EsuviaIn biologia, l'esuvia (plurale: esuvie, in latino exuvia ed exuviae) è il resto di un esoscheletro dopo la muta di un artropode (insetto, crostaceo o aracnide). L'esuvia di un animale può essere molto importante per il biologo dato che può spesso essere usata per identificare la specie di un animale e anche il suo sesso. Non essendo sempre pratico studiare gli insetti, i crostacei o gli aracnidi direttamente, le esuvie, che possono essere raccolte abbastanza facilmente, possono giocare un ruolo importante nell'aiutare a determinare alcuni aspetti generali del ciclo vitale di una specie come la distribuzione, le percentuali dei sessi, la presenza in un determinato habitat. Le esuvie si rinvengono anche tra i fossili, per esempio molti resti di trilobiti sono chiaramente resti di esoscheletri abbandonati dopo una muta.
Nella cultura popolare
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|