayton Open 1979, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Butch Walts che ha battuto in finale Marty Riessen 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson (semifinali)
  3. Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister (secondo turno)
  3. Australia (bandiera) Kim Warwick (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Butch Walts 6 6
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen 3 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill 4 2 1  Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 6 6  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 6 6
 Svezia (bandiera) Tenny Svensson 3 4  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson 6 6 7  Australia (bandiera) Kim Warwick 3 3
 Stati Uniti (bandiera) Howard Schoenfield 2 1  Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson 6 6 5
7  Australia (bandiera) Kim Warwick 6 7 7  Australia (bandiera) Kim Warwick 7 4 7
 Paraguay (bandiera) Francisco González 4 6  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 3 0
 Stati Uniti (bandiera) Butch Walts 7 6  Stati Uniti (bandiera) Butch Walts 6 6
3  Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton 6 4  Stati Uniti (bandiera) Butch Walts 6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson 6 6  Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson 2 6 1
 Australia (bandiera) John Marks 1 2  Stati Uniti (bandiera) Butch Walts 7 3 6
 Australia (bandiera) Alvin Gardiner 3 6 3 5  Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher 6 6 1
 Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano 6 4 1R  Australia (bandiera) Alvin Gardiner 3 1
5  Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher 7 6 5  Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher 6 6
 Australia (bandiera) Mark Edmondson 6 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 6 6
 Australia (bandiera) Syd Ball 3 3 8  Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison 6 3
 Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen 7 4 6  Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen 7 6
 Svezia (bandiera) Ove Bengtson 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen 7 7
 Cile (bandiera) Jaime Fillol 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya 6 6
 Sudafrica (bandiera) Cliff Drysdale 3 4  Cile (bandiera) Jaime Fillol 4 6 6
4  Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya 6 7 4  Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya 6 4 7
 Stati Uniti (bandiera) Terry Moor 1 6  Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen 6 7
6  Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson 3 5
 Stati Uniti (bandiera) John Sadri 3 4 6  Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister 6 4
 Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart 4 6 6  Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart 7 6
 Australia (bandiera) Phil Dent 6 4 1  Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson 6 6
 Australia (bandiera) Ray Ruffels 3 3  Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon 2 2
2  Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson 6 4 6 2  Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson 6 6
 Australia (bandiera) Ross Case 2 6 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Dayton Open 1979 - Singolare

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya