Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Siro da Correggio

Siro da Correggio
Principe di Correggio
Stemma
Stemma
In carica1616 –
1631
Predecessoresé stesso come conte di Correggio
Successorecarica abolita
Conte di Correggio
In carica1612 –
1616
PredecessoreCamillo da Correggio
Successoresé stesso come principe di Correggio
NascitaCorreggio, 13 agosto 1590
MorteMantova, 23 ottobre 1645 (55 anni)
DinastiaDa Correggio
PadreCamillo da Correggio
MadreFrancesca Mellini
ConsorteAnna Pennoni
FigliCammillo
Maurizio
Caterina
Maddalena

Giovanni Siro da Correggio d'Austria (Correggio, 13 agosto 1590Mantova, 23 ottobre 1645) è stato un nobile italiano. Fu conte e poi principe sovrano di Correggio.

Biografia

Siro fu il figlio primogenito di Camillo Calvo, conte di Correggio, e della sua seconda moglie, la nobile Francesca Mellini, figlia di Pietro Mellini, nobile romano, e di Bianca Castagna (la quale era nipote di papa Urbano VII e sorellastra del cardinale Giovanni Garzia Millini). Al momento della nascita di Siro i genitori non avevano ancora contratto matrimonio, sicché il bambino venne legittimato da Camillo soltanto con un atto notarile, presto impugnato dagli altri membri della famiglia che ambivano alla signoria su Correggio. Alla morte del padre, nel 1605, il giovane Siro fu inizialmente posto sotto la tutela del Governatore spagnolo di Milano, il Conte di Fuentes. Tuttavia, nel 1612 la Camera imperiale gli contestò il diritto alla successione nel feudo correggese.

Per tutelare i propri interessi presso l'Imperatore, Siro inviò a Vienna il giovane diplomatico correggese Ottavio Bolognesi, che riuscì abilmente a ottenere per lui il soddisfacimento delle sue richieste. Salito finalmente al potere, dopo aver avuto ragione delle mire del cugino Gerolamo II e del fratello Camillo, venne investito dall'Imperatore del titolo di Conte del Sacro Romano Impero e nel 1615 ottenne il diritto di primogenitura. Nel 1616 venne creato Principe del Sacro Romano Impero e così, con lo stesso documento, anche i suoi domini vennero elevati a principato: all'epoca le città principali in mano alla famiglia da Correggio erano, oltre alla capitale Correggio, i paesi di Campagnola, Fabbrico, Mandriolo di Sopra, Mandrio, Rio, San Martino, Mandriolo di Sotto, Fosdondo, Fazzano e Canolo. Patrocinò Giovanni Ghizzolo, che assunse come proprio maestro di cappella di Corte.

La sua fortuna al governo, ad ogni modo, non durò a lungo. A seguito di uno scontro con l'Inquisizione per aver intralciato a Correggio nel 1617 l'operato di un inquisitore domenicano, Girolamo Zambeccari, e per averlo fatto bastonare, Siro fu tradotto in carcere a Milano; tra il 1618 e il 1619 il Bolognesi si recò quindi a Roma, ottenendo dal papa Paolo V la liberazione del Principe e il suo proscioglimento dalle accuse. Pochi anni dopo però, nel 1623, Siro fu accusato da Vienna di aver permesso la falsificazione di monete imperiali nella zecca di Correggio e in quella di Brescello. Ancora sotto processo, nel 1629, in occasione della discesa in Italia delle truppe imperiali per la guerra di successione di Mantova e del Monferrato, Sirò fuggì da Correggio occupata dai soldati germanici e gli fu intimato di pagare un'ammenda di 230.000 fiorini, pena la conferma della decadenza dal titolo. Venne sottoposto alla confisca dei propri possedimenti nel 1630. Siro, in questo modo, si trovò senza nemmeno il denaro necessario per poter pagare il riscatto e si recò a Vienna per supplicare l'Imperatore, ma senza esito. I suoi domini, seppure formalmente ancora "riscattabili", vennero ceduti alla casata degli Este, che allargò la propria influenza anche su questi territori a cui anelava da tempo.

