Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

FA Community Shield 2007

Voce principale: FA Community Shield.
FA Community Shield 2007
Supercoppa d'Inghilterra 2007
Competizione FA Community Shield
Sport Calcio
Edizione 85ª
Organizzatore The FA
Date 5 agosto 2007
Luogo Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Risultati
Vincitore Manchester Utd
(16º titolo)
Secondo Chelsea
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 2 (2 per incontro)
Pubblico 80 731
(80 731 per incontro)
La festa dei Red Devils dopo la vittoria
Cronologia della competizione

Lo FA Community Shield 2007 si è disputato domenica 5 agosto 2007 al Wembley Stadium di Londra.

La sfida ha visto contrapporsi il Manchester United, campione d'Inghilterra in carica, ed il Chelsea, detentore dell'ultima FA Cup.

A conquistare il trofeo è stato il Manchester United, che si è imposto ai calci di rigore dopo l'1-1 dei tempi regolamentari.

Partecipanti

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
Manchester Utd Vincitore della FA Premier League 2006-2007 23 (1908, 1911, 1948, 1952, 1956, 1957, 1963, 1965[1], 1967[1], 1977[1], 1983, 1985, 1990[1], 1993, 1994, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2003, 2004)
Chelsea Vincitore della FA Cup 2006-2007 6 (1955, 1970, 1997, 2000, 2005, 2006)

Tabellino

Londra
5 agosto 2007, ore 15:00 BST
Chelsea1 – 1
referto
Manchester UtdWembley Stadium (80.731 spett.)
Arbitro:  Mark Halsey

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Chelsea
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manchester United

Formazioni

Chelsea:
P 1 Rep. Ceca (bandiera) Petr Čech
D 2 Inghilterra (bandiera) Glen Johnson Uscita al 78’ 78’
D 6 Portogallo (bandiera) Ricardo Carvalho Ammonizione al 63’ 63’
D 22 Israele (bandiera) Tal Ben Haim Ammonizione al 34’ 34’
D 3 Inghilterra (bandiera) Ashley Cole Uscita al 67’ 67’
C 5 Ghana (bandiera) Michael Essien
C 12 Nigeria (bandiera) Mikel John Obi Ammonizione al 90+1’ 90+1’
C 8 Inghilterra (bandiera) Frank Lampard (c)
C 24 Inghilterra (bandiera) Shaun Wright-Phillips
C 15 Francia (bandiera) Florent Malouda Uscita al 51’ 51’
A 10 Inghilterra (bandiera) Joe Cole Uscita al 82’ 82’
A disposizione:
P 23 Italia (bandiera) Carlo Cudicini
P 40 Portogallo (bandiera) Henrique Hilário
D 39 Inghilterra (bandiera) Harry Worley
C 9 Inghilterra (bandiera) Steve Sidwell Ingresso al 78’ 78’
C 19 Francia (bandiera) Lassana Diarra Ingresso al 67’ 67’
A 14 Perù (bandiera) Claudio Pizarro Ingresso al 51’ 51’
A 17 Inghilterra (bandiera) Scott Sinclair Ingresso al 82’ 82’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) José Mourinho
Manchester Utd:
P 1 Paesi Bassi (bandiera) Edwin van der Sar
D 6 Inghilterra (bandiera) Wes Brown
D 5 Inghilterra (bandiera) Rio Ferdinand
D 15 Serbia (bandiera) Nemanja Vidić
D 27 Francia (bandiera) Mikaël Silvestre Uscita al 67’ 67’
C 7 Portogallo (bandiera) Cristiano Ronaldo
C 22 Irlanda (bandiera) John O'Shea
C 16 Inghilterra (bandiera) Michael Carrick
C 3 Francia (bandiera) Patrice Evra
A 11 Galles (bandiera) Ryan Giggs (c) Uscita al 81’ 81’
A 10 Inghilterra (bandiera) Wayne Rooney Ammonizione al 45+2’ 45+2’
A disposizione:
P 29 Polonia (bandiera) Tomasz Kuszczak
D 19 Spagna (bandiera) Gerard Piqué
C 26 Scozia (bandiera) Phil Bardsley
C 17 Portogallo (bandiera) Nani Ingresso al 67’ 67’
C 24 Scozia (bandiera) Darren Fletcher Ingresso al 81’ 81’
C 30 Inghilterra (bandiera) Lee Martin
C 33 Inghilterra (bandiera) Chris Eagles
Allenatore:
Scozia (bandiera) Alex Ferguson

Note

  1. ^ a b c d Titolo condiviso.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya