Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Francis Fukuyama

Francis Fukuyama

Francis Fukuyama (Chicago, 27 ottobre 1952) è un politologo statunitense, noto per essere l'autore del saggio politico La fine della storia e l'ultimo uomo, pubblicato nel 1992.

Nel saggio, Fukuyama sostiene che la diffusione delle democrazie liberali, del capitalismo e lo stile di vita occidentale in tutto il mondo potrebbe indicare la conclusione dello sviluppo socioculturale dell'umanità e divenire pertanto la forma definitiva di governo nel mondo. Tuttavia successivamente, con il libro Fiducia (1996), ha modificato in parte la tesi del saggio precedente. Fukuyama è inoltre associato alla nascita del movimento neoconservatore,[1] dal quale nei primi anni duemila si è poi distanziato.[2]

Biografia

Francis Fukuyama nasce a Chicago, nell'Illinois. Il nonno paterno aveva lasciato il Giappone nel 1905 a causa della guerra russo-giapponese e aveva aperto un negozio sulla costa occidentale degli Stati Uniti prima di essere internato, in quanto giapponese, durante la seconda guerra mondiale.[3]

Il padre, Yoshio Fukuyama, era un sacerdote della Chiesa congregazionale e aveva ottenuto un dottorato in sociologia all'Università di Chicago. La madre, Toshiko Kawata, era nata a Kyoto ed era figlia di un importante professore universitario. Francis, figlio unico, cresce a Manhattan entrando in contatto solo marginalmente con la cultura giapponese, di cui non apprende la lingua. Nel 1967 la sua famiglia si sposta a State College, in Pennsylvania.[4][5][6]

Fukuyama ottiene la laurea in studi classici presso l'università Cornell, dove segue un corso di filosofia politica sotto Allan Bloom, per poi passare all'Università di Yale per proseguire gli studi in letteratura comparata. Dopo aver trascorso sei mesi a Parigi per studiare sotto Roland Barthes e Jacques Derrida, Fukuyama cambia facoltà e decide di passare a scienze politiche ad Harvard. Ottenne il dottorato in scienze politiche con una tesi sulle minacce da parte dell'Unione Sovietica di intervento nel Medio Oriente.[7] Nel 1979 si unisce alla Rand Corporation.[5]

Il suo pensiero è divenuto noto grazie all'opera Fine della storia (1992), nella quale Fukuyama ipotizza che, a livello ideologico, l'umanità abbia vissuto con il comunismo e il capitalismo il culmine del pensiero politico, proponendo così una versione attualizzata della dialettica hegeliana.

Ha insegnato presso la George Mason University e la Paul H. Nitze School of Advanced International Studies -SAIS- della Johns Hopkins University di Washington, dove ha diretto il dipartimento per lo Sviluppo Internazionale. Dal 2011, Francis Fukuyama insegna presso la Stanford University, a Palo Alto, in California. Nel 2011 ha pubblicato The Origins of Political Order, prima parte di uno studio dedicato alla storia di alcune istituzioni politiche dalla preistoria a oggi; il progetto è stato completato nel 2014 con la pubblicazione di Political Order and Political Decay.

Pensiero

The End of History and the Last Man (La fine della storia e l'ultimo uomo, 1992)

Lo stesso argomento in dettaglio: Fine della storia (Francis Fukuyama).

Nel suo più celebre saggio politico, Fukuyama interpreta la storia dell'umanità come un unico processo di evoluzione che termina alla fine del XX secolo. Un ulteriore sviluppo di questo processo, che va oltre il traguardo dello stato liberale e democratico, è da escludere. I motivi di questa stagnazione evolutiva sono principalmente:

Secondo Fukuyama, la malvagità dei regimi totalitari del XX secolo ha influenzato il pensiero di molti intellettuali in maniera tale da rendere pessimiste le loro previsioni e tesi politiche. Nello stesso tempo dimenticano, però che la caduta del muro di Berlino e le conseguenze, ovvero la dissoluzione dell'impero sovietico rappresentano ottime premesse per raggiungere il traguardo comune delle società occidentali: lo stato liberale e democratico, fondato sui principi fondamentali dei diritti dell'uomo.

