Diocesi di Alleppey
La diocesi di Alleppey (in latino Dioecesis Alleppeyensis) è una sede della Chiesa cattolica in India suffraganea dell'arcidiocesi di Trivandrum. Nel 2022 contava 176.132 battezzati su 850.420 abitanti. È retta dal vescovo James Raphael Anaparambil. TerritorioLa diocesi comprende parte del distretto di Alappuzha nello stato del Kerala in India. La diocesi estende la sua giurisdizione anche sulla cosiddetta "Comunità dei Cinquecento" residente nel territorio della diocesi di Cochin e vicendevolmente la diocesi di Cochin ha giurisdizione sulla cosiddetta "Comunità dei Settecento" residente nel territorio della diocesi di Alleppey. Sede vescovile è la città di Alappuzha (chiamata anche Alleppey), dove si trova la cattedrale della Madonna del Carmelo. A Arthunkal sorge la basilica minore di Sant'Andrea. Il territorio è suddiviso in 66 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta il 19 giugno 1952 con la bolla Ea Redemptoris di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di Cochin. Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Goa e Damão, il 19 settembre 1953 in forza della bolla Mutant res dello stesso papa Pio XII entrò a far parte della provincia ecclesiastica di Verapoly; il 3 giugno 2004 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Trivandrum. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2022 su una popolazione di 850.420 persone contava 176.132 battezzati, corrispondenti al 20,7% del totale.
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|