Della Vittoria (suburbio di Roma)
Della Vittoria è l'undicesimo suburbio di Roma, indicato con S. XI. Il suburbio include la porzione nord-occidentale di Monte Mario e le propaggini che saldano l'altura al sistema collinare formato dall'antico Vulcano Sabatino. Con la medesima denominazione, attribuita dall'amministrazione comunale per onorare il felice esito della prima guerra mondiale, fu identificato anche il contiguo quartiere XV, esteso dalle pendici nord-orientali di Monte Mario fino al fiume Tevere e comprendente l'area del Foro Italico e la porzione settentrionale di Prati. Geografia fisicaTerritorioSi trova nell'area nord-ovest della città. Il suburbio confina:
StoriaIl suburbio viene definito dalla deliberazione del Governatore n. 1222 del 27 febbraio 1932 con il nome di Milvio e numerazione S. XII. Venne rinominato in Della Vittoria nel 1935[7], quindi assunse l'attuale numerazione e codice in concomitanza della soppressione del suburbio S. VII Ostiense, avvenuta con variazione del dizionario toponomastico del 1º marzo 1954. Monumenti e luoghi d'interesseArchitetture civili
Architetture religiose
Architetture militari
Aree naturali
Geografia antropicaUrbanisticaNel territorio del suburbio Della Vittoria si estendono le zone urbanistiche 19E Trionfale (includente l'area urbana denominata Monte Mario Alto) e 20B Acquatraversa. Note
Altri progetti
Information related to Della Vittoria (suburbio di Roma) |