Anche il fascismo non si può considerare un'alternativa, perché la sua ideologia è stata sradicata già durante e dopo la seconda guerra mondiale. Inoltre, con la caduta del muro di Berlino (1989), nessun sistema totalitario può essere considerato un'alternativa allo stato liberale, se si accettano i diritti fondamentali dell'umanità. Questo è il risultato empirico dovuto ai cambiamenti della politica internazionale. Le cause principali che hanno portato alla fine delle ideologie totalitarie vengono analizzate nella maniera che segue.

Fascismo

Per quanto riguarda il fascismo, Fukuyama sostiene che questa ideologia politica abbia avuto al suo interno un problema strutturale dovuto al militarismo. Il militarismo e le dottrine riguardanti la razza pura hanno creato conflitti con altre nazioni e minoranze etniche, che hanno fatto emergere una violenza sociale inevitabile.

Comunismo

Secondo Fukuyama il comunismo ha incontrato le maggiori difficoltà nella gestione dell'economia popolare. Mantenere lo standard di vita che aveva raggiunto la popolazione sovietica negli anni settanta era diventato impossibile. Inoltre le continue bugie propagandistiche hanno provocato una mancanza di fiducia da parte dell'intera popolazione sovietica. Grazie alla politica della Perestrojka, anche i maggiori esponenti della politica sovietica avevano compreso che il comunismo aveva perso la legittimità come sistema politico.

Liberalismo e democrazia

Il liberalismo inteso da Fukuyama è costituito principalmente dal dogma dello stato legale e dai diritti fondamentali dell'uomo, che possono essere difesi contro lo Stato. Per garantire un benessere sociale però è opportuno stabilizzare l'economia popolare consentendo ai singoli attori di agire liberamente secondo le leggi del mercato. La democrazia gioca un ruolo altrettanto fondamentale, perché responsabilizza la popolazione, permettendole di agire a livello politico per contrastare le decisioni dello Stato che offendono i principi del liberalismo.

Teoria dell'evoluzione universale e sociopolitica

Fukuyama sostiene che l'evoluzione non avviene in maniera del tutto casuale, quale cieca concatenazione di eventi ("blind concatenation of events"). Sono infatti i principi del liberalismo a dettare l'evoluzione, contrassegnata e spinta dalla forza della razionalità. Qualsiasi sistema totalitario offende i diritti dell'uomo ed è condannato al fallimento istituzionale. Il fallimento dunque viene posto come stato evolutivo teleologico, ovvero tutt'altro che casuale.

The Great Disruption (La grande distruzione, 1999)

In questo saggio del 1999, Fukuyama descrive il cambiamento sociale dovuto alla nuova tecnologia mediatica, soprattutto causata dallo sviluppo della comunicazione telematica. Gli stati industrializzati hanno raggiunto il culmine economico e produttivo e si apprestano a ripartire alla volta di una nuova società basata sulla informazione telematica e sui mezzi di comunicazione. Questo cambiamento comporterà secondo Fukuyama dei danni sociali, da cui scaturiranno le seguenti problematiche:

Nello stesso tempo, le società adotteranno dei metodi per poter superare queste difficoltà. Ci saranno nuove forme di etica, ad esempio l'etica mediatica, ma soprattutto si riuscirà a superare questa situazione sociale grazie al sostegno e la ristrutturazione del capitale sociale. Il capitale sociale, per Fukuyama, rappresenta un'indicazione valida per stabilire se una società sia capace di autogestirsi. Il capitale sociale viene definito come l'insieme delle norme formali e informali, che vengono condivise dalla maggior parte dei membri di una società e che permettono una cooperazione effettiva.

