European Film Awards 2016 La cerimonia di premiazione della 29ª edizione degli European Film Awards si è svolta il 10 dicembre 2016 a Breslavia.
Vincitori e candidati
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.
Miglior film
Miglior commedia
Miglior regista
Miglior attrice
Miglior attore
Miglior sceneggiatura
Miglior fotografia
Miglior montaggio
Miglior scenografia
Migliori costumi
Miglior trucco
Miglior colonna sonora
Miglior rivelazione
Miglior sonoro
Miglior documentario
Miglior film d'animazione
Miglior cortometraggio
- 9 Days From My Window in Aleppo, regia di Issa Touma, Thomas Vroege e Floor van der Meulen (Paesi Bassi)
- 90 grad nord, regia di Detsky Graffam (Paesi BassiGermania)
- A Man Returned, regia di Mahdi Fleifel (Regno Unito/Danimarca/Paesi Bassi)
- Amalimbo, regia di Juan Pablo Libossart (Svezia/Estonia)
- Edmond, regia di Nina Gantz (Regno Unito)
- Home, regia di Daniel Mulloy (Kosovo/Regno Unito)
- Yo no soy de aquì, regia di Maite Alberdi e Giedrė Žickytė (Danimarca/Cile/Lituania)
- In The Distance, regia di Florian Grolig (Germania)
- Limbo, regia di Konstantina Kotzamani (Francia/Grecia)
- Shooting star, regia di Lyubo Yonchev (Bulgaria/Italia)
- Small Talk, regia di Even Hafnor e Lisa Brooke Hansen (Norvegia)
- L'immense retour (Romance), regia di Manon Coubia (Francia/Belgio)
- El adios, regia di Clara Roquet (Spagna)
- Le mur, regia di Samuel Lampaert (Belgio)
- Tout le monde aime le bord de la mer, regia di Keina Espiñeira (Spagna)
European University Film Award
- Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake), regia di Ken Loach (Regno Unito/Francia)
- Fuocoammare, regia di Gianfranco Rosi (Italia/Francia)
- Un padre, una figlia (Bacalaureat), regia di Cristian Mungiu (Romania/Francia/Belgio)
- Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake), regia di Ken Loach (Regno Unito/Francia)
- La vera storia di Olli Mäki (Hymyilevä mies), regia di Juho Kuosmanen (Finlandia/Germania/Svezia)
- Vi presento Toni Erdmann (Toni Erdmann), regia di Maren Ade (Germania/Austria)
Premio del pubblico
- Ciało, regia di Małgorzata Szumowska (Polonia)
- Mr. Ove (En man som heter Ove), regia di Hannes Holm (Svezia/Norvegia)
- A War (Krigen), regia di Tobias Lindholm (Danimarca)
- Aferim!, regia di Radu Jude (Romania/Bulgaria/Repubblica Ceca)
- Fuocoammare, regia di Gianfranco Rosi (Italia/Francia)
- Julieta, regia di Pedro Almodóvar (Spagna)
- Mustang, regia di Deniz Gamze Ergüven (Francia/Germania/Turchia)
- Spectre, regia di Sam Mendes (Regno Unito)
- Dio esiste e vive a Bruxelles (Le tout nouveau testament), regia di Jaco Van Dormael (Belgio/Francia/Lussemburgo)
- The Danish Girl, regia di Tom Hooper (Regno Unito)
- Sole alto (Zvizdan), regia di Dalibor Matanić (Croazia/Slovenia/Serbia)
- The Lobster, regia di Yorgos Lanthimos (Regno Unito/Irlanda/Grecia/Francia/Paesi Bassi)
Young Audience Award
Premio alla carriera
Premio onorario del Presidente dell'European Film Award e del Consiglio
Miglior contributo europeo al cinema mondiale
Miglior co-produttore europeo
Collegamenti esterni
|