Il FTSE 100 (/ˈfʊtsi/, "footsie")[1] è un indice azionario delle 100 società più capitalizzate quotate al London Stock Exchange. L'indice è quotato dal 3 gennaio 1984 con un livello iniziale di 1000. FTSE è l'acronimo di 'Financial Times Stock Exchange'. L'indice è gestito dal FTSE Group, una società ora indipendente che originariamente era nata come joint venture tra il Financial Times e il London Stock Exchange.
Le 100 società componenti dell'indice rappresentano circa l'80% della capitalizzazione di mercato dell'intero London Stock Exchange. Sebbene l'indice FTSE All-Share sia più completo, l'indice FTSE 100 è di gran lunga il più usato come indicatore del mercato londinese. Altri indici correlati sono il FTSE 250 (che comprende le ulteriori 250 società più grandi dopo le prime 100 del FTSE 100), il FTSE 350 (che è l'aggregazione del FTSE 100 e del FTSE 250), il FTSE SmallCap (piccole imprese) e il FTSE Fledgling. Il FTSE All-Share comprende il FTSE 100, il FTSE 250 e il FTSE SmallCap.
I componenti dell'indice sono stabiliti trimestralmente; le più grandi società dell'indice FTSE 250 sono promosse se la loro capitalizzazione di mercato le colloca tra le prime 90 aziende del FTSE 100. Alla fine del 2006, ad esempio, la soglia per entrare era a 2,9 miliardi di sterline. Al 29 dicembre 2006 le 6 più grandi società che componevano l'indice erano BP, Royal Dutch Shell, HSBC, Vodafone, Royal Bank of Scotland e GlaxoSmithKline, che valevano più di 60 miliardi di sterline ciascuna.
Lista delle società componenti
Questa lista comprende le 100 società componenti l'indice FTSE 100 al 26 novembre 2013.[2]
Da notare che nell'indice sono presenti 101 azioni in quanto Royal Dutch Shell è rappresentata da 2 diverse classi di azioni.
La seguente tabella elenca le 33 società dell'indice FTSE 100 che avevano una capitalizzazione di mercato di più di 10 miliardi di sterline al 31 dicembre 2007.
Fonte: Lista presa da questa pagina sul sito del London Stock Exchange. Le società che non hanno la quotazione principale sul London Stock Exchange non possono partecipare all'indice FTSE 100 e quindi sono state escluse.