Secondo Fukuyama, ogni società è in possesso della capacità di auto-organizzarsi, la quale permette di superare il passaggio traumatico da un'era all'altra. Nel corso del XX secolo si è assistito al passaggio dall'era industriale a quella post-industriale (o dell'informazione), a causa del quale i valori culturali di riferimento si sono fortemente modificati; tuttora è in atto un processo di ricostruzione dell'ordine sociale, dovuto sicuramente anche al fatto che l'essere umano è, per natura, un animale socievole, che tende a ripristinare l'ordine, non potendo vivere nell'irrazionalità.

Our Posthuman Future (L'uomo oltre l'uomo, 2002)

Critica al transumanesimo

Nel suo libro Our Posthuman Future (2002), Francis Fukuyama sostiene che le ricerche eugenetiche e biogenetiche possono realmente minare gli ideali progressisti della democrazia liberale, attraverso una mutazione radicale della natura umana. Il nuovo movimento transumanista può inoltre provocare un cambiamento sociale tale da mettere in pericolo le idee progressiste della democrazia liberale, basate sull'uguaglianza degli esseri viventi. Francis Fukuyama ammette che, ne La fine della storia, aveva mancato di prendere in considerazione gli effetti della scienza moderna biogenetica e del movimento transumanista. In particolare, Fukuyama critica i cambiamenti demografici e sociali che possono avvenire mediante l'eugenetica:

Il prolungamento della vita avviene, secondo Fukuyama, puramente a livello fisiologico. Nello stesso tempo le capacità intellettive degli anziani diminuiranno col passare degli anni. La rigidità intellettuale comporterà dei problemi sociali non indifferenti. Aumenteranno gli ospizi, ma soprattutto aumenterà la discriminazione nei confronti degli anziani e i giovani saranno una rarità. Inoltre molti anziani non riusciranno a seguire gli sviluppi repentini della tecnologia e potranno avere ulteriori difficoltà nella gestione della vita quotidiana.

Opere tradotte in italiano

  • La fine della storia e l'ultimo uomo, Milano, Rizzoli, 1992. ISBN 88-17-84173-0
  • Fiducia, Milano, Rizzoli, 1996. ISBN 88-17-84500-0
  • La grande distruzione. La natura umana e la ricostruzione di un nuovo ordine sociale, Milano, Baldini & Castoldi, 2001. ISBN 88-8490-057-3
  • L'uomo oltre l'uomo. Le conseguenze della rivoluzione biotecnologica, Milano, A. Mondadori, 2002. ISBN 88-04-50687-3
  • Esportare la democrazia. State-building e ordine mondiale nel XXI secolo, Torino, Lindau, 2005. ISBN 88-7180-531-3
  • America al bivio. La democrazia, il potere e l'eredità dei neoconservatori, Torino, Lindau, 2006. ISBN 88-7180-574-7
  • Identità. La ricerca della dignità e i nuovi populismi, Milano, UTET, 2019. ISBN 9788851167813

Note

  1. ^ (EN) Clifford Thies, The End of Hystery? Francis Fukuyama's Review of The Constitution of Liberty[collegamento interrotto].
  2. ^ (EN) Interview with ex neocon Francis Fukuyama, in Der Spiegel.
  3. ^ Francis Fukuyama: 'Americans are not very good at nation-building', su the Guardian. URL consultato il 14 ottobre 2014.
  4. ^ Nicholas Wade, A Dim View of a 'Posthuman Future', in The New York Times, 2 aprile 2002. URL consultato il 17 marzo 2011.
  5. ^ a b Nicholas Wroe, History's pallbearer, in The Guardian, 11 maggio 2002. URL consultato il 17 marzo 2011.
  6. ^ Ford-Grilliparzer, in Encyclopedia of World Biography, vol. 6, 2nd, Detroit, MI, Gale Research, 1998, ISBN 978-0-7876-2546-7. URL consultato il Mar 17, 2011.
  7. ^ Francis Fukuyama, su The Freeman Spogli Institute for International Studies at Stanford University, Stanford University. URL consultato il 9 marzo 2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN128751167 · ISNI (EN0000 0000 8850 668X · SBN RAVV072353 · Europeana agent/base/202 · LCCN (ENn82104032 · GND (DE119203685 · BNE (ESXX889990 (data) · BNF (FRcb12200505w (data) · J9U (ENHE987007261308305171 · NSK (HR000010379 · NDL (ENJA00466809 · CONOR.SI (SL6490211
Read more information:

