Gabriel Pereira de CastroGabriel Pereira de Castro (Braga, 7 febbraio 1571 – Lisbona, 18 ottobre 1632) è stato un giurista, poeta e docente portoghese. ![]() BiografiaNato in una cittadina nel nord del Portogallo, era figlio di Francisco de Caldas Pereira y Castro. Si laureò in legge all'Università di Coimbra, il più antico istituto universitario portoghese, dove più tardi occupò la cattedra di diritto. Fu ordinato prete nell'Arcidiocesi di Braga e divenne magistrato. Espose le sue dottrine di dotto giureconsulto nell'opera De manu regia, edita in due volumi, e in una raccolta di decisioni del Senato portoghese. Da giovane si dilettò di poesia e studiò letteratura classica e mitologia greca. Compose in versi eleganti Ulyssea ou Lysboa edificada, un poema eroico, redatto sulle tracce delle opere omeriche e che fu edito postumo a cura di suo fratello.[1] Félix Lope de Vega gli ha dedicato un sonetto. Opere
Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Gabriel Pereira de Castro |