Friolzheim
Friolzheim è un comune tedesco di 4 111 abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg. Geografia fisicaPosizione del comune di Friolzheim nel circondario dell'Enzkreis Friolzheim si trova nella regione Nordschwarzwald (Foresta Nera del nord) sul confine orientale dell'Enzkreis e appartiene pertanto alla Regione Metropolitana di Stoccarda. Sita al centro della regione dell'Heckengäu, Friolzheim è in una posizione ben servita dai collegamenti stradali, trovandosi direttamente sull'autostrada A8 (a 1,5 km dall'uscita Heimsheim). Le città di Pforzheim nella regione del Nordschwarzwald e di Leonberg nella regione di Stoccarda sono velocemente raggiungibili in automobile, tramite autostrada oppure utilizzando l'ottima rete di trasporti pubblici locali. Nel territorio comunale si trova il villaggio abbandonato di Siechenhaus. StoriaSul territorio di Friolzheim esisteva probabilmente un insediamento umano già in epoca celtica. Ne sono la prova le varie tombe celtiche presenti nell'area boschiva dell'Hagenschieß sul confine occidentale del territorio. Risalente all'epoca romana, il territorio ospita uno dei pochi tratti compresi nel circondario dell'Enzkreis della strada romana che va da (Stoccarda) Bad Cannstatt, attraversando Pforzheim (Portus), in direzione Strasburgo (Argentoratum) e Magonza (Mogontiacum). All'epoca dei ducati carolingi ereditari, Friolzheim apparteneva al ducato di Franconia. Il luogo è ricordato in documenti per la prima volta attorno all'anno 1105, con il nome Friolesheim. Nel XV secolo era in possesso dei Signori di Gemmingen e dei Margravi del Baden. Nel 1461 Diether von Gemmingen vendette il villaggio al convento di Hirsau. Nel 1807 il paese passò dal distretto conventuale di Hirsau (i distretti conventuali, chiamati Klosteramt, erano un'antica unità amministrativa del Württemberg, creata ai tempi della Riforma, per il governo dei beni e delle proprietà dei conventi cattolici soppressi) al baliaggio di Calw (i baliaggi, chiamati Oberamt, erano un'antica unità amministrativa in cui era suddiviso il Württemberg fino al 1936, sostituita dal circondario, il Landkreis) e nell'anno successivo, in base al Decreto Reale sulla riorganizzazione dei baliaggi del 26 aprile 1808, al baliaggio (Oberamt) di Leonberg. Nel 1832 il comune ottenne il diritto di tenere mercato. Nel 1895 un grande incendio devastò il centro del villaggio. Durante la Seconda Guerra Mondiale Friolzheim subì gravi danni a seguito di un bombardamento alleato e di attacchi di artiglieria delle truppe francesi, nella fase finale della guerra, lamentando un elevato numero di vittime civili. Nell'aprile del 1945 Friolzheim fu infine occupata da truppe marocchine. Nel luglio del 1945 Friolzheim fu assegnata alla zona di occupazione americana. Nel quadro della riforma dei circondari del Baden-Württemberg, Friolzheim fu staccata, contro il parere espresso dai cittadini, dal circondario di Leonberg e, il 1º gennaio del 1973, fu assegnata al nuovo circondario dell'Enzkreis. I legami con l'antico circondario e capoluogo Leonberg perdurano ancora oggi. Negli anni '70 il governo del Land Baden-Württemberg prese in considerazione l'ipotesi di realizzare un nuovo aeroporto internazionale per la città di Stoccarda, ad ovest della capitale del Land e in parte sul territorio di Friolzheim. A tal fine si sarebbe dovuta spianare completamente la zona del monte Geissberg. In seguito all'ondata di proteste contro tale progetto questo fu abbandonato e si decise di ampliare il grande aeroporto esistente a Echterdingen. SimboliNel 1937 il comune, che fino a quel momento non esibiva né uno stemma né un proprio sigillo, accettò uno stemma proposto dalla direzione degli archivi di Stoccarda, che conteneva, in ricordo dei passati rapporti feudali, in uno scudo partito, alla destra araldica (cioè la sinistra per l'osservatore) lo stemma dei von Gemmingen (fasciato d'azzurro e d'oro, con due fasce dorate), alla sinistra araldica (la destra per l'osservatore) una testa recisa di cervo, che allude allo stemma del monastero di Hirsau. Per rispettare le regole araldiche degli "smalti", cioè dei colori, nel 1957 gli smalti della partizione, sulla destra araldica dello scudo furono scambiati e questo stemma, assieme alla bandiera, fu conferito al comune l'11 dicembre 1957 dal Ministero degli Interni Blasonatura: in uno scudo partito, alla destra araldica, su fondo oro (giallo) due fasce azzurre, alla sinistra araldica, su fondo azzurro, una testa recisa di cervo in oro (giallo). Monumenti e luoghi d'interesseArchitetture