Cult of the Lamb Publikasi11 Agustus 2022GenreRoguelike, aksi-petualangan, simulasi konstruksi dan manajemenLisensiLisensi proprietarium Bahasa Daftar Inggris 60 Karakteristik teknisPlatformWindows, Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X dan S, macOS, PlayStation 4 dan Xbox One MesinUnityModePermainan video pemain tunggal Formatdistribusi digital dan unduhan digital Metode inputpapan tombol komputer, tetikus dan gamepad Format kode Daftar 30 Informasi pengembangPengembangMassive MonsterPe…

Winckworth Allan GayLukisan 'Grez-sur-Loing' oleh Winckworth Allan GayLahir18 August 1821West Hingham, MassachusettsMeninggal23 Februari 1910West Hingham, MassachusettsKebangsaanAmerikaPendidikanRobert Walter Weir, Westpoint, Mass; Constant Troyon, ParisDikenal atasLukisanGerakan politikOrientalis; Sekolah Barbizon; Sekolah Sungai Hudson Winckworth Allan Gay (1821–1910) adalah seorang seniman lanskap Amerika dan merupakan salah satu seniman Amerika pertama yang mempromosikan gaya Barbizon gaya…

Major RaviNama asalA.K RaveendranLahir13 Juni 1958 (umur 65)Pattambi, Palakkad, KeralaPekerjaanSutradara, Pemeran, Mayor Angkatan Darat India (pensiun) A. K. Raveendran[1] adalah seorang pemeran dan pembuat film asal India dalam sinema Malayalam. Ia juga bertugas sebagai Mayor dalam Angkatan Darat India. Kehidupan pribadi Raveendran lahir dari pasangan Sri. Perumbara Kuttisankaran Nair dan Smt. A. T. Satyabhama di Pattambi, distrik Palakkad pada 13 Juni 1958. Referensi ^ The un…

21 Jump StreetPoster filmSutradaraPhil Lord dan Chris MillerProduserStephen J. CannellNeal H. MoritzSkenarioMichael BacallCeritaJonah HillMichael BacallBerdasarkan21 Jump Street olehPatrick HasburghStephen J. CannellPemeranJonah HillChanning TatumBrie LarsonDave FrancoEllie KemperRob RiggleIce CubePenata musikMark MothersbaughSinematograferBarry PetersonPenyuntingJoel NegronePerusahaanproduksiMetro-Goldwyn-MayerOriginal FilmLord Miller ProductionsRelativity Media[1]Distributor…

Batik TVLPPL Batik TV PekalonganPekalongan, Jawa TengahIndonesiaSaluranDigital: 30 UHFSloganTelevisinya PekalonganPemrogramanAfiliasiPersada IDKepemilikanPemilikPemerintah Kota Pekalongan/PublikRiwayatSiaran perdana1 April 2012; 11 tahun lalu (2012-04-01)Bekas nomor kanal45 UHF, 57 UHF (analog)28 UHF (digital)Bekas afiliasiTV Edukasi (2012-2023)Makna tanda panggilBatik (salah satu ikon Pekalongan) + TVInformasi teknisOtoritas perizinanKementerian Komunikasi dan Informatika Republik Indonesi…

Historic site in Alberta, CanadaJasper Park Information CentreLocationJasper, Alberta, Alberta, CanadaBuilt1914ArchitectA.M. CalderonArchitectural style(s)RusticGoverning bodyParks CanadaWebsiteParks Canada page National Historic Site of CanadaDesignated1992 The Jasper Park Information Centre National Historic Site, located in Jasper National Park, Alberta, Canada, is the primary visitor contact centre for visitors to the park. Sited in the Jasper townsite, it was built as the park administratio…

