Evilard
Evilard (o Evilard/Macolin, toponimo francese; in tedesco Leubringen o Leubringen/Magglingen[1][2]) è un comune svizzero di 2 638 abitanti del Canton Berna, nella regione del Seeland (circondario di Bienne). Geografia fisicaStoriaNel 1880 la località di Pré de Macolin, fino ad allora frazione di Orvin, è stata assegnata al comune di Evilard[1]. Nel passato Evilard e Macolin (in tedesco Magglingen[3]) erano località amministrativamente distinte, poi vennero riunite nello stesso comune[senza fonte]. Fino al 2010 Evilard, assieme alla città di Bienne, costituiva il distretto di Bienne. SocietàEvoluzione demograficaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]: Abitanti censiti[4] ![]() Lingue e dialettiÈ un comune bilingue (60% germanofoni, 34% francofoni nel 2000)[1]. Istituzioni, enti e associazioniÈ la sede dell'Ufficio Federale svizzero dello sport[senza fonte]. EconomiaLa frazione di Macolin è una località di villeggiatura, sviluppatasi dagli anni 1870, e una stazione sciistica specializzata nello sci nordico[3]. SportEvilard ha ospitato il Campionato mondiale di pentathlon moderno nel 1955 e nel 1963. AmministrazioneOgni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune. Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Evilard |