Aree naturali
SocietàEvoluzione demografica
ReligioneFino al termine della Seconda Guerra Mondiale Friolzheim era un tipico comune del Württemberg e quindi quasi esclusivamente evangelico. A seguito dell'immigrazione di profughi dopo la guerra e di cittadini stranieri, oggi è presente anche un'elevata percentuale di persone di fede cattolica romana. Oltre alla parrocchia evangelica e cattolica, a Friolzheim si trova anche una chiesa neo-apostolica e una comunità parrocchiale regionale della Christusbund (Lega di Cristo) del Württemberg. Infrastrutture e trasportiIl comune è in una posizione ben servita dai collegamenti stradali, trovandosi direttamente sull'autostrada 8 Karlsruhe - Stoccarda. Per arrivare all'uscita autostradale di Heimheim la distanza è di circa 1,5 chilometri. Per l'aeroporto internazionale di Stoccarda Echterdingen e per la nuova Fiera di Stoccarda occorrono circa 20 minuti di viaggio. Le stazioni ferroviarie più vicine sono Rutesheim, Leonberg (S-Bahn, cioè ferrovia suburbana, in direzione Stoccarda e Weil der Stadt) e Pforzheim (Stazione ferroviaria per treni a lunga percorrenza (Fernbahnhof) e Stazione ferroviaria per treni regionali (Regionalbahnhof) in direzione Karlsruhe) (ognuna a circa 15 chilometri di distanza). Friolzheim appartiene all'Associazione di imprese di trasporti VPE (Verkehrsverbund Pforzheim-Enzkreis GmbH). La rete di autobus offre le linee 756, 761 (un tempo 656), 652, 653. Le stazioni sono disposte lungo le strade principali. CulturaIstruzioneIl comune gestisce una scuola elementare e due scuole materne. Friolzheim partecipa tramite consorzi scolastici alla Scuola Media ad Indirizzo Tecnico (Werkrealschule) Heckengäu di Mönsheim / Wiernsheim e al Liceo di Rutesheim. In loco esiste la casa di cura "Schwester-Karoline-Haus", per persone non autosufficienti, dotata di alloggi attrezzati. Il comune partecipa anche alla stazione sociale e diaconale luterana (la diaconia è l'assistenza ai bisognosi) Heckengäu, con sede a Wimsheim. EventiIl momento culminante di ogni anno è il mercato di Pentecoste (Pfingstmarkt) che si tiene il lunedì di Pentecoste. Introdotto in origine come mercato di animali e bottegai, oggi è un punto di attrazione per decine di migliaia di persone che, da una parte visitano le tante bancarelle variopinte del mercato e dall'altra sfruttano il bel tempo che allieta sempre il mercato di Pentecoste per una "Hocketse", termine del dialetto alemanno-svevo che indica una festa paesana, presso uno dei tanti banchetti per la degustazione. Nella prima domenica di Avvento si svolge tradizionalmente il Bazar Natalizio, un mercato di oggetti natalizi e invernali in prevalenza fatti in casa. A fine febbraio si dà l'addio alla stagione fredda con il Mercato invernale. AmministrazioneFriolzheim, insieme ad altri cinque comuni, è un membro della comunità amministrativa (Verwaltungsverband) Heckengäu. Oltre alla locale casa di cura per persone non autosufficienti "Schwester-Karoline-Haus" il comune gestisce insieme a vari comuni confinanti la casa di cura e assistenza per anziani Haus Heckengäu, ad Heimsheim. Con il comune confinante di Wimsheim esiste un consorzio idrico. Insieme al comune di Mönsheim è stato fondato nel febbraio 2005 il consorzio Interkom Gewerbepark Heckengäu (Parco industriale intercomunale Heckengäu), nel quale i due comuni gestiscono una zona industriale in comune. Negli anni a venire deve essere aperta nel territorio di Reute la seconda porzione della zona industriale. Consiglio comunaleNelle elezioni comunali del 25 maggio 2014 ai Freie Wähler (Liberi Elettori) sono spettati 6 seggi (43,96 %), alla lista "Wir für Friolzheim" (WFF - Noi per Friolzheim) 5 seggi (37,02 %) alla CDU / Bürgerliste (Lista civica) 3 seggi (19,03 %). Borgomastri
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Friolzheim |