Cari artikel bahasa  Cari berdasarkan kode ISO 639 (Uji coba)  Kolom pencarian ini hanya didukung oleh beberapa antarmuka Halaman bahasa acak Bahasa Atayal Tayal WilayahTaiwan bagian utaraEtnisSuku AtayalPenutur85.888 jiwa (2014)[1] Rumpun bahasaAustronesia (Formosa)AtayalikAtayal Sistem penulisanLatinKode bahasaISO 639-3tayGlottologatay1247[2]Linguasfer30-AAA Status konservasi Punah EXSingkatan dari Extinct (Punah)Terancam CRSingkatan dari Critically endangered (T…

Rumah Sakit Muhammadiyah Taman PuringMuhammadiyahGeografiLokasiJl. Gandaria I, No.20, Kebayoran Baru, Jakarta Selatan, DKI JakartaOrganisasiJenisSwastaAfiliasi dengan universitasMuhammadiyahPranala luarSitus webhttps://www.rsmtp.co.id/ Rumah Sakit Muhammadiyah Taman Puring merupakan salah satu rumah sakit yang ada di kota Jakarta Selatan, Indonesia, merupakan salah satu amal usaha Pembina Kesejahteraan Umat Muhammadiyah. Sejarah Sejak disahkannya kepengurusan Persyarikatan Muhammadiyah Kebayoran…

Mixed-race people of Spanish colonial regions in the 17th and 18th centuries For other uses, see Casta (disambiguation). Las castas. Casta painting showing 16 racial groupings. Anonymous, 18th century, oil on canvas, 148×104 cm, Museo Nacional del Virreinato, Tepotzotlán, Mexico Casta (Spanish: [ˈkasta]) is a term which means lineage in Spanish and Portuguese and has historically been used as a racial and social identifier. In the context of the Spanish Empire in the Americas, the ter…

Policy on permits required to enter Kyrgyzstan Politics of Kyrgyzstan CIS Member State Constitution Executive President Sadyr Japarov Chairman of the Cabinet of Ministers Akylbek Japarov Legislative Supreme Council President Talant Mamytov Elections Recent elections Presidential: 2011201720212026 Parliamentary: 2010201520202021 Referendums: 201020162021 (Jan)2021 (Apr) Political partiesPoliticians Foreign relations Ministry of Foreign Affairs Minister: Ruslan Kazakbayev Diplomatic missions of / …

Penyuntingan Artikel oleh pengguna baru atau anonim untuk saat ini tidak diizinkan.Lihat kebijakan pelindungan dan log pelindungan untuk informasi selengkapnya. Jika Anda tidak dapat menyunting Artikel ini dan Anda ingin melakukannya, Anda dapat memohon permintaan penyuntingan, diskusikan perubahan yang ingin dilakukan di halaman pembicaraan, memohon untuk melepaskan pelindungan, masuk, atau buatlah sebuah akun. Halaman ini berisi artikel tentang lagu kebangsaan Indonesia. Untuk kegunaan lain, l…

Украинское общество глухихУТОГукр. Українське товариство глухих Дата основания 1933 Тип общественная организация Центр Киев, ул. Большая Васильковская, 74 Награды Сайт utog.org (укр.)  Медиафайлы на Викискладе Украинское общество глухих (укр. Українське товариство глухи…

Term of state legislature in US state of Georgia 157th Georgia General Assembly ←156th 158th→Great Seal of the State of GeorgiaOverviewLegislative bodyGeorgia General AssemblyMeeting placeGeorgia State CapitolSenateMembers56 Senators  Republican (33)  Democratic (23)(as of 8 March 2023[ref])Senate PresidentBurt Jones (R)Party controlRepublican PartyHouse of RepresentativesMembers180 Representatives  Republican (101)  Democratic (77)  Vacant …

