Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Gianfrancesco II da Correggio

Gianfrancesco II da Correggio (Correggio, ... – Correggio, settembre 1531) è stato un politico italiano, conte di Correggio.

Biografia

Era figlio di Borso da Correggio, conte di Correggio e di Francesca di Brandeburgo.

Governò metà della contea indivisa assieme al fratello Manfredo II, mentre l'altra metà fu governata dei cugini Ippolito e Girolamo.

Edificò il palazzo di Mandriolo presso Correggio.

Fece testamento il 12 settembre 1531[1] e morì poco dopo.

Discendenza

Nel 1517 sposò Elisabetta del Corno di Treviso, già vedova del conte Niccolò Collalto, dalla quale ebbe una figlia ed erede universale, Chiara (nata il 10 gennaio 1527[2]), sposa nel 1541 del cugino Ippolito da Correggio. Ebbe anche due figlie naturali, Francesca e Cassandra, monaca.[3]

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Gherardo VI da Correggio Giberto IV da Correggio  
 
Orsolina Pio  
Manfredo I da Correggio  
 
 
 
Borso da Correggio  
Marco I Pio Giberto I Pio  
 
Bianca Casati  
Agnese Pio  
Taddea de' Roberti  
 
 
Gianfrancesco II da Correggio  
Giovanni l'Alchimista Federico I di Brandeburgo  
 
Elisabetta di Baviera-Landshut  
Fritz di Brandeburgo  
 
 
 
Francesca di Brandeburgo  
 
 
 
 
 
 
 
 

Note

  1. ^ Rime e lettere di Veronica Gambara, raccolte da Felice Rizzardi, 1759, p.LXXI, n.103.
  2. ^ Rime e lettere di Veronica Gambara, raccolte da Felice Rizzardi, 1759, p.LXXI, n.105.
  3. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Da Correggio, Torino, 1835.

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Da Correggio, Torino, 1835, ISBN non esistente.

Voci correlate

Predecessore Conte di Correggio
con il fratello Manfredo II, lo zio Giberto VII e i cugini Ippolito e Girolamo
Successore
Giangaleazzo da Correggio 1517-1531 Manfredo II da Correggio
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya