I siti sono localizzati in diversi luoghi nel mondo in modo da massimizzare l'area di spazio osservabile.[2] Il centro di controllo si trova a Darmstadt, in Germania.[3]
Stazioni di proprietà dell'ESA
ESTRACK Deep Space Network
Queste stazioni compongono l'ESTRACK Deep Space Network, la rete di radiotelescopi dell'ESA per mantenere il contatto continuo con le sonde interplanetarie.
Le stazioni dell'ESTRACK. Stazioni dell'ESTRACK Deep Space Network Altre stazioni dell'ESA Stazioni di proprietà di altri enti
Antenne
Ogni stazione ESTRACK è differente: a seconda dell'antenna disponibile, ciascuna stazione può partecipare a un tipo particolare di missione spaziale. In alcune stazioni sono presenti più antenne per partecipare a missioni diverse. La rete ESTRACK dispone delle seguenti antenne:
tracciamento delle sonde interplanetarie (ESTRACK Deep Space Network):
antenna da 35 metri (New Norcia, Cebreros, Malargüe)