TălmaciuKotaPemandangan Tălmaciu Lambang kebesaranLetak TălmaciuNegara RumaniaCountySibiuStatusKotaPemerintahan • Wali kotaBarbu Constantin (Partidul Social Democrat)Populasi (2011) • Total6.527Zona waktuUTC+2 (EET) • Musim panas (DST)UTC+3 (EEST) Tălmaciu (Jerman: Talmeschcode: de is deprecated ; bahasa Hongaria: Nagytalmács) adalah sebuah kota yang terletak di County Sibiu, Rumania tengah. Kota ini terletak 20 km di sebelah selatan ko…

Baseball park at the University of Kentucky Kentucky Proud ParkKentucky Proud ParkLocation in KentuckyShow map of KentuckyKentucky Proud ParkLocation in the United StatesShow map of the United StatesAddress510 Wildcat CourtLocationLexington, Kentucky 40506OwnerUniversity of KentuckyOperatorUniversity of KentuckyTypeStadiumGenre(s)BaseballCapacity5,000Field sizeLF: 335 ft (102.1 m)LC: 375 ft (114.3 m)CF: 400 ft (121.9 m)RC: 365 ft (111.3 m)RF: 320 ft (…

Piala Champions Eropa 1991–92Wembley Stadium in London hosted the final.Informasi turnamenJadwalpenyelenggaraan18 September 1991 – 20 Mei 1992Jumlahtim peserta32Hasil turnamenJuara Barcelona (gelar ke-1)Tempat kedua SampdoriaStatistik turnamenJumlahpertandingan73Jumlah gol192 (2,63 per pertandingan)Pencetak golterbanyak Sergei Yuran Jean-Pierre Papin(7 gol)← 1990–91 1992–93(Liga Champions UEFA) → Piala Champions Eropa 1991-92 dimenangkan untuk pertama kalinya oleh Barcel…

Guru Aji PutihkanitRaja Tembong AgungBerkuasac. 678  – c. 721Pendahulukerajaan didirikanPenerusTajimalelaInformasi pribadiKelahiranBelum diketahuiKematianBelum diketahuiCitembong Girang, Kabupaten Sumedang, Jawa Barat, IndonesiaPemakamanKampung Cipeueut, Kabupaten Sumedang, Jawa Barat, IndonesiaDynastyGaluhAyahBimaraksa (Ratu Komara)IbuDewi KomalasariPasanganDewi Nawang WulanAnak Tajimalela Sakawayana Haris Darma Jagat Buana AgamaIslam Prabu Adji Putih (Prabu Aji Puti…

Manor in Hertfordshire, England This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Childwickbury Manor – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (May 2021) (Learn how and when to remove this message) The manor house Childwickbury Manor is a manor house in the hamlet of Childwickbury, Hertfordshire, England, be…

Variety of grape Arany redirects here. For the Romanian village of Uroi, called Arany in Hungarian, see Simeria. Mainak redirects here. For the shooting suspect, see 2016 UCLA shooting. FurmintGrape (Vitis)Furmint grape clusterColor of berry skinBlancSpeciesVitis viniferaOriginHungary, SlovakiaPedigree parent 1Gouais BlancNotable winesTokajiFormation of seedsCompleteSex of flowersHermaphroditeVIVC number4292 Furmint (also known as Mainak) is a white Hungarian wine grape variety that is most note…

Square and parade ground in London Trooping the Colour at Horse Guards Parade in 1956 Horse Guards Parade is a large parade ground off Whitehall in central London (at grid reference TQ299800). It is the site of the annual ceremonies of Trooping the Colour, which commemorates the monarch's official birthday, and the Beating Retreat. History The Coldstream Guards on Parade at Horse Guards, by John Chapman, c. 1755 Horse Guards Parade was formerly the site of the Palace of Whitehall's tiltyar…

Kembali kehalaman sebelumnya