Senza denaro e senza proprietà, Siro effettuò ancora alcuni tentativi per tutelare i propri diritti e quelli del figlio Maurizio, rivelatisi però senza esito, e quindi si rifugiò a Mantova dove morì il 23 ottobre 1645.

Discendenza

Siro da Correggio aveva sposato Anna Pennoni, figlia di Antonio Pennoni, "munizioniere" del Re di Spagna, dalla quale ebbe quattro figli:[1]

  • Cammillo (1612-1630).
  • Maurizio (1623-1672), che però non occuparono mai il trono paterno confiscato, non potendosi permettere di versare il denaro ufficialmente richiesto per la cancellazione della confisca, e vissero rispettivamente a Milano e a Mantova come patrizi della nobiltà cittadina locale.
  • Caterina.
  • Maddalena.

Ebbe anche una figlia naturale, Lucrezia, sposò Andrea Zani di Bologna.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Borso, conte di Correggio Manfredo I, conte di Correggio  
 
Agnese Pio  
Manfredo II, conte di Correggio  
Franziska von Brandenburg Fritz von Brandenburg  
 
 
Camillo, conte di Correggio  
Ercole d'Este, I conte di Corteolona Sigismondo I d'Este, I signore di San Martino in Rio  
 
Cecilia Rachesi  
Lucrezia d'Este  
Angela Sforza Carlo Sforza, conte di Magenta  
 
Bianca Simonetta  
Giovanni Siro, I principe di Correggio  
 
 
 
Pietro Mellini  
 
 
 
Francesca Mellini  
 
 
 
Bianca Castagna  
 
 
 
 

Note

  1. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Da Correggio, Milano, 1835.

Bibliografia

  • A. Ghidini, Correggio, Giovanni Siro da, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 29, Istituto Treccani, Roma, 1983.
  • B.A. Raviola (a cura di), Corti e diplomazia nell'Europa del Seicento: Correggio e Ottavio Bolognesi (1580-1646), Universitas Studiorum, Mantova, 2014, ISBN 978-88-97683-64-3.
  • O. Rombaldi, Correggio città e principato, Banca Popolare di Modena, Modena, 1979, pp. 76–86.
  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Da Correggio, Milano, 1835.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Conte di Correggio Successore
Gerolamo II 1612-1616 Elevato a principato

Predecessore Principe di Correggio Successore
Elevato da contea 1616-1631 al Ducato di Modena

Predecessore Pretendente al Principato di Correggio Successore
- 1631-1645 Cammillo da Correggio
Controllo di autoritàVIAF (EN232306843 · ISNI (EN0000 0003 6774 6424 · CERL cnp01426497 · GND (DE1020048255
Index: pl ar de en es fr it arz nl ja pt ceb sv uk vi war zh ru af ast az bg zh-min-nan bn be ca cs cy da et el eo eu fa gl ko hi hr id he ka la lv lt hu mk ms min no nn ce uz kk ro simple sk sl sr sh fi ta tt th tg azb tr ur zh-yue hy my ace als am an hyw ban bjn map-bms ba be-tarask bcl bpy bar bs br cv nv eml hif fo fy ga gd gu hak ha hsb io ig ilo ia ie os is jv kn ht ku ckb ky mrj lb lij li lmo mai mg ml zh-classical mr xmf mzn cdo mn nap new ne frr oc mhr or as pa pnb ps pms nds crh qu sa sah sco sq scn si sd szl su sw tl shn te bug vec vo wa wuu yi yo diq bat-smg zu lad kbd ang smn ab roa-rup frp arc gn av ay bh bi bo bxr cbk-zam co za dag ary se pdc dv dsb myv ext fur gv gag inh ki glk gan guw xal haw rw kbp pam csb kw km kv koi kg gom ks gcr lo lbe ltg lez nia ln jbo lg mt mi tw mwl mdf mnw nqo fj nah na nds-nl nrm nov om pi pag pap pfl pcd krc kaa ksh rm rue sm sat sc trv stq nso sn cu so srn kab roa-tara tet tpi to chr tum tk tyv udm ug vep fiu-vro vls wo xh zea ty ak bm ch ny ee ff got iu ik kl mad cr pih ami pwn pnt dz rmy rn sg st tn ss ti din chy ts kcg ve 
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 
Kembali kehalaman sebelumnya