Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Ensemble 415

Ensemble 415
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
DirettoreChiara Banchini
Repertoriomusica barocca, musica classica
Periodo attività1981 - 2012
EtichettaHarmonia Mundi, Zig Zag Territoires

L'Ensemble 415 era un gruppo musicale svizzero di musica classica specializzato nel repertorio barocco italiano e nel classicismo.

Storia

Fondata nel 1981 e diretta da Chiara Banchini, l'orchestra deve il suo nome alla frequenza in hertz con cui veniva generalmente accordata la nota musicale la in epoca barocca[1]. Le esecuzioni infatti si distinguevano per un approccio tecnico rigoroso, secondo criteri filologici e con l'utilizzo di autentici strumenti d'epoca.

Il repertorio dell'Ensemble 415 era basato sui capolavori del barocco italiano e su compositori del classicismo come Wolfgang Amadeus Mozart e Luigi Boccherini. Tra le interpretazioni più acclamate figura lo Stabat Mater di Antonio Vivaldi, con la partecipazione del controtenore Andreas Scholl [2].

L'ensemble ha cessato la sua attività nel 2012.

Discografia

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN143207272 · ISNI (EN0000 0001 1014 2641 · LCCN (ENn88602959 · GND (DE5048354-7 · BNF (FRcb13903336p (data) · J9U (ENHE987007425314905171
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica

Information related to Ensemble 415

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya