Distretto di Namasia
Il distretto di Namasia (Lingua tsou: Namasia; Cinese mandarino: 那瑪夏區), anticamente Sānmín Xiāng (三民鄉), è un distretto suburbano nel nord-est della regione di Kaohsiung. NomeIl 1 ° gennaio 2008, l'allora borgata appartenente alla contea di Kaohsiung ha cambiato il nome da Sanmin a Namasia, in quanto il nome Sanmin (tratto dal libro di Sun Yat-sen, I tre principi del popolo), era considerato un nome eccessivamente politicizzato. Il nome Namasia è stato scelto, in quanto è il nome di un fiume locale nella lingua tsou, mentre, in lingua Bunun significa "meglio". La popolazione del distretto è in maggioranza di etnia Bunun con una sostanziale minoranza Tsou.[1] StoriaDurante il periodo del dominio giapponese, Namasia venne unita coi distretti di Maolin e di Tauyuan e classificata come "Terra Selvaggia" (蕃地), appartenente alla prefettura di Takao. Geografia fisicaIl distretto è montuoso e popolato principalmente da aborigeni taiwanesi. La maggior parte dei residenti sono cristiani. Il punto più basso del distretto si trova nella valle del fiume Qishan, a 430 metri sul livello del mare; il più alto è la cima del monte Xinwangling (新 望 嶺), a 2.481 metri. C'è abbondante fauna selvatica: 29 specie di mammiferi, 97 specie di uccelli, 30 tipi di rettili, 16 anfibi e 18 pesci. Ci sono anche 89 specie di farfalle. Geografia antropicaSuddivisioni amministrativeIl distretto di Namasia è diviso in tre villaggi:
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Distretto